L'Arte del Filmmaker
What you'll learn
- Come creare un'idea e come creare una storia
- Come produrre un video partendo dalle basi
- Quali sono le inquadrature cinematografiche, i movimenti di macchina, i colori e i suoni e perchè si utilizzano
- Come iniziare un montaggio video
- Come migliorare il proprio stile
- Come distribuire il tuo video o film
Requirements
- Nessun requisito richiesto
Description
Questo è un video corso di filmmaking diverso dagli altri. Perchè?
Perchè questo corso è stato concepito per insegnarti un'arte e non solo delle tecniche di ripresa o di montaggio.
Farò di più, in questo corso ti aiuterò a trovare la tua arte nascosta.
Perchè tanti sanno fare video, ma nessuno li può fare come li fai te.
In questo corso ti spiegherò :
- perchè realizziamo video: non è una domanda banale e nemmeno la risposta
- dell'essenza del video: l'idea o la storia
- le fasi della produzione cinematografica
- ti parlerò della inquadrature, della fotografia e del significato psicologico, ti mostrerò come iniziare un montaggio con un software davvero speciale
- ti parlerò delle varie tipologie di video: dagli spot, ai video musicali ai documentari e cortometraggi con tutti i miei consigli
- infine una serie di lezioni per migliorare il proprio stile e come infrangere le regole per diventare originali e creativi
Who this course is for:
- Che tu sia un videomaker provetto o esperto o un semplice appassionato di video e vuoi migliorare e imparare le basi di filmmaking, allora questo è un corso che fa per te.
Course content
- Preview02:33
- Preview04:19
Instructor
Regista, sceneggiatore e montatore.
Come filmmaker produce video spot commerciali e video aziendali. Tra i suoi progetti cinematografici ha esordito con “Islanda – Dove tutto ha inizio”, documentario breve
selezionato e vincitore di una decina di festival nazionali e internazionali.
Il secondo lavoro “Il Tempo di Alice”, realizzato nel 2018, è un cortometraggio drammatico sul valore del tempo. L’anno successivo realizza “Questo non è reale” un cortometraggio surreale dove affina il suo stile introducendo nuove tecniche cinematografiche.
Sempre nel 2019 produce “La Grande Vicenza” un video emozionale sulla città diventato poi virale.
Nell’aprile 2020, in quarantena a causa della pandemia Covid-19, realizza da solo “Hysteria” un cortometraggio sull’isolamento e sull’isteria.
Skills: Regia, Storytelling, Montaggio, Produzione Video, Fotografia, Comunicazione, Web Design
Pubblicazioni: AfriClown, Islanda – Dove tutto ha inizio, Buongiorno - Romanzo