Dal Giallo al Noir - Scrittura Creativa Vol. 7
What you'll learn
- 1. Scrittura di Romanzi: Riconoscere le strutture base del genere Giallo e di quello Noir e le rispettive differenze.
- 2. Scrivere un libro: Le regole da seguire per scrivere un Giallo.
- 3. Differenze tra TRACCE ed INDIZI.
- 4. Come si crea la suspense.
- 5. Distinguere i buoni e i malvagi.
- 6. Scegliere l'arma del DELITTO.
- 7. Il ruolo del DETECTIVE.
- 8. La scena MADRE in un Giallo.
- 9. Scrivere un Racconto o un Romanzo Giallo con piena maestria.
Requirements
- Essendo un corso Monografico è consigliabile l'aver seguito almeno il primo Vol di scrittura Creativa e i corsi sul PERSONAGGIO e sullo scrivere DIALOGHI.
Description
Sei un appassionato di Film o libri Gialli??
Senti di possedere la Vocazione dello Scrittore??
Vorresti cimentarti nella composizione di un Racconto, un Romanzo Giallo o Noir??
Bene! Sei nel posto giusto allora!
Questo è un corso Monografico per cui ti consiglio vivamente (se non l'hai già fatto) di seguire almeno il corso base (Vol1) e il corso sul Personaggio (Vol 5) di Scrittura Creativa. Se invece parti da conoscenza già solide allora ti aspetto direttamente in aula virtuale con questo corso nel quale ti parlerò del Genere Giallo pur considerando che ormai una definizione netta tra i generi non esiste quasi più per la sempre più frequenti contaminazione di Generi e stili di scrittura.
Approfondirò la struttura base di un giallo per poterlo meglio identificare con le sue regole portanti definite nei dettagli dal Padre dell'ispettore Philo Vance: Van Dine-Wright.
Ti parlerò, inoltre:
di "chi risolve il mistero";
Della scena più importante (scena Madre);
Di chi è il Detective (l'investigatore) e come costruirlo affinché sia funzionale alla storia stessa;
Della differenza tra INDIZI e TRACCE;
Di come si crea la famosa Suspense e come la si può facilmente aumentare;
Di come cambia la suspense tra un Racconto e un Romanzo;
Dell'arma del delitto e del suo potere;
Della differenza tra un Giallo e un Noir ...e di tanto altro ancora.
Ricorda che per poter essere uno scrittore eccezionale è necessario che tu sia un fervente ed accanito lettore di tutti i generi prima di tutto e poi...in particolar modo dei tuoi generi preferiti o insomma che ti appassionano maggiormente.
Anche vedere molti film può essere di aiuto soprattutto quando mancano ispirazioni...e a proposito di queste ultime...lo dico sempre nei miei corsi di scrittura creativa: le migliori ispirazioni vengono tratte dalla vita, dall'esperienza, dall'uscire e osservare il mondo...scrutare la gente...essere aperti a nuove esperienze...non avere chiusure mentali di alcun genere....porsi sempre nella posizione d'ascolto....Fotografare mentalmente ciò che ci circonda ...
Tuttavia, al di là dell'IDEA...e cioè di cosa scrivere, considera che ormai è stato scritto davvero tanto....ma ciò che ancora distingue i grandi Scrittori è il modo in cui 'compongono'.
Alain Robbe-Grillet affermava: "IL VERO SCRITTORE NON HA NIENTE DA DIRE, Ciò CHE HA IMPORTANZA è IL MODO IN CUI LO DICE".
A questo punto non mi resta che augurarti un ottimo quanto proficuo studio.
Ricorda che sarò sempre a tua disposizione per dubbi o perplessità, anche una volta terminato il corso.
Brunella.
Who this course is for:
- Scrittori o aspiranti tali, insegnanti, appassionati del genere Giallo, lettori accaniti.
Instructor
Ciao! Sono Brunella Spina, laureata in Storia del Cinema e Diplomata in Mimo Corporeo.
Da sempre affascinata al mondo artistico ho iniziato a lavorare come Attrice e Formatrice già durante gli anni universitari. Ho seguito sempre, in modo parallelo, percorsi sia da Formatrice durante i quali "donavo" che da allieva in cui "ricevevo". Credo fermamente che la tecnica sia il presupposto basilare per ogni tipo di talento.
Ho frequentato, inoltre, un Master di II Livello presso la "STOGEA BUSINESS SCHOOL" in gestione e formazione delle risorse umane. Successivamente ho avuto modo di mettere in pratica il mio sapere di formatrice con quello di attrice, ciò mi ha portata a sperimentare il meraviglioso mondo del TDI ( TEATRO DI IMPRESA). Attualmente svolgo laboratori teatrali di alta formazione per Enti Statali e Privati.
Dagli anni universitari in poi ho seguito svariati corsi di Scrittura Creativa diventandone poi, in alcuni di essi, anche formatrice (dopo acquisita esperienza). Tutto ciò che conosco in ambito editoriale l'ho acquisito seguendo un interessantissimo quanto formativo corso in Editing organizzato dalla Mondadori.
Inoltre, dopo aver conseguito vari attestati e diplomi in alcune tra le scuole più importanti e prestigiose in ambito massoterapico, da circa cinque anni, effettuo massaggi presso differenti strutture specializzate avvalendomi della consulenza di un medico.