Costruire i Personaggi - Scrittura Creativa Vol. 3
What you'll learn
- Scrivere un libro: Imparare da dove poter attingere un 'idea per un determinato personaggio
- Editing della scrittura: saper essere in grado di utilizzare la voce narrante (prima o terza persona) in base al progetto iniziale già definito.
- Scrittura di Romanzi: comprendere l'importanza di fattori quali il carattere, l'aspetto...
- Scrittura: imparare a non lasciare nulla al caso
- Drammaturgia: conoscere le differenze tra comparse e primattori, con le dovute caratterizzazioni.
- Storytelling: Riuscire a riconoscere quando è il momento di far parlare i personaggi e quando invece l'autore.
Requirements
- E' consigliabile aver seguito il VOL1 - Corso di scrittura creativa dal Romanzo alla Biografia di Brunella Spina
Description
Come nasce l'idea per un personaggio narrativo?
A chi o a cosa ispirarsi?
Dall'idea di un determinato personaggio come si giunge poi al suo inserimento in un preciso contesto narrativo?
Come rivestire uno o più personaggi di credibilità??
Queste sono solo alcune delle domande che affiorano nella mente di uno scrittore quando decide di cimentarsi nella scrittura di un 'opera narrativa, a prescindere dal genere che deciderà di seguire o adottare.
In questo corso imparerai da dove poter attingere l'idea iniziale dei tuoi personaggi e come "costruirli" pezzo dopo pezzo rendendoli unici, credibili e coerenti agli occhi dei tuoi lettori.
Ti spiegherò l'importanza dei dettagli, della voce che muta in base ai differenti personaggi che parleranno, delle relazioni interpersonali che devono necessariamente intercorrente tra i differenti personaggi di una storia.
Creeremo il passato, i sogni, le azioni (i comportamenti) nonché le motivazioni che si celano dietro questi ultimi e dalle quali dipenderà il giudizio dei lettori.
Ti leggerò brani tratti da opere famose per poter viaggiare in modo più concreto nel meraviglioso mondo della costruzione di un personaggio. Alla fine di ogni capitolo troverai gli esercizi da fare per poterti cimentare da subito, già dopo le prime spiegazioni, nella pratica concreta della costruzione del personaggio.
Non mi resta che augurarti un buono studio e ricorda che per qualsiasi domanda io sarò a tua disposizione.
Brunella.
(Obiettivi)
➡️Imparare da dove poter attingere un 'idea per un determinato personaggio
➡️trasformare, step by step, l'idea in qualcosa di concreto
➡️studiare tutte le tecniche che si celano dietro la costruzione di un personaggio narrativo
➡️comprendere l'importanza dell'osservare la realtà che ci circonda
➡️imparare a non lasciare nulla al caso, dando invece ai lettori la motivazione di ogni scelta
➡️comprendere l'importanza di fattori quali il carattere, l'aspetto, la veridicità, la coerenza,
La lingua, la cultura ...di un personaggio.
➡️saper essere in grado di utilizzare la voce narrante (prima o terza persona) in base al progetto iniziale già definito.
➡️conoscere le differenze tra comparse e primattori, con le dovute caratterizzazioni.
➡️Riuscire a riconoscere quando è il momento di far parlare i personaggi e quando invece l'autore.
Who this course is for:
- Scrittori affermati, aspiranti scrittori, semplici appassionati della scrittura creativa e tutti coloro che si sono sempre chiesti da dove nascono i personaggi della narrativa.
Instructor
Ciao! Sono Brunella Spina, laureata in Storia del Cinema e Diplomata in Mimo Corporeo.
Da sempre affascinata al mondo artistico ho iniziato a lavorare come Attrice e Formatrice già durante gli anni universitari. Ho seguito sempre, in modo parallelo, percorsi sia da Formatrice durante i quali "donavo" che da allieva in cui "ricevevo". Credo fermamente che la tecnica sia il presupposto basilare per ogni tipo di talento.
Ho frequentato, inoltre, un Master di II Livello presso la "STOGEA BUSINESS SCHOOL" in gestione e formazione delle risorse umane. Successivamente ho avuto modo di mettere in pratica il mio sapere di formatrice con quello di attrice, ciò mi ha portata a sperimentare il meraviglioso mondo del TDI ( TEATRO DI IMPRESA). Attualmente svolgo laboratori teatrali di alta formazione per Enti Statali e Privati.
Dagli anni universitari in poi ho seguito svariati corsi di Scrittura Creativa diventandone poi, in alcuni di essi, anche formatrice (dopo acquisita esperienza). Tutto ciò che conosco in ambito editoriale l'ho acquisito seguendo un interessantissimo quanto formativo corso in Editing organizzato dalla Mondadori.
Inoltre, dopo aver conseguito vari attestati e diplomi in alcune tra le scuole più importanti e prestigiose in ambito massoterapico, da circa cinque anni, effettuo massaggi presso differenti strutture specializzate avvalendomi della consulenza di un medico.