What you'll learn
- Apprendere le regole base della contabilità
- Comprendere i concetti di esercizio e competenza economica
- Leggere ed interpretare ad un livello base gli schemi di bilancio
- Conoscere gli strumenti base dell'analisi finanziaria
Requirements
- Non sono previsti particolari requisiti. Il corso si rivolge ai non addetti.
Description
Questo corso è una introduzione alla lettura del bilancio di esercizio. Studiato apposta per risultare chiaro e accessibile anche ai non esperti, vi guiderà passo dopo passo per insegnarvi a leggere e a interpretare tutti gli elementi chiave di un bilancio d'esercizio. Il livello di approfondimento è più che sufficiente per tutti coloro che non devono maneggiare quotidianamente bilanci e conoscere a memoria tutti gli indici, ma vogliono capire come funziona un bilancio, come è articolato e quali sono gli aggregati principali. Il linguaggio è tecnico ma comprensibile anche senza essere un esperto, con molti esempi che alleggeriscono lo studio.
Who this course is for:
- Chiunque voglia apprendere i principi base della contabilità e imparare a leggere il bilancio di un'impresa
Course content
- Preview07:32
- 08:48Il principio di competenza
- 06:12Gli altri principi generali
Instructor
Il Dott. Marco Vergani, commercialista e revisore legale, vanta un’ampia e consolidata esperienza nel mondo legato alle imprese fornendo consulenza finanziaria, societaria e fiscale a gruppi nazionali e stranieri in materia di bilancio e reddito d’impresa, circolazione della proprietà intellettuale, operazioni di commercio elettronico, problematiche di bilancio legate all’applicazione dei principi contabili nazionali ed internazionali.
Dopo una lunga esperienza maturata in uno studio professionale ha prestato servizio per alcuni anni presso la Direzione fiscale di una importante holding nazionale.