What you'll learn
- Come comportarsi correttamente con gli studenti.
- Elaborare un piano didattico decente.
- Valutare Esercizi e Esami
- Impostare una lezione per bene.
Requirements
- Nessun prerequisito
Description
Evidentemente i nostri render non ci bastavano. E così per darci la zappa sui piedi abbiamo deciso di dedicarci all'insegnamento della grafica 3D in modo da avere a che fare anche con i render dei nostri studenti.
Avremo bisogno di 3 elementi fondamentali per sopravvivere all'ostile mondo della didattica:
- Una incrollabile motivazione, che troveremo nel Giuramento dell' Istruttore Astratto.
- Una efficiente organizzazione, che troveremo nell'Angolo del Poligono.
- Una lucida consapevolezza che non avremo più una vita normale.
La nostra attività in classe o attraverso le piattaforme online sarà organizzata facendo ricorso a tutto spiano di iconcine colorate, freccette, disegni e soprattutto tanta, tanta recitazione. Elementi essenziali per trasformare il nostro corso in una esperienza indimenticabile (esattamente come avviene per alcuni tipi di trauma) aldilà del tipico trasferimento di informazioni utili.
Il nostro obiettivo non sarà soltanto quello di fornire agli studenti le competenze necessarie per trovare un lavoro, ma anche quello di tenerli in guardia dai deleteri standard di produzione. Infatti all'interno della didattica inseriremo subdolamente un ingrediente segreto: l'empatia.
Who this course is for:
- Studenti interessati a diventare insegnanti.
- Insegnanti interessati a sperimentare nuovi metodi didattici.
Course content
- Preview02:02
- 05:01Un insegnante non ha segreti
- Preview06:49
- Preview02:44
- 04:14Il primo non vince
- 02:47La quantità ingombra
- 02:08Gli studenti promuovono
- 01:57Lo studente possiede il suo lavoro
- 03:19Un render ha sempre un motivo
- 01:46Insegnare altrove non è un tradimento
- 02:29Le riunioni servono
Instructor
Fuggito da Roma vivo ormai da anni nella sperduta campagna di Viterbo.
Avendo perso nel tempo ogni forma di vita sociale, una connessione internet rappresenta l’unico mezzo di comunicazione con altri esseri umani. Piante e animali, invece, sono direttamente approcciati.
Iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica all’ università di “Roma Tre”, nel 2000 decido avventatamente di abbandonare gli studi a 6 esami dalla laurea per dedicarmi alla grafica 3D da autodidatta: le scuole di grafica 3D ancora non esistevano. Venendo additato come pazzo da parenti e amici, trovai rifugio nel rendering.
I campi di applicazione come professionista freelance sono stati i più diversi: ricostruzione di siti archeologici (Techvision), animazioni di satelliti ( ESA), documentari (Voyager per La7), spot pubblicitari (Cartoons on the Bay per la RAI), e infine prototipi di Games. E così anche i softwares: 3DStudio, Maya, ZBrush, Substance Painter, Cinema4D, Unity.
Il prezzo da pagare è stato chiaramente la sanità mentale.
Nel tempo l’attività si è allargata anche all’ambito della didattica lavorando per le principali accademie di Design di Roma (IED, RUFA, NABA), istituti di formazione (Quasar, ITS Rossellini, CEFI) e altre realtà online (Istituto Volta, Udemy, Gumroad).
Gestisco il portale Digital Leaf di corsi online sulla grafica 3D con l’ambizioso obiettivo di dare un dignitoso significato ai poligoni e al rendering.
A presto e buoni poligoni.