Imparare ad investire sui mercati finanziari (anche da zero)
What you'll learn
- Avere piena padronanza dei principali strumenti finanziari: azioni, obbligazioni, ETF, ETC, materie prime e strumenti derivati
- Imparare a selezionare le migliori azioni attraverso l'analisi di bilancio e l'analisi tecnica
- Imparare a selezionare i migliori ETF presenti sul mercato facendo affidamento su fonti reperibili gratuitamente online
- Costruire un portafoglio adatto a qualsiasi condizione di mercato in autonomia ed in modo consapevole
- Imparare a stabilire il valore equo di una società attraverso i modelli di Discounted Cash Flow e il Dividend Discount Model
- Imparare a valutare una società attraverso i multipli di bilancio e i requisiti di solidità patrimoniale
- Imparare a leggere i grafici e le principali configurazioni tecniche per avere i segnali operativi
- Imparare ad operare sulle piattaforme di trading
- Massimizzare l'efficienza fiscale del tuo portafoglio, ottimizzando le imposte sulle rendite finanziarie
Requirements
- Non è necessaria nessuna conoscenza base di economia o finanza, il corso è stato studiato per fornire tutti gli strumenti necessari per operare in autonomia sui mercati anche se parti da zero
- Si raccomanda di seguire le lezioni nell'ordine in cui sono esposte. Ognuna di esse, infatti, è concatenata alla precedente, aumentando progressivamente il livello di difficoltà ed entrando sempre più nel tecnico ed è solo studiandone una dopo l’altra che acquisirai tutte le nozioni necessarie per passare al livello successivo
Description
Non so se questa sia la tua prima esperienza di formazione online ma ciò che ti posso assicurare è che il contenuto di questo corso avrà un grosso impatto sulla tua vita (e non solo quella finanziaria).
Voglio essere chiaro sin dall’inizio: questo corso è il più pratico possibile.
A differenza di altri corsi che consistono essenzialmente in una trasposizione di 3 - 4 o 10 manuali sull’argomento con un po’ di pratica qua e là, questo ha un’accezione prettamente pratica.
Non troverai al suo interno una riga di teoria in più rispetto alla minima indispensabile per poter padroneggiare gli argomenti «pratici» che ci occorreranno per scegliere i migliori strumenti finanziari sul mercato e sovraperformare l’indice più importante al mondo: l'S&P 500, ma di questo ne parleremo a breve...
Realizzare un corso che si propone di fornire tutti gli strumenti per operare in modo consapevole sui mercati anche a chi parte da zero, è risultato essere un lavoro più impegnativo di quanto immaginassi.
Come avrai modo di vedere dai vari screenshot che troverai nel corso delle lezioni, ho impiegato oltre 6 mesi per realizzarlo, questo perché intorno ai mercati finanziari c’è un mondo quasi infinito di nozioni, teorie, formule ed argomenti ma…
Quali tra queste sono veramente utili?
Come li posso esporre in modo semplice ma allo stesso tempo completo?
Se non conoscessi l’argomento, capirei al 100% quanto scritto?
Come faccio a metterlo in pratica?
Banalmente, dove trovo le informazioni che mi servono per applicare quanto imparato in questa lezione?
Ho fatto del mio meglio per soddisfare tutti quei requisiti che un corso dovrebbe avere per permettere, anche a chi parte da zero, di avere un’autonomia ed una padronanza totale dei mercati finanziari.
Un corso ti offre delle nozioni su un determinato argomento ma quello che mi ero proposto in realtà non era questo, quello che volevo offrire era un percorso che ti portasse da un punto A, in cui sai poco o niente dei mercati finanziari, ad un punto B, in cui hai una conoscenza a 360 gradi di tutti gli argomenti che contano veramente per fare scelte d’investimento consapevoli.
Quello che, nel corso di questi mesi, è venuto fuori da questo progetto è proprio il percorso ideale che avrei voluto percorrere io, senza tecnicismi inutili, senza migliaia di pagine di teoria fine a sé stessa, senza argomenti che non troverai mai nel mondo reale, insomma senza fuffa, ma solo ciò che ti serve realmente.
Il corso è articolato in 30 lezioni (oltre all'introduzione e la sezione speciale su come operare sui broker) divise nei moduli che seguono:
I modulo (lezioni 1-3): L’approccio mentale dell’investitore;
II modulo ( lezioni 4-10): Conoscere e selezionare gli strumenti finanziari;
III modulo (lezioni 11-15 compreso una lezione pratica): Come costruire il nostro portafoglio ETF;
IV modulo (lezioni 16-22): L'analisi di bilancio;
V modulo (lezioni 23-26 compreso una lezione pratica): Come valutare una società;
VI modulo (lezione 27): Piattaforme di trading ed aspetti fiscali
VII modulo (lezioni 28 e 29 + una lezione pratica): L'analisi tecnica di base;
VIII modulo (lezione 27): Il Portafoglio del Boss
Il corso ti fornirà anche alcuni sofisticati (credimi) materiali extra per supportarti nelle tue analisi.
In particolare, oltre ad un formulario completo, ci saranno:
2 modelli di valutazione aziendale precompilati in cui basterà inserire alcuni input nelle relative celle (ovviamente l’intero procedimento è spiegato step by step) per ottenere il fair value di un titolo;
1 file con i requisiti degli ETF;
1 file con i requisiti degli ETC;
1 file con i requisiti dello stock-picking con tanto di semafori verdi, arancioni o rossi;
1 file per il calcolo del WACC;
1 file per la composizione del portafoglio in base agli ETF selezionati.
È arrivato il momento di cominciare perché prima acquisiamo tutti gli strumenti necessari per investire sui mercati e prima cominciamo a far lavorare i soldi per noi…
«Il momento perfetto per cominciare ad investire non esiste, il momento perfetto è ora»
The Investment Boss
Who this course is for:
- Chi vuole imparare ad investire in autonomia sui mercati finanziari
- Chi vuole costruire un portafoglio adatto ad ogni condizione dell'economia
- Chi vuole imparare a valutare lo stato di salute di una società quotata
- Chi vuole imparare a selezionare i migliori ETF sul mercato
- Chi vuole imparare l'analisi di bilancio
- Tutti coloro che vogliono migliorare la propria condizione finanziaria
Instructor
Sono G** S** anche conosciuto come The Investment Boss, per quanto pretenzioso possa sembrare.
Mentre scrivo ho 36 anni, una laurea con lode in finanza alla Luiss Guido Carli, un curriculum nella (alienante) consulenza prima di "spostarmi" nell'imprenditoria ed aver superato l'esamo OCF (consulente finanziario) più per cercare una nuova sfida durante il lockdown che per l'interesse verso quella professione ma quello che a mio avviso dovrebbe avere il maggior "valore aggiunto" in questa descrizione è la mia esperienza pluriennale sui mercati (direi grosso modo 16 anni ma chi tiene il conto?!?), durante i quali ho assistito in prima persona ad almeno 3 (seri) bear market, 2 recessioni, una pandemia, una guerra e dove ho pagato sulla mia pelle l'inesperienza che, purtroppo, presenta il conto a chiunque si affaccia sui mercati senza avere gli strumenti necessari.
Conterà poco a questo punto dire che i mercati finanziari mi hanno dato anche tante soddisfazioni oltre che la possibilità di ritirarmi (o quasi) con una trentina di anni in anticipo rispetto ai miei peers. In ogni caso questo è quello che sono, semmai fosse possibile descrivere una PERSONA in poche centinaia di parole.
Se ti farà piacere, anche solo per curiosità, ascolta quello che ho da dirti, non ti ruberò più del tempo necessario per capire se sia "fuffa" o se magari posso darti davvero qualcosa.