Introduzione completa alla chitarra blues
What you'll learn
- Comprenderai le caratteristiche essenziali del blues moderno
- Accompagnarai in modo efficace e stilisticamente appropriato brani blues
- Saprai scrivere o improvvisare soli di chitarra blues convincenti e stilisticamente appropriati
- Sarai in grado di proseguire autonomamente nello studio delle tecniche e dei concetti più avanzati
Requirements
- Esperienza di base sulla chitarra elettrica
- Conoscenza dei principali accordi
- Conoscenza delle tecniche soliste di base (legati, bending, vibrato)
Description
Cos’è "Introduzione Completa alla Chitarra Blues"?
"Introduzione Completa alla Chitarra Blues" è un corso studiato specificamente per la fruizione su computer o tablet. Integra filmati, file audio, documenti in formato PDF, rimandi a risorse reperibili in rete.
Seguendo questo corso con attenzione e impegno arriverai a comprendere le caratteristiche strutturali del blues tradizionale, sarai in grado di eseguire semplici accompagnamenti blues generici o nello stile di alcuni dei grandi maestri e saprai come muoverti in modo stilisticamente appropriato in ambito solista.
Diventerò un chitarrista blues esperto studiando questo metodo?
Il blues è un genere musicale caratterizzato da alcuni elementi ricorrenti (fondamentalmente quelli affrontati in questo corso), ma anche da una serie di approcci, peculiarità e varianti legate al periodo storico, all’area geografica di provenienza, allo stile e alle influenze dei vari artisti. Questo corso non si propone di trasformarti in un chitarrista blues esperto, con una conoscenza approfondita dei diversi sottogeneri e delle peculiarità dei singoli artisti. Si propone piuttosto di offrirti una base solida, che coinvolga tutti gli aspetti essenziali della chitarra blues. È l’ideale per chi già suona ma non ha mai avuto occasione di dedicarsi all’ambito blues.
Com’è organizzato il materiale?
Il corso è suddiviso in nove elezioni di progressiva difficoltà. In ogni lezione vengono presentati uno o più concetti chiave, tutti spiegati in video, se opportuno con l’ausilio di elementi grafici. Seguono numerosi esempi, nei quali i concetti proposti trovano applicazione pratica. La maggior parte degli esercizi sono dimostrati in video, se opportuno anche a velocità rallentata.
Già suono la chitarra, conosco i principali accordi e le tecniche soliste fondamentali, ma non sono di certo un musicista esperto. Questo corso è adeguato alle mie capacità?
Assolutamente sì! Anzi, questo corso è stato pensato proprio in primis per studenti come te. Non è richiesto un livello tecnico particolarmente alto: gli esercizi e le parti ritmiche e soliste proposte sono sempre piuttosto semplici o al massimo di media difficoltà. Potrai concentrarti sui concetti chiave e su semplici applicazioni degli stessi, senza doverti preoccupare dei virtuosismi.
Sono un chitarrista esperto e tecnicamente preparato, ma ho sempre suonato altri generi musicali. Questo corso è adeguato a me o dovrei cercare qualcosa di più avanzato?
Può essere che tu abbia già confidenza con alcuni degli argomenti trattati, ma con tutta probabilità se non hai mai suonato blues la gran parte del materiale sarà per te una novità. Il blues è veramente un mondo a sè, con le sue regole peculiari. Quindi la risposta è sì, questo corso è adeguato a te. Probabilmente troverai gli esempi musicali piuttosto semplici, ma nulla ti impedirà - se lo vorrai - di applicare i concetti appresi in parti chitarristiche tecnicamente più impegnative.
Sono un principiante assoluto, questo corso è adeguato a me?
Se non hai mai suonato la chitarra prima d’ora ti sconsiglio di partire da qui; gli argomenti proposti ti sembrerebbero eccessivamente complessi. Meglio iniziare con un bravo insegnante o con un metodo di base. Nel secondo caso potresti usare il mio Chitarra Metodo Semplice, edizioni Volontè & Co.
Quanto tempo servirà per metabolizzare il materiale proposto?
Nonostante questo sia un corso introduttivo, a seconda della tua preparazione pregressa e del tempo a disposizione potrebbero essere necessari anche parecchi mesi per assimilare tutti gli argomenti trattati. Ti consiglio di affrontarli nell’ordine in cui sono stati concepiti e disposti, passando a un nuovo argomento solo quando padroneggerai con sicurezza il precedente.
Oltre a studiare il materiale fornito cosa posso fare?
Come consiglio spesso nei filmati sarebbe un’ottima cosa cercare di applicare le competenze acquisite di volta in volta nella creazione di parti chitarristiche originali.
Ti invito inoltre ad ascoltare quanta più musica blues possibile, cercando di riconoscere in quello che senti ciò che imparerai nel corso. Agli inizi potrà sembrarti complicato, ma con l’esercizio inizierai riconoscere sequenze di accordi, scale utilizzate e così via.
Who this course is for:
- Chitarristi di ogni livello interessati a studiare la chitarra blues
Course content
- Preview01:11
- 6 questionsQuiz sezione introduttiva
Instructor
Volontè & Co. è una giovane e dinamica realtà editoriale italiana nata nel 2008 per iniziativa di Marco Volontè, che dopo aver lavorato per anni nel settore della discografia ed editoria musicale, in Emi, Warner Chappell, Cgd e dopo esser stato a lungo alla guida di Carisch, decide di intraprendere una nuova avventura professionale fondando una società editoriale indipendente.
Volontè & Co. pubblica in Italia, Francia e Spagna e vende i propri prodotti editoriali (spartiti, manuali di didattica, tecniche musicali e raccolte di repertorio) in 15 paesi nel mondo. Collabora con le migliori scuole di musica italiane e internazionali quali Musicians Institute, Berklee College of Music, National Guitar Workshop, RGA e MMI.
Dal 2014 Volontè & Co., dopo aver rilevato il ramo distributivo Italia di Carisch, entra anche nel mercato della distribuzione della musica stampata, strumenti musicali e accessori.
Nel 2015, Volontè & Co. acquisisce la società editoriale Rugginenti.
La sede legale e gli uffici si trovano in Milano, Corso Venezia, 41.
Il magazzino si trova in viale Italia, 88 - 20020 Lainate (MI)