Professional Filmmaker, Corso di regia e riprese video
What you'll learn
- Questo corso ti dà la possibilità di realizzare video di qualità professionale, dandoti tutte le conoscenze dei filmmaker professionisti.
- Le regole del linguaggio cinematografico, grammatica e sintassi della comunicazione audiovisiva per raccontare cose che gli altri possano capire e apprezzare.
- Il Corso si svolge tutto sul set, "on the road" e permette a tutti di realizzare lavori professionalmente corretti.
- Il Corso è arricchito anche da un glossario e da numerosi esempi di moduli di produzione. Puoi seguirlo con qualsiasi mezzo di ripresa video.
Requirements
- Questo Corso vi insegna in modo pratico a stare sul set, a stare dietro a una camera, a tenere in mano un microfono. Non avrà importanza la qualità della camera o del microfono che utilizzerete. Potreste avere una DSLR o anche solo un cellulare. In questo corso imparerete come fare una ripresa, perché farla in quel modo, come fare la ripresa successiva. Imparerete a scrivere con la vostra camera. Per diventare scrittori, si sa, non è necessario Word, ma occorre talento nell'uso della lingua. Per diventare filmmaker è esattamente la stessa cosa.
Description
Questo Corso non è un tutorial. Non vi spiega quale tasto dovete premere e quale voce di un menu dovete scegliere. Vi insegna a usare la vostra videocamera in modo professionale. Vi spiega perché una ripresa vada fatta o non fatta in un certo modo. Questo corso vi insegna a “scrivere” con il video. Senza fare errori, riuscendo a comunicare agli altri quello che avete in testa con esempi di filmati inediti. Su Internet potete trovare belle immagini del cinema che vengono quasi sempre analizzate in modo più che altro intellettuale o culturale. Questo Corso è impostato invece in modo del tutto pratico ed estremamente semplice. Nelle diverse lezioni vengono analizzate riprese sbagliate per farvi “vedere” gli errori da non commettere e farvi capire perché non si devono commettere. La straordinaria evoluzione della tecnologia digitale, oggi alla portata di tutti anche con un solo cellulare, consente a chiunque di realizzare video. La facilità dell'impiego e la mancanza di una didattica di base producono purtroppo una miriade di "film" grossolani, con campi, inquadrature e montaggi dilettantistici. Questo corso vi aiuta a migliorare i vostri lavori ponendovi passo dopo passo sulla strada dei filmmaker professionisti. Vi consigliamo, prima di seguire ogni lezione, di leggere la pagina introduttiva che la precede. Dopo l'acquisto potrete anche ricevere una ulteriore documentazione che Alessandro Ippolito vi invierà personalmente.
Qui sotto potete seguire in anteprima gratuita le prime lezioni.
Who this course is for:
- Per il fotografo che vuole passare al video, per il manager che deve valutare i lavori degli altri, per il cameraman che vuole cimentarsi nella regia, per chi non ha mai "osato" avvicinarsi a questo linguaggio scoraggiato dagli approcci proposti, per chi è obbligato, per mancanza di budget, a realizzare prodotti da solo o semplicemente per chi vuole riordinarsi un po' le idee, questo corso pratico è l'ideale.
Instructor
L'autore del corso:
Alessandro Ippolito
Director, Writer, TV producer
Alessandro Ippolito, director and television producer, is enrolled in SIAE as an author and Italy's Order of Journalists as a publicist. He started as a literary journalist working for the cultural department of RTSI, Radio and Television of the Italian Swiss, as an author, screenwriter and director. After an extensive training completed in New York, at "ABC, CBS, NBC", studying soap operas productions in the studios of "One Life to Live" and "Search for Tomorrow", he has worked with RAI1, RAI2, RAI3, Canale 5, Italia1, Rete4, RTSI, Odeon TV.
Ippolito wrote, directed and produced the first Italian soap opera ("L'altalena", 1983) for Mondadori. After Nanni Loi he was the first in Italy to bring candid camera to television ("W le donne", 1984). He wrote and directed the first cabaret on the road ("Help – Tuttoperdenaro" with the Gatti of Vicolo Miracoli). He was the author of a successful program on Italian language for RAI1 ("Parola mia"). For two years he was the writer, director and conductor of the external link-ups of Mike Bongiorno on Canale 5 ("Telemike"). He created, wrote, directed and conducted "("Barzellette",1990) a program from which "(La sai l'ultima?, 1992) was created. He created, wrote and conducted the first Italian "narrated" news program ("Fatti di cronaca vera"). He adapted, wrote, directed and conducted the first Italian reality show ("Stranamore").
Alessandro Ippolito is considered a master of candid camera ("Scherzi a parte", "La stangata", "La strana coppia", and "Italiani in vacanza"). With "Telecamere a richiesta" he was the first to propose a prime time live candid camera show that brought great success.
He was the first to create a docu-show ("Pianto tutto e me ne vado"") of which he was the writer, director, producer and host. He was the writer, director and host of a very complex and big show that shot around the world ("Italiani nel mondo").
In recent years, Ippolito has directed a company of international television productions (Videomedia, Madrid, 2002-2010). Passionate and also experienced with the Internet since '95, he created the first project of the Mediaset portal (Mediasetonline), and as a writer, director and producer he developed the first two Italian web fictions for Excite ("Girls" and "La grande sorella", 2000).
As a producer he ran a RAI TV fiction in Milan of the longest running and most complex medical television series ever produced in Italy ("Terapia d'urgenza", 18 episodes of 90' each). He has created numerous working groups and shaped several great Italian professionals.
Currently, Alessandro Ippolito continues to work as a writer and director, but devotes most of his time to teaching. He founded and managed for three years a school of practical television in Milan ("professione.TV"), placing his students in direct contact with the biggest names in Italian television.
He has produced and directed 15 live streaming episodes for IED ("Broadband"). He produced a reality show for young people (""-18") And he is dealing with the production of thematic channels youtube/filmmakerchannel, and now enthusiastically devotes himself to e-learning (professionalfilmmaker) which he considers the excellent future of education.
Watch Ippolito's four online courses for beginners: Become Professional FilmMaker, Course of Video Direction and Shooting, Corso di Regia e Riprese Video", Corso di Sceneggiatura"; Corso di Produzione Cinematografica", or his book Per soldi e per TV" dedicated to filmmakers.