What you'll learn
- Definire i margini del documento
- Definire lo stile del testo
- Dare l'allineamento al testo
- Gestire lo sfondo della pagina o di singoli elementi
- Gestire elementi testuali e d'immagine
- Rendere dinamici i link testuali
- Creare effetti di transizione
- Creare una classe
- Creare un ID
- Trasformare gli elementi
Requirements
- Conoscenza base di HTML.
- Nessuna esperienza di codifica o progettazione necessaria per seguire questo videocorso.
Description
Cosa sono i fogli di stile (CSS)?
Il CSS (Cascading Style Sheets, fogli di stile a cascata), è un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web.
L'introduzione del CSS si è resa necessaria per separare i contenuti delle pagine HTML dalla loro formattazione o layout e permettere una programmazione più chiara e facile da utilizzare.
A differenza delle specifiche CSS 2, che è costituita da un'unica specifica, le specifiche CSS3 sono costituite da sezioni separate dette "moduli".
I CSS3 presentano nuove possibilità e proprietà rispetto a CSS2. Le più importanti sono:
la possibilità di utilizzare codice CSS al posto delle immagini (jpg, png...) per creare trasparenze, bordi arrotondati e ombreggiature
la possibilità di creare animazioni, trasformazioni e scalature
nuovi selettori e classi
la possibilità di adattare il layout delle pagine web a vari dispositivi e media non più utilizzando più fogli di stile per ogni dispositivo ma uno solo che adatta la pagina a tutti.
la possibilità di sostituire JavaScript per creare tooltip, gallerie d'immagine e altro.
In questo corso vedremo cosa sono i CSS3 e tratteremo tutti gli argomenti necessari a rendere il tuo codice html graficamente impeccabile.
Conoscendo le basi del CSS3, potrai finalmente iniziare ad usare e sfruttare i fogli di stile CSS3, per impostare il look da dare alle pagine del tuo sito web.
Infatti imparando ad usare CSS3 potrai realizzare, l'aspetto grafico del tuo sito web.
Who this course is for:
- Gli aspiranti a Web Designer
- Programmatori backend
Instructor
Attualmente, Informatico esperto nel problem solving . Ethical hacker certificato. Webmaster.
Appassionato di informatica già in tenera età, nel lontano 1988, mi affaccio al mondo informatico con il mio primo personal computer, il mitico Commodore 64.
La fame di conoscenza verso questo mondo mi porta, nel 1991, ad acquistare il mio primo pc desktop, uno 8088, e muovo i primi passi verso la programmazione, grazie al gw-basic.
Il primo sistema operativo che uso è il DOS 3.3, con cui inizia il mio studio verso la sicurezza informatica (nascevano allora i primi virus, vedi ping-pong).
Avvio la mia esperienza con un OS ad interfaccia, con Windows 3.11 for workgroup, per poi passare quasi subito a Windows 95, col mio pc desktop 486.
Nel 1996, inizia la mia carriera di tecnico hardware, assemblando il mio primo personal computer, e, da qui, la mia professione di tecnico hardware/software.
Questo mi porta dopo 8 anni (2004) di esperienza, ad aprire una mia attività commerciale informatica, la “Com Center”.
Lo stesso anno mi certifico come MCP (Microsoft Certified Professional) in Designing and Implementing Desktop Applications with Microsoft Visual Basic 6.0.
Chiusa l’ attività commerciale, nel 2010, continuo la mia attività come tecnico informatico da libero professionista e nel 2013 frequento un corso per imparare l’ Html.
Muovo i miei primi passi come webmaster, carriera che fino oggi mi ha portato parecchie soddisfazioni, realizzando siti web per molte aziende.
Nel 2016, intraprendo la carriera di Docente informatico presso un istituto di formazione professionale.
Agli inizi del 2017, partecipo all’università di Napoli alle selezioni per l’ Accademia Apple raggiungendo un ottimo risultato.
Nel 2017, decido di approfondire la mia vecchia passione sulla sicurezza informatica e inizio a frequentare un corso professionale di Ethical Hacker, che sfocia nella certificazione Pekit Security nel gennaio 2018.
Sempre nel 2018, realizzo un mio sogno nel cassetto, quello di fondare un’ associazione culturale informatica e, a Maggio, nasce bit01 di cui sono orgogliosamente il Presidente.
Attualmente sono un libero professionista e mi occupo di siti web e problem solving.
Inoltre, con i collaboratori della mia associazione stiamo realizzando molti progetti importanti, che vi invito a seguire.