Il Tuo Home Recording Studio
What you'll learn
- Come impostare un Home Recording Studio
- Trattamento acustico di una stanza
- Come funzionano Monitor da studio, Microfoni, Mixer, Schede Audio esterne
- Gestione del Budget
Requirements
- Consigliabile ma non essenziale una conoscenza di base sulla Teoria del Suono
Description
Benvenuti a questo corso su come "costruirsi" un home recording studio! io mi chiamo Marco Siciliano e sono un tecnico del suono e sound designer in attività da oltre 10 anni. Se vuoi lavorare alle tue produzioni o per conto terzi a un qualsiasi progetto che coinvolga la gestione dell'audio allora ti servirà uno spazio di lavoro adatto. Come raggiungere questo risultato è ciò che apprenderai con questo corso.
Nella prima sezione introduttiva parleremo di che cos'è un home recording studio e di come impostare e gestire la quantità di denaro da investire nel progetto.
Nella seconda sezione parleremo dell'ambiente in cui impostare l'home rcording studio. Vedremo un esempio di trattamento acustico della stanza mentre saranno fornite le linee guida essenziali e fondamentali per non commettere errori irreparabili in questa delicata fase.
Nella terza e ultima sezione vedremo in dettaglio tutta la strumentazione che serve per un home recording studio completo: I cavi, i microfoni,i monitor acustici, il mixer, le schede audio e i software.
Quando avrai terminato il corso, se ti sarà piaciuto e ti avrà soddisfatto, ti prego di lasciare un'ottima recensione in modo da aiutare gli altri a scegliere un corso che tu stesso hai trovato utile. In questo modo aiuterai anche me, e di questo ti sono infinitamente grato.
Who this course is for:
- Aspiranti tecnici del suono
- Aspiranti Sound Designer
- Musicisti
- Music Producers
- Videomakers
- Beatmakers
Instructor
Mi chiamo Marco Siciliano e mi sono fin da piccolo avvicinato al mondo dell'audio attraverso la musica. Dall'età di 12 anni studio e suono la chitarra, per poi passare negli anni successivi alla produzione di musica multigenere, con maggior interesse verso due campi diametralmente opposti: la musica acustica e la musica elettronica. Questa passione mi porta a voler approfondire ancora di più la mia conoscenza in campo audio, così nel 2010 acquisisco la qualifica professionale di Tecnico del suono e registrazione. Da quel momento in poi sfrutto ogni occasione per lavorare e fare esperienza. Dal rumorista per cortometraggi, al tecnico del suono per documentari e film indipendenti. Catturo personalmente la mia libreria di suoni per costruirmi i miei construction kit, raccogliendo, editando e catalogando migliaia di suoni. Allo stesso tempo continuo la produzione musicale per me e per alcuni artisti locali. Ho esperienza di insegnamento per due anni consecutivi in un'agenzia di formazione professionale locale.