Divi 4: La guida completa
What you'll learn
- Utilizzare e configurare il tema più potente e completo di Wordpress
- Realizzare qualunque tipologia di sito web con Wordpress tramite gli strumenti del più sofisticato e completo tema esistente
Requirements
- Conoscenza base di Wordpress
Description
-- CORSO AGGIORNATO ALLA VERSIONE 4.22.1 (Agosto 2023) --
-- NOVITÀ AGOSTO 2023 -- Inserito capitolo bonus (cap. 17) sul nuovo strumento DIVI AI (Divi 4.22), che introduce in Divi generatori di contenuti (testo e immagini) che utilizzano l'intelligenza artificiale. Uno strumento rivoluzionario e davvero unico!!! Questo capitolo sarà continuamente aggiornato con ulteriori funzionalità dedicate all'Intelligenza artificiale che Elegant Themes ha annunciato che rilascerà nelle prossime settimane.
Quando parliamo di Divi facciamo riferimento ad uno dei temi più apprezzati ed utilizzati dagli sviluppatori e dai professionisti del web per la realizzazione di siti web con Wordpress.
Si tratta di un tema Premium sviluppato da Elegant Themes, una delle aziende più conosciute in materia di sviluppo di temi e plugin per Wordpress.
Divi è un tema multiuso che può essere utilizzato per creare diversissime tipologie di siti web, dai blog ai siti vetrina fino ad arrivare allo sviluppo di siti di e-commerce dotati delle più moderne e richieste funzionalità nel mercato attuale del web-design.
L'infinita libreria di strumenti sia grafici che funzionali, consente all'utente di poter realizzare qualsiasi tipologia di sito e di adattarlo perfettamente alle richieste dei propri clienti.
Anche la particolare politica di licenze di Elegant Themes lo rende un tema assai economico da utilizzare poiché ne consente un utilizzo illimitato con una sola licenza acquistata, motivo per il quale si sta affermando come standard sempre più utilizzato da professionisti e agenzie che operano nel web.
IMPORTANTE: Il corso è concepito con la logica del manuale e può essere seguito sia in modo completo dall'inizio alla fine sia a blocchi o per visionare opzioni e configurazioni di singoli strumenti quando se ne presenti la necessità di utilizzo. Ci sono delle nozioni o funzioni che sono utilizzate in più punti del tema e da più strumenti, quindi laddove fosse necessario, la funzione viene richiamata per non costringere l'allievo a doverla andare a ricercare (nel caso fosse per lui necessario) nelle lezioni precedentemente visionate (cosa non semplice dato il numero di lezioni con cui il corso è strutturato). L'allievo che eventualmente non avesse bisogno di risentire la spiegazione di un argomento (ma in genere le ripetizioni sono solo dei brevi richiami) ha a disposizione la possibilità di andare avanti nella riproduzione della lezione utilizzando il player di controllo del video.
Il capitolo 16 del corso è dedicato alle nuove funzioni e agli aggiornamenti inseriti nelle nuove versioni di Divi.
Il corso guiderà l'allievo passo passo nell'apprendimento di questo potentissimo strumento mettendolo in grado di realizzare in tempi brevissimi i propri siti web.
Il corso è aggiornato alla versione 4.22.1 di Divi, l'ultima e più potente release rilasciata dal team di Elegant Themes a Agosto 2023.
Pre-requisito fondamentale per poter seguire il corso è la conoscenza base del funzionamento di Wordpress.
Who this course is for:
- Sviluppatori di siti web, grafici, web designer, programmatori
Instructor
Mi chiamo Alessandro Di Trapani, sono nato a Roma il 09/04/1973.
Ormai da più di 20 anni svolgo l’attività di Progettista Multimediale free-lance e formatore presso centri AATC (Adobe Authorized Training Center)
Diplomato “Progettista multimediale e web-designer” nell’anno 2002 presso l’Istituto Superiore di Progettazione Quasar di Roma, ho collaborato fin da subito a importanti progetti per il web e per la comunicazione multimediale in generale, lavorando, tra gli altri, per importanti clienti quali IL TEMPO, il Ministero degli Affari Esteri, l’ENI, la società Dante Alighieri, il Comune di Roma e la Federazione Italiana Pallavolo.
Mi sono dedicato tra l’altro all’organizzazione di importanti eventi di arte, moda e spettacolo per i quali ho curato, tra le altre cose, la realizzazione dei supporti multimediali all’evento
Come docente-formatore mi sono specializzato sui software della suite Adobe conseguendo svariate certificazioni, in particolare la certificazione ACE Web Specialist, la certificazione ACE Web Master, quattro certificazioni ACI (Adobe Certified Instructor) sui programmi Dreamweaver, Flash, Photoshop e Contribute, tre certificazioni ACE (Adobe Certified Expert) sui software Dreamweaver, Flash e Photoshop e quattro certificazioni ACA (Adobe Certified Associate) sui sofware Photoshop, Flash, Dreamweaver e Premiere.
Attualmente presto la mia attività di docenza sia come free-lance sia presso l’unico AATC (Adobe Authorized Training Center) ufficialmente riconosciuto dalla Adobe di Roma per il quale, oltre ai corsi in aula ho anche realizzato circa 3000 videolezioni per la piattaforma di e-learning del Centro.
Tra gli altri, ho effettuato docenze e corsi presso il Senato della Repubblica, Telecom Italia, il quotidiano Il Tempo di Roma, Fox Channels Italia, RCS Mediagroup (gruppo editore del Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport), Federazione Italiana Pallavolo e Lottomatica.