Da 0 ad Ethical Hacker
What you'll learn
- Penetration Test
- Hardware Hacking
- Web Penetration Test
- Complete PenTest
- Python for Hacking
- Android Hacking
- Phishing - How Analyze e-mail
- Vulnerability Assessment
- Dos Attack
Requirements
- This course is complete and so no skills is required
Description
Corso Completo: Da 0 ad Ethical Hacker
Il corso "Da 0 ad Ethical Hacker" è stato progettato per offrire a chiunque l'opportunità di accedere in modo agevole e strutturato al mondo della cybersecurity. Una volta effettuata l'iscrizione, gli studenti avranno accesso a un libro in formato PDF intitolato Principi della Sicurezza Informatica - Become an Ethical Hacker, scritto dall'autore del corso. Questo testo fornisce una solida base teorica ed è un valido supporto per la preparazione all'esame di certificazione CompTIA Security+.
Struttura del Corso
Il corso è stato ideato per massimizzare il coinvolgimento dello studente, evitando lezioni eccessivamente teoriche e nozionistiche. Per questo motivo, ogni lezione teorica è seguita da una sessione pratica, con esempi dettagliati che permettono di applicare immediatamente i concetti appresi. L'obiettivo è fornire una formazione operativa, indirizzando fin da subito gli studenti all'uso degli strumenti essenziali per l'ethical hacking.
Community e Supporto
Gli studenti hanno la possibilità di entrare a far parte di una community dedicata su Telegram, previa richiesta al docente. Questo spazio rappresenta un punto di incontro per confrontarsi, risolvere problematiche e approfondire argomenti trattati nel corso. Considerando l'evoluzione continua della cybersecurity, alcuni strumenti potrebbero subire modifiche o non essere più funzionanti nel tempo. Per questo motivo, è consigliabile confrontarsi regolarmente con il docente e gli altri studenti per aggiornarsi sulle novità e imparare a gestire situazioni reali, così come accade nella quotidianità di un ethical hacker.
Consigli per il Percorso di Apprendimento
Si consiglia agli studenti di concentrarsi sull'approccio metodologico per affrontare le varie situazioni che emergeranno durante il corso, piuttosto che focalizzarsi esclusivamente sull'uso degli strumenti. Infatti, i tool di cybersecurity vengono spesso aggiornati o sostituiti con alternative open-source che potrebbero non essere sempre supportate attivamente dalle rispettive community. Imparare a ragionare sulle vulnerabilità e sui principi della sicurezza informatica consentirà di adattarsi più facilmente ai cambiamenti e di sviluppare competenze realmente spendibili nel settore.
Iscriviti ora e inizia il tuo percorso nel mondo dell'ethical hacking con un approccio pratico e guidato!
Who this course is for:
- Who want to study Cyber Security
- Who want to become a Pentester
- Who love cybersecurity
- Who want to become an ethical hacker
Instructor
Giuseppe Compare è un esperto di cybersecurity, co-fondatore di Mindstorm Srl, azienda italiana specializzata in sicurezza informatica, hardware hacking e formazione tecnica. Con anni di esperienza nel penetration testing, nell’analisi di vulnerabilità su dispositivi embedded e nella protezione delle infrastrutture digitali, Giuseppe guida lo sviluppo di soluzioni innovative per il mondo industriale, automotive e IoT.
Ha formato professionisti e aziende su temi come reverse engineering, attacchi hardware e sicurezza delle reti, contribuendo attivamente alla diffusione della cultura della sicurezza informatica. Nei suoi corsi porta esempi reali, tool utilizzati nel mondo del lavoro e metodologie pratiche per affrontare le minacce moderne.
La sua missione è rendere accessibili competenze avanzate attraverso una formazione concreta, aggiornata e orientata alla pratica.