Guida pratica alla macchina da cucire
Requirements
- Avere la macchina da cucire
Description
Ciao, benvenuto/a a questa breve guida in formatto video corso che ti permetterà di avere le conoscenze base per poter usare al meglio la tua macchina da cucire in modo pratico e veloce.
Imparerai:
Breve descrizioni sul meccanismo
Le parti che compongo la macchina da cucire
La regolazione della tensione
La postura corretta per evitare mal di schiena
Come cambiare l'ago
Regolazione punto in larghezza e lunghezza
Piedini extra in dotazione (non disponibile su tutte le macchine, dipende molto dal vostro modello)
Come infilare la macchina (varia in base alla vostra macchina ma la teoria è la stessa)
Come si utilizza l'ago gemello
Zigzag
Piedino cerniera
Come fare le asole
Come cucire un bottone
Saper usare e riconoscere tutte le parti che compongono una macchina da cucire è fondamentale per la buona riuscita del lavoro e la gestione in modo semplice e sicuro dei problemi che potrebbero riscontrarsi.
Questa è una base tecnica iniziale, ad ogni corso spiego il materiale da usare e come impostare la macchina.
Se volete sapere di più e seguire altri corsi potete dare una occhiata al mio sito web! Iscrivendovi alla mailing list riceverete subito una piccola guida alle stoffe, aghi e filati.
Spero che questo corso vi dia la carica per poter utilizzare la macchina da cucire senza paura e chiarisca ogni dubbio che avete. Ricordatevi che il cucito è un mondo pratico, perciò l'unico modo per crescere e migliorarsi e tramite l'esperienza.
Sono disponibile per domande e chiarimenti nella sezione domande!
*****Buon cucito! ****
Who this course is for:
- hobbisti, appassionati di cucito, autodidatti
Instructor
Insegnante di modellismo, taglio e cucito in presenza nella zona di Lodi e Cremona, in collaborazione con scuole, associazioni e Comuni.
Organizzo corsi online in video streaming diviso per progetti e recentemente sono ripartita con la creazioni di corsi registrati.
Il mio percorso nel mondo del cucito parte nel 2004 quando inizio gli studi presso L’Istituto de Diseno Brivil in Venezuela. Un vero laboratorio creativo che ha apprezzato la mia passione e premiato il mio lavoro durante le molteplici sfilate di fine semestre.
Dopo tre anni di studio intenso, notti in bianco, mani piene di segni e vita sociale pari a zero, conseguo il diploma come Fashion Designer presso il medesimo Istituto. Fin da subito mi sono trasformata in una macchina creativa capace di realizzare abiti da cerimonia ed abbigliamento casual. Ho migliorato e coltivato la mia esperienza grazie anche a numerosi clienti privati e diverse stage di sartoria,prediligendo sempre più la realizzazione di abiti su misura.
La voglia di migliorare e approfondire in questo settore mi ha spinta nel 2008 a trasferirmi a Milano per seguire un corso di specializzazione in modellismo sartoriale femminile presso l’Istituto di Moda Burgo.
Con la esperienza acquisita, ho scelto di insegnare non con la teoria ma eseguendo dei progetti pratici, semplici e meno semplici, sia per adulti che per bambini, dove la parola chiave è divertirsi imparando. Adeguo la lezione secondo il livello degli allievi, il loro obiettivo e le loro effettive capacità davanti ad ago e filo.