Emozioni: se le conosci, vivi meglio!
What you'll learn
- Riconoscere cosa si prova interiormente
- Padroneggiare efficacemente le proprie emozioni spiacevoli e dolorose
- Non temere più ansia, rabbia, tristezza, paura, ansia, vergogna, colpa, invidia, ecc..
- Liberarsi dal controllo delle emozioni e dalla loro influenza sulle azioni e decisioni
Requirements
- Non sono richieste conoscenze pregresse
Description
Sei uno di quelli che cerca di controllare o evitare le emozioni difficili e dolorose?
Sei perfettamente normale!
Ma quante volte ci riesci? E quanto è faticoso, stressante e difficile?
Che ne diresti di imparare un altro modo, più efficace e meno "costoso", di rispondere al disagio emotivo?
Con i video interattivi di questo corso, imparerai a riconoscere e affrontare le varie emozioni spiacevoli, come ansia, paura, rabbia, tristezza, vergogna, colpa, ecc.. Senza nemmeno accorgertene, passerai dalla teoria (utile per capire) alla pratica (necessaria per imparare).
Questo corso "Emozioni: se le conosci, vivi meglio!" è il modulo MindACT dedicato alle emozioni.
Tutti i contenuti proposti sono fondati su approcci terapeutici scientificamente validati (Terapia Cognitivo-Comportamentale, Acceptance & Commitment Therapy e Mindfulness).
C’è un’alternativa al controllo e all’evitamento delle emozioni difficili?
Certo! La Mindfulness e l’ACT ci aiutano a gestire la nostra sofferenza con modalità concrete ed efficaci che tutti possono imparare e che vedremo nel dettaglio. Ma prima è fondamentale che tu capisca che puoi smettere di lottare perchè nel provare emozioni negative non c’è niente di sbagliato: è assolutamente normale e umano. Ed è umano anche non volere provare dolore, e l’evitamento è una reazione naturale e funzionale per ogni essere vivente.
Non c'è una scadenza per la visione delle lezioni e sono inclusi materiali scaricabili: approfondimenti teorici, esercizi pratici, audio-guide, e tutti i futuri aggiornamenti. Puoi usare la sezione domande e risposte (D&R) per dubbi o richieste all'insegnante durante tutto il tuo percorso di apprendimento.
Scopri subito se questo corso fa per te, visualizzando le lezioni iniziali in anteprima gratuita!
Who this course is for:
- Il corso è per chi vuole imparare a gestire meglio le proprie emozioni spiacevoli e dolorose.
- Pensato per chi sente di avere difficoltà nel riconoscimento di quello che prova interiormente
- Per chi non vuole più essere controllato dalle proprie emozioni
- Il corso è adatto a chi desideri conoscere meglio il funzionamento di paura, ansia, rabbia, tristezza, vergogna, colpa, invidia.
- Se sei una persona che tenta di evitare o controllare le proprie emozioni senza successo, fai il corso e scopri un modo più efficace per affrontarle!
Instructor
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Mindfulness e ACT.
Membro ACT-Italia (Acceptance and commitment Therapy) e ACBS (Association for Contextual Behaviour Science)
Attività
- Psicoterapia e consulenza psicologica individuale e di coppia per adulti e adolescenti.
- Conduzione di corsi di Mindfulness e corsi psico-educativi di gruppo in ambito psicologico.
In particolare, il corso MindACT – Mindfulness e ACT per aumentare la consapevolezza e il benessere grazie alla Mindfulness e all'ACT.
- Docente presso Open-School - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, Studi Cognitivi.
- Teacher (insegnante) di Mindfulness per Insight Timer (con 3000 meditatori che ascoltano le sue meditazioni guidate e i suoi podcast)
Tappe conseguite per l’esercizio della professione:
- Laurea presso l’Università degli Studi di Padova in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche.
- Laurea Magistrale presso l’Università degli Studi di Padova in Psicologia Clinica (con tesi sperimentale sul Disturbo Ossessivo-Compulsivo).
- Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo tramite Esame di Stato a Padova.
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti dell'Ordine dell’Emilia Romagna (n° 6307).
- Master in Psicoterapia Efficace per l’Adolescente.
- Specializzazione con lode in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-comportamentale (presso Studi Cognitivi con tesi di Specialità sulla terapia cognitivo-comportamentale di coppia)*
- Negli ultimi 5 anni si è dedicata in modo particolare all’approfondimento e alla pratica di Mindfulness e ACT, frequentando i seguenti corsi di formazione e training:
> “ACT e Mindfulness” – Kelly Wilson (USA)
> “ACT & Mindfulness for Trauma” – Russ Harris (Australia)
> “Mindfulness practitioner course” (Level 1, 2, 3 & Master)
> "De-Mystifying Mindfulness" Universiteit Leiden (GER) e University of Bangor (UK)
> “Mindfulness Self-compassion” – Kristin Neff & Brené Brown (USA)
> “Science of Compassion and Mindfulness” CFT – Dennis Tirch & Paul Gilbert (USA)
> “Strategie avanzate nell’uso della Matrice ACT“ – Benjamin Schoendorff (Canada)
> “ACT e Mindfulness for Adolescents” – Dr. Russ Harris (Australia)
> “Radical Acceptance” – Tara Brach (USA)
> “Mindfulness, ACT e CFT per la perdita e il lutto”– Martin Brock (Gran Bretagna)
> “Mindfulness for Relationship Summit” – Sharon Salzberg, Rick Hanson (e altri)
> “Self Acceptance Summit” - Steve Hayes, Chris Germer (e altri)