Cucire vestiti e accessori per bambini e bambine
What you'll learn
- Realizzare una serie di abiti e accessori per bambino.
- Conoscere le tecniche di base e intermedie per la confezione di indumenti per bambino.
- Saper riutilizzare le competenze di cucito apprese durante il corso per altri progetti personali.
Requirements
- Il requisito principale è la conoscenza degli elementi base della macchina da cucire come saper infilare il filo nell’ago, caricare la bobina e sistemarla correttamente, scegliere i punti.
- Ovviamente essere in possesso di una macchina da cucire che abbia il punto dritto e lo zig zag.
Description
Il corso propone la realizzazione di alcuni accessori e capi di abbigliamento per bambini e bambine. I video tutorial del docente spiegheranno passo passo come arrivare al prodotto finale introducendo i materiali necessari e le varie fasi di lavoro, inclusi il taglio e le operazioni alla macchina da cucire. Inoltre saranno forniti i cartamodelli di riferimento per la confezione dei singoli progetti.
Il corso è strutturato in tre sezioni:
- gli accessori di base, per cucire una serie di accessori base per il bambino
- gli accessori di abbigliamento, per cucire una serie di accessori che completano il guardaroba del bambino
- l’abbigliamento, per cucire due capi di abbigliamento di base da bambino e bambina.
I relativi filmati hanno una durata totale di circa 2,5 ore.
Il corso è consigliato a chiunque abbia voglia di dare un tocco personale al guardaroba del proprio bambino o della propria bambina.
Who this course is for:
- Il corso si rivolge a chiunque abbia un livello base di conoscenze nel mondo del cucito e abbia interesse ad ampliare le proprie abilità in modo pratico e mirato a singoli obiettivi.
- Inoltre il corso è consigliato a chi desidera dare forma alla propria voglia di creare con le mani prodotti unici per il proprio bambino.
Instructor
Ciao, sono Ilaria! Mi piacerebbe condividere con te la mia passione per il cucito, che considero non solo una meravigliosa attività ma anche occasione per vivere un percorso di autoeducazione continua.
Durante gli anni dell’università ho cominciato a cucire, in questo modo riuscivo ad alleggerire l'impegno intellettuale di un’intera giornata trascorsa sui libri.
C’è a mio avviso una stretta relazione tra l’attività del cucire e la vita. Quando si vuole realizzare qualcosa con le mani, che nasce da una propria idea ci si trova difronte a delle difficoltà, spesso si pone la necessità di prendere decisioni così come avviene tutti i giorni.
Se si vuole arrivare al termine del proprio progetto bisogna essere pazienti e accettare le prove che arrivano, senza mai perdere di vista il generale.
Cucire richiede di saper osservare, analizzare le possibili soluzioni, scegliere come procedere e compiere un’azione. Bisogna porre attenzione al particolare Se non funziona si smonta e si ricomincia. A volte invece bisogna saper accogliere il risultato del proprio lavoro anche se non ci soddisfa a pieno sapendo che la prossima volta saremo in grado di fare meglio.
Il cucito è stato per me un’importante palestra di vita che ha avuto importanti ricadute nel mio vissuto quotidiano.
Tra i miei interessi figura anche la formazione, ho studiato Scienze dell'Educazione, e con questo corso ho deciso di abbinare le competenze didattiche con le abilità manuali.