Utility-Info di base e Tutorial Tecnici
Requirements
- I materiali necessari sono spiegati ed esaminati nel corso
- Le lezioni sulla modifica dei capi richiedono un pò di dimestichezza in sartoria
Description
Quante volte purtroppo ci siamo trovate in difficoltà nel fare piccoli lavori di cucito?
O vorremmo imparare l’arte della sartoria ma non sappiamo nemmeno da che parte incominciare?
O avremmo voglia di conoscere le basi e imparare i trucchi di uno dei mestieri più antichi al mondo?
In questa particolare corso impariamo a conoscere tutte quelle nozioni che spesso non vengono mai dette o spiegate perché date per scontate, come ad esempio quali materiali utilizzare, come si fa e a cosa serve una marcatura o come piegare e stendere il tessuto.
Le conoscenze tecniche legate al mondo sartoriale sono spesso custodite da chi le padroneggia e non vengono rilasciate con facilità o sono oggetto di corsi specifici il più delle volte a pagamento ed in presenza.
Per chi è già esperto, potrebbero trovare eccessivi molti dei tutorial presenti in questa sezione del sito, ma l’obbiettivo principale è quello di trasmettere anche ai neofiti che si avvicinano a questo meraviglioso mondo, la maggior parte delle conoscenze e delle tecniche necessarie per permettere loro di imparare e guidarli ad essere indipendenti nel crearsi autonomamente i propri capi d’abbigliamento.
Le informazioni tecniche da conoscere per apprendere al meglio l’arte sartoriale sono molte, motivo per cui questa pagina sarà in continuo aggiornamento con nuovi interessanti video corsi per guidarti un passetto alla volta ad essere completamente autosufficienti.
Utility però non è solo info di base, ma anche trucchi e piccoli o più complessi lavori di cucito utili e a volte necessari per modificare i capi d’abbigliamento già confezionati.
Marylin con la sua esperienza ti insegnerà, passo dopo passo, come ad esempio attaccare un bottone su una camicia, cucire un orlo, accorciare le maniche di un piumino, tecniche e metodi imparati in molti anni di taglio e cucito.
Grazie a questi tutorial imparerai in maniera autonoma a gestirti le problematiche di sartoria ed inoltre se avrai bisogno di istruzioni e delucidazioni potrai sempre chiedere personalmente un consiglio a Marylin. In lei troverai una persona che come una mamma o una nonna avrà la pazienza e la cordialità per scambiare idee e suggerimenti.
Ricordati di non avere timore a chiedere tutto ciò che reputi non ti sia chiaro! perché questa sezione è dedicata proprio all’aiuto e all’insegnamento di tutte le tecniche per poter imparare a lavorare bene in modo preciso ma con facilità!
Nello specifico vedremo :
Conosciamo i materiali da sartoria
Presentazione macchina da cucire
Come prendere le misure del proprio corpo
Come prendere le misure per una camicia da uomo
Come piegare e stendere il tessuto ( rivisitato )
Come posizionare il cartamodello su stoffa
Come cucire la marcatura, l'imbastitura e il sottopunto
Come creare gli occhielli per una camicia o giacca
Come attaccare i bottoni per una camicia o giacca
Come creare uno sbieco su stoffa
Come modificare la spalla di una giacca o di un cappotto
Come accorciare Jeans e pantaloni senza eliminare il fondo
Come accorciare le maniche di un piumino
Tabella Frazionaria
Glossario dei termini e delle sigle utilizzate
Who this course is for:
- Chi si avvicina per la prima volta al taglio e cucito e desidera possedere delle solide basi.
- A chi ha già avuto esperienza e desidera imparare un metodo pratico e veloce per il design dei propri modelli di abiti.
- A coloro i quali desiderino confezionare particolari modelli di abito.
- A chi già conosce la sartoria ma è alla ricerca di acquisire maggiore esperienza ed informazioni specifiche
- A chi sta cercando trucchi e soluzioni per apportare modifiche ai propri capi d'abbigliamento
Course content
- 07:03Conosciamo i materiali da sartoria
- 06:56Presentazione macchina da cucire
- 02:56Come prendere le misure del proprio corpo
- 05:19Come prendere le misure per una camicia da uomo
- 06:35Come piegare e stendere il tessuto
- 08:17Come posizionare il cartamodello su stoffa
- 13:17Come cucire la marcatura, l'imbastitura e il sottopunto
- 03:05Come creare gli occhielli per una camicia o giacca
- 01:41Come attaccare i bottoni per una camicia o giacca
- 08:54Come creare uno sbieco su stoffa
- 18:47Come modificare la spalla di una giacca o di un cappotto
- 10:48Come accorciare Jeans e pantaloni senza eliminare il fondo
- 05:36Come accorciare le maniche di un piumino
- 00:00Tabella Frazionaria
- 01:49Glossario dei termini e delle sigle utilizzate
Instructor
Mi chiamo Marialina, da qui il nome Marylin con cui è nato il progetto Marylin Fashion. Sono nata nel 1951 e la passione per il cucito è una eredità trasmessami dalla mia mamma quando alle 6 di mattina lei già cuciva per poter guadagnare qualche cosa ed io, appena potevo, l’aiutavo eseguendo piccoli punti di finitura
Ho iniziato a lavorare a maglia all’età di 10 anni, me lo insegnò la mia cara nonna paterna.
Sotto consiglio di mia mamma con il primo stipendio guadagnato come apprendista dattilografa, ho frequentato il mio primo corso di cucito, era il 1966 ed il corso si chiamava SITAM.
La passione per la sartoria aumentava sempre di più e decisi di frequentare un secondo corso si chiamava CALLEGARI.
Il tempo passa, la creatività aumenta, imparo a creare svariati capi, camice, cappotti, gonne, abiti mi creo i vestiti che, indosso per andare a lavorare, creo anche per mio marito e per i miei figli camice, cravatte, pantaloni, giubbetti in pelle e nel mentre frequento per cinque anni un altro corso chiamato metodo CENTRO TRIMODA.
Successivamente inizio a seguire gli insegnamenti del metodo BURGO che ormai seguo da vent’anni perché, per me, è quello più soddisfacente che mi permette di creare senza strumenti particolari solo usando metro, matita e squadra.
Ho sempre avuto il rammarico per non aver trasformato questa mia grande passione in un lavoro vero e proprio, vendere le mie creazioni, provare le stesse emozioni che provo quando i miei cari o gli amici indossano quello che con amore creo per loro. Il mondo della sartoria, insieme alla mia famiglia, è la mia linfa vitala ed ogni momento che ho a disposizione lo dedico al cucito.
Purtroppo erano tempi difficili, venivo da una famiglia povera e poi la famiglia i figli ed il tempo è passato fino al 2016 quando è nata l’idea di rendere partecipi tutte le persone che come me avevano voglia di imparare questa grande arte del disegno su carta e del cucito.
Grazie all’aiuto di alcuni amici più esperti nell’uso del computer e dei mezzi di comunicazione elettronici abbiamo dato vita al sito: ( COSTRUIRECARTAMODELLI.COM), una “scuola di cucito digitale” che insegnava esclusivamente le basi della creazione di un capo d’abbigliamento, cosi che chi avesse voluto imparare, ma non aveva il tempo per farlo avrebbe trovato in me un valido supporto. Ho iniziato a creare prima delle SLIDE con cui ho riportato in digitale, semplificando il più possibile, molti degli insegnamenti appresi negli anni e poi con i video tutorial attualmente presenti nella pagina PATTERN WORLD del sito.
Successivamente i social mi hanno completamente rapita e da qui ho creato la pagina Facebook ed il canale Youtube con cui mensilmente pubblico le lezioni di nuovi modelli d’abbigliamento
L’idea di poter essere d’aiuto a molte persone che come me, non avevano il tempo e le possibilità di frequentare corsi di formazione, persone volenterose nel riuscire a creare per sé stesse, per i familiari o amici, capi d’abbigliamento su misura con gran risparmio di tempo e denaro è stata per me una rinascita e nonostante l’età non fosse più giovanissima questo non mi ha impedito di mettere tutta la mia esperienza e passione in questa meravigliosa arte.
Purtroppo nel 2019, chi mi seguiva nella parte tecnica è stato costretto per motivi personali, ad abbandonare il progetto e mi sono ritrovata completamente senza chi poteva portare alla luce le mie idee e creazioni e per circa un anno nulla è più stato fatto. Quando pensavo che tutto sarebbe andato perduto, uno dei miei figli ha iniziato a darmi una mano ed insieme abbiamo dato nuova linfa ad un progetto che si stava arenando, creando così anche un secondo sito web ( MARYLIN FASHION.COM ) in cui sono presenti tutti i CORSI COMPLETI
Le idee da proporre sono tantissime, e spero di essere all’altezza sia come insegnamento che come aiuto e supporto nelle vostre creazioni perché siete VOI che mi seguite la mia grandissima soddisfazione che ogni giorno mi spinge a creare qualcosa di nuovo e al passo con la moda di tutti i giorni.
La vostra Marylin