Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS CompTIA Security+ AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Mindfulness Personal Development Personal Transformation Meditation Life Purpose Emotional Intelligence Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Retargeting
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Modeling Data Analysis Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Startup Business Plan Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee
Development Game Development 3D Animation

Giochi Android: crea e pubblica giochi per Android con Unity

Crea da zero giochi in 3D e 2D per Android con Unity e pubblicali nel Play Store. Corso adatto a tutti, Android facile!
Bestseller
Rating: 4.6 out of 54.6 (359 ratings)
1,711 students
Created by Massimiliano Alfieri
Last updated 11/2019
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Sarai in grado di creare da zero un gioco in 3d per Android
  • Sarai in grado di creare da zero un gioco in 2d per Android
  • Conoscerai più approfonditamente Unity
  • Sarai in grado di pubblicare nuovi giochi nel Google Play Store
  • Sarai in grado di implementare i Google Play Services con una LeaderBoard (classifica) nei tuoi giochi
  • Sarai in grado di creare autonomamente la grafica base per le tue applicazioni

Course content

7 sections • 99 lectures • 23h 39m total length

  • Preview06:35
  • Preview09:28
  • Preview07:01
  • Cominciamo ad ambientarci in Unity
    11:44

  • Creiamo i primi oggetti del gioco Zig Zag
    18:32
  • Creiamo lo Script Controller per la palla
    18:13
  • Facciamo muovere la palla
    15:41
  • Cambiamo direzione alla palla ad ogni click
    15:12
  • Facciamo partire la palla al primo click dell'utente
    13:54
  • Impostiamo il GameOver e la caduta della palla
    19:23
  • Facciamo in modo che la Camera segua la Palla (parte 1)
    20:16
  • Facciamo in modo che la Camera segua la Palla (parte 2)
    20:53
  • Facciamo cadere le piattaforme (Parte 1)
    16:27
  • Facciamo cadere le piattaforme (Parte 2)
    19:49
  • Creiamo le piattaforme (Parte 1)
    15:44
  • Creiamo le piattaforme (Parte 2)
    14:50
  • Impostiamo la creazione Random delle Piattaforme (Parte 1)
    14:03
  • Impostiamo la creazione Random delle Piattaforme (Parte 2)
    14:51
  • Creiamo dei diamanti random lungo il percorso (Parte 1)
    22:46
  • Creiamo dei diamanti random lungo il percorso (Parte 2)
    15:06
  • Creiamo un effetto Particle quando i Diamanti scompaiono ( Parte 1)
    14:28
  • Creiamo un effetto Particle quando i Diamanti scompaiono ( Parte 2)
    13:31
  • Creiamo la scritta iniziale e le animazioni (Parte 1)
    15:14
  • Creiamo la scritta iniziale e le animazioni (Parte 2)
    14:23
  • Creiamo il pannello start e l'animazione
    19:42
  • Creiamo il pannello GameOver e la animazione
    15:37
  • Implementiamo lo script per gli oggetti UI (Parte 1)
    15:10
  • Implementiamo lo script per gli oggetti UI (Parte 2)
    14:35
  • Implementiamo lo ScoreManager e il GameManager per la gestione del gioco (P. 1)
    17:22
  • Implementiamo lo ScoreManager e il GameManager per la gestione del gioco (P. 2)
    12:05
  • Mostriamo i punteggi tramite le label
    14:17
  • 3 Challenge
    15:24
  • Svolgimento dei 3 Challenge (Parte 1)
    14:44
  • Svolgimento dei 3 Challenge (Parte 2)
    14:54
  • Aggiungiamo un effetto audio al gioco (Parte 1)
    10:45
  • Aggiungiamo un effetto audio al gioco (Parte 2)
    17:43
  • Download del Progetto Zig Zag
    00:04

  • Prepariamo il nostro smarphone al debug
    11:00
  • Download e Installazione di Java JDK
    05:01
  • Download e Installazione di Android SDK
    06:47
  • Preparazione di Unity alla creazione di file APK
    28:43
  • Download e Installazione di Inkscape per Windows
    03:34
  • Download e Installazione di Inkscape per Mac
    06:18
  • Creiamo un'icona per il nostro gioco
    19:56
  • Creiamo un account Google Developer
    12:04
  • Creiamo la pagina del gioco nella Google Play Console
    12:23
  • Creiamo le immagini per il Play Store
    25:38
  • Creiamo una Privacy Policy e la pubblichiamo
    12:50
  • Pubblichiamo il nostro gioco
    12:06

  • Creiamo lo scenario per il gioco
    22:04
  • Creiamo il personaggio del gioco: Il Pollo
    19:45
  • Creiamo gli ostacoli per il gioco: 2 tronchi di albero
    13:17
  • Creiamo il progetto e facciamo le prime impostazioni (Parte 1)
    16:02
  • Creiamo il progetto e facciamo le prime impostazioni (Parte 2)
    16:08
  • Impostiamo il Player ovvero il Polletto! (Parte 1)
    15:07
  • Impostiamo il Player ovvero il Polletto! (Parte 2)
    18:07
  • Facciamo muovere i tronchi
    26:01
  • Creiamo i tronchi in serie
    20:46
  • Gestiamo il conteggio dei punti
    22:45
  • Mostriamo il punteggio sullo schermo
    10:47
  • Creiamo il Panel Game Over
    16:44
  • Animiamo il pannello Game Over e la scritta GAME OVER
    16:02
  • Attiviamo i due pulsanti nel pannello Game Over
    08:03
  • Impostiamo gli oggetti di inizio gioco
    15:14
  • Creiamo il GameManager e inseriamo il terreno nel gioco
    21:29
  • Ottimizziamo il Game Over
    07:17
  • Challenge di Fine Sezione
    06:23
  • Esecuzione dei Challenge assegnati
    25:44

  • Impostiamo il nuovo progetto
    16:31
  • Costruiamo la porta con i cilindri
    10:30
  • Impostiamo la palla
    16:22
  • Cominciamo ad implementare il codice per lo Swipe (Parte 1)
    11:24
  • Cominciamo ad implementare il codice per lo Swipe (Parte 2)
    10:45
  • Terminiamo l'implementazione del codice per lo Swipe gesture (Parte 1)
    10:39
  • Terminiamo l'implementazione del codice per lo Swipe gesture (Parte 2)
    07:19
  • Aggiungiamo l'effetto Trail Renderer alla palla
    11:37
  • Inseriamo il pubblico
    08:30
  • Aggiungiamo il portiere
    14:27
  • Diamo consistenza al portiere
    11:25
  • Facciamo muovere il portiere (Parte 1)
    13:11
  • Facciamo muovere il portiere (Parte 2)
    13:36
  • Conteggiamo i goal fatti (Parte 1)
    13:16
  • Conteggiamo i goal fatti (Parte 2)
    13:52
  • Conteggiamo i Goal mancati (Svolgimento del Challenge)
    11:21
  • Aggiungiamo la scritta "Goal!" ad ogni goal (svolgimento secondo challenge)
    11:24
  • Aggiungiamo l'audio con l'urlo della folla ogni vola che si fa goal (Challenge)
    11:04
  • Correggiamo i warnings apparsi
    10:34
  • Creiamo il file Apk
    18:13

  • Scarichiamo e importiamo il Google Play Services Package
    14:10
  • Creiamo la LeaderBoard in Google Play Console
    12:54
  • Compiliamo le void nello script di LeaderBoardManager
    19:01
  • Implementiamo il pulsante per mostrare la LeaderBoard
    16:36
  • Cambiamo il sistema per far partire il gioco
    12:43
  • Introduzione alla lezione successiva
    02:17
  • Pubblichiamo la nuova versione del gioco
    24:22
  • Creiamo gli Achievements ovvero gli obbiettivi
    18:59
  • Impostiamo il pulsante Achievements
    18:10

  • Aggiornamento alla versione Unity 2018
    08:05
  • E adesso? Che fare? Come proseguire il viaggio...
    01:39

Requirements

  • Bisogna saper utillizare un Pc con Windows o un Mac
  • Non sono richieste conoscenze di programmazione ma qualche base potrà di certo aiutare
  • Bisogna avere una connessione ad internet

Description

Hai sempre pensato che sviluppare giochi in 3d o in 2d fosse una cosa molto difficile e a solo appannaggio di pochi? Beh... hai sempre pensato in maniera sbagliata. Con la mia guida e l'uso di un fantastico software come Unity sarai in grado entro poco tempo di sviluppare giochi per Android da pubblicare nel Play Store di Google.

Con questo corso di sviluppo giochi per Android ti guiderò passo passo nella creazione da zero di due giochi tridimensionali, e di un gioco bidimensionale, li cureremo in ogni loro aspetto e arriveremo insieme a pubblicarli nel Play Store per renderli disponibili al mondo intero! Così tutti i tuoi amici potranno giocare con un gioco interamente sviluppato da te.

Grazie a questo corso sarai in grado di cominciare un'avventura fantastica che ti porterà a sviluppare i giochi che hai sempre desiderato saper creare... Potrai finalmente rendere reali tutti quei progetti che fino ad oggi pensavi di dover conservare solo nella tua mente... potrai finalmente realizzare quel gioco che fino ad oggi hai saputo immaginare ma non hai mai saputo realizzare e che credevi dovesse rimanere solo un lontano sogno...

Con il mio corso ti prenderò per mano e ti accompagnerò nel mondo dello sviluppo di giochi in 3d e giochi in 2d per Android fino a renderti autonomo e quindi libero di poter sviluppare tutit quei progetti che hai sempre sognato poter realizzare.

Durante il corso svilupperemo il gioco in 3D "Zig Zag" in cui l'utente dovrà pilotare una pallina sopra delle piattaforme che si estendono in maniera tridimensionale, il gioco in 2D "Tappy Chicken" in cui il giocatore dovrà salvare un polletto dallo schianto su un albero facendolo saltellare in una foresta molto particolare e il gioco in 3D "Flick Soccer" in cui il giocatore si troverà dentro uno stadio gremito e dovrà tirare dei calci di punizione cercando di far gol in una porta difesa da un tenace portiere.

Inoltre c'è una sezione interamente dedicata all'implementazione di una LeaderBoard in un gioco, vedremo passo passo come implementare il plugin Google Play Services per ottenere una classifica gestita da Google nei nostri giochi e mostrare ai giocatori gli obbiettivi raggiunti e la classifica generale con tutti i punteggi mondiali!

Il mercato delle app e dei giochi per smarphone è ormai diventato stellare e adesso potrai anche tu cominciare a ricavarti una tua fetta che potrà portarti guadagni e grandi soddisfazioni in ambito lavorativo. Potrai arricchire il tuo curriculum con qualcosa di molto ricercato e potrai crearti una nuova attività basata sulla creazione di giochi e quindi sulla... fantasia!

Il corso è completo, ovvero ti insegna a utilizzare Unity, a creare 2 giochi in 3d da zero e un gioco in 2d da zero, a preparare tutto il materiale grafico per il marketing nel mondo Android  e a pubblicare i giochi nel Play Store di Google.

Non perdere altro tempo! Comincia oggi stesso il tuo cammino verso nuovi orizzonti e verso nuove prospettive di lavoro e di carriera... diventa un programmatore di giochi per Android, non te ne pentirai! Inoltre avrai la garanzia del SODDISFATTI O RIMBORSATI, potrai ricevere in qualsiasi momento (entro 30 giorni dall'acquisto) un COMPLETO RIMBORSO se per qualsiasi motivo non sarai soddisfatto del tuo acquisto... che si può volere di più?


ALCUNE RECENSIONI AL CORSO:

Sophie A. ha scritto: "Corso ben strutturato e di facile comprensione. Magnifiche le sfide! Il  docente risponde sempre alle domande e lo fa in tempi brevi."

Stefano B. ha scritto: "Ottimo corso."

Marco F. ha scritto: "Argomenti trattati in modo esaustivo."

Mary S. ha scritto: "Personalmente non sono neofita della programmazione però questo è stato  il mio primo approccio a Unity, il mio parere è che il corso sia molto  completo, adatto anche ai meno esperti. In particolare, ho apprezzato che viene svolto tutto il percorso da zero  fino alla generazione dell'apk e la pubblicazione nel play store.  Suggerirei di inserire nuovi contenuti al corso, ad esempio la creazione  di un nuovo gioco ma con pù challenge da svolgere come esercizio per  migliorare le proprie abilità. Grazie dell'ottimo lavoro Massimiliano e complimenti per aver fatto  tutto ciò da autodidatta!"

Andrea C. ha scritto: "Da neofita di Unity ritengo il corso molto valido: le lezioni sono  spiegate in modo chiaro e preciso, senza dare nulla per scontato; si  apprendono le nozioni fondamentali velocemente, sia per l'uso  dell'editor sia per la programmazione degli script."


AGGIORNAMENTI:

* 09/05/2018: Aggiunto nuovo gioco in 2D "Tappy Chicken"

* 15/05/2018: Aggiunta lezione di aggiornamento per Unity 2018

* 18/08/2018: Aggiunto nuovo gioco in 3D "Flick Soccer"

* 01/11/2018: Aggiunta la sezione "LeaderBoard"


Music:
"Mischief Maker"
"Thinking Music"
"Hot Pursuit"
"Surf Shimmy"
"Sunday Dub"
"Captain Scurvy"
by

Kevin MacLeod (incompetech(.)com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Who this course is for:

  • Chiunque voglia imparare a creare giochi per Android
  • Chiunque voglia aumentare le proprie conoscenze e migliorare il proprio curriculum
  • Chiunque abbia delle idee per dei nuovi giochi da proporre nel Play Store di Google
  • Chiunque voglia approfondire la propria conoscenza di Unity

Instructor

Massimiliano Alfieri
Programmatore, Trader e Musicista
Massimiliano Alfieri
  • 4.5 Instructor Rating
  • 4,466 Reviews
  • 19,037 Students
  • 27 Courses

PROGRAMMAZIONE:

Mi occupo di programmazione e sviluppo siti web sin dal 1990, sviluppo software per Windows con il linguaggio Turbo Pascal e il software Delphi, per iPhone, iPad e Mac con il linguaggio Objective C e il software Xcode, per Android con Basic 4 Android e per varie piattaforme sviluppo giochi in 3d e 2d con Unity e Blender.

Da molti anni mi occupo di insegnamento in vari campi, tra i quali anche l'informatica. Credo che la diffusione della conoscenza sia un dovere per tutti noi dato che in qualche momento della nostra vita e a vari livelli abbiamo ricevuto conoscenza da altre persone e queste conoscenze trasmesse hanno fatto di noi ciò che oggi siamo.

Amo davvero molto la tecnologia e l'informatica, sono sempre alla ricerca di novità e di aggiornamenti per non rimanere mai indietro, credo fortemente nel detto "Chi si ferma è perduto!".


TRADING FINANZIARIO:

Mi sono avvicinato al forex trading intorno al 2010 quasi casualmente e me ne sono subito innamorato. E' incredibile vedere come i mercati rispondono sempre a determinate leggi e regole e lo scoprire che grazie allo studio e all'analisi tecnica e alla poternza dei moderni computer è possibile generare dei guadagni è stata per me un'ispirazione quasi magica. Da buon programmatore mi sono anche dedicato allo sviluppo di indicatori e di Expert Advisors, ovvero software specifici per il trading che automatizzano le operazioni di trading.


MUSICA:

Suono la chitarra da quando avevo 13 anni e non ho mai smesso. Nel corso degli anni la passione per la musica mi ha portato a studiare anche altri strumenti come il pianoforte, il basso e la batteria.

Nel 2005 sono stato in California a registrare un mio disco con musicisti del calibro di Vinnie Colaiuta, Tony Levin e Dean Parks.

Insegno chitarra da moltissimi anni e conosco bene le difficoltà che i neofiti possono avere nei loro approcci con lo strumento. E' per questo che ho deciso di creare questo corso completo di chitarra per principianti.


MUSIC (in english):

I've been playing guitar since I was 13 and I've never stopped. Over the years my passion for music has led me to study other instruments such as piano, bass and drums.

In 2005 I was in California recording my record with great musicians like Vinnie Colaiuta, Tony Levin and Dean Parks.

I have been teaching guitar for many years and I know well the
difficulties that neophytes can have in their approaches with the
instrument. That's why I decided to create guitar courses for beginners and intermediate players.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Impressum Kontakt
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.