Il Personal BRANDING
What you'll learn
- Comunicare in maniera efficace utilizzando un mix di tecniche di marketing innovative applicate al mondo del web e dei social
- Monetizzare attraverso l'utilizzo dei video con YouTube e Instagram
- Quale è il percorso migliore per la costruzione di un brand e della conseguente scelta del miglior payoff
- L'efficacia del Content Branding Marketing, la rivoluzionaria formula di comunicazione applicata dalle maggiori compagnie
Requirements
- Non esistono dei requisiti minimi per partecipare al corso
Description
UN CORSO ONLINE PER IMPARARE A COMUNICARE AL MEGLIO LA PROPRIA IMMAGINE... Cos'è il Personal Branding? A cosa serve? Quali sono le chiavi necessarie per sviluppare le migliori skills? Come si può monetizzare con il Personal Brand? Quanti e quali formule si possono usare per guadagnare sul web? Come scegliere ed affinare il proprio mercato di riferimento?
Esempi pratici di successo replicabili immediatamente...
Fare Personal Branding significa gestire in maniera strategica la tua immagine professionale: quello che gli altri percepiscono di te e che determinerà le loro scelte.
Il tuo Personal Brand è la ragione per cui ti scelgono.
Il Personal Branding è funzionale e di supporto a tutte le fasi della vita professionale. In un’epoca di grandi trasformazioni come quella in cui viviamo, è ancora più necessario che la propria nomea sia positiva e differenziata, e che emerga tra la massa di informazioni a cui siamo tutti sottoposti. Il Personal Branding diventa a maggior ragione un elemento strategico di enorme rilevanza (ma lo sarebbe stato anche senza cambiamenti), in un ambiente e in un momento storico così irrequieti.
Il Personal Branding in azienda è determinante in tutti quei contesti dove i lavoratori devono rendersi visibili, comunicarsi con efficacia, valorizzarsi, farsi considerare e scegliere da altri interlocutori, organizzare una strategia di vendita, attrarre opportunità, essere selezionati per progetti importanti e fidelizzare nel tempo facendo percepire il proprio valore con continuità. Ma anche un supporto in processi di autodeterminazione e autosviluppo, affinché siano in grado di identificare e gestire in maniera strategica la loro identità professionale.
Who this course is for:
- Professionisti
- Imprenditori
- Manger
- Curiosi di marketing
Instructor
Imprenditore e consulente in ambito immobiliare con la passione per il marketing e la comunicazione.
Negli ultimi anni è stato tra gli autori del primo programma radiofonico sulla casa andato in onda su RadioItaliaAnni60 per 2 stagioni e nelle successive su Casa Italia Radio, Bricks and Music (oltre 300 puntate in diretta) e dal 2019 è co-autore e conduttore di una trasmissione televisiva sul mondo dell'abitare, lifestyle, nuove tecnologie ed architetture dal nome Bricks and the City. Tutti i più grandi rappresentanti della filiera del real estate sono stati ospiti delle sue iniziative di comunicazione
E’ impegnato sia nella società LEAD SRLs , società di intermediazione immobiliare, con sede a Roma con il ruolo di responsabile della comunicazione e marketing sia come Amministratore della società Bricks Advisoring and Consulting SRLs società di consulenza alle aziende, marketing e comunicazione. In Germania è co-Director di Living 4 Neun GmbH una società di consulenza e gestione immobiliare con sede a Berlino.
Conduce da ottobre 2020 la prima rubrica podcast sul Proptech e sul Fintech in Italia prodotta da Walliance (piattaforma di Real Estate Crowdfunding) denominata: WALLCAST ascoltabile su tutte le principali piattaforme (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast, ecc..)
Bibliografia di Paolo Leccese:
2016 - libro/ebook “L’Agente Immobiliare del Futuro”, una serie di spunti innovativi per l’epoca (2016) che hanno anticipato quanto sta avvenendo in questo periodo.
2020 - libro/ebook “BRANDity:Come migliorare la percezione che gli altri hanno di te”, alcuni concetti di base necessari per comprendere meglio come impostare la comunicazione delle aziende, partendo dall’attuale posizionamento, puntando alla progettazione delle azioni atte a migliorare i processi di marketing aziendali.