Crea una App Android con il tuo Sito Web: corso per tutti
What you'll learn
- Sarai in grado di creare una app per Android con un sito web e pubblicarla nel Play Store di Google
- Saprai come creare autonomamente la grafica per le tue app
- Conoscerai due metodi per implementare una app con un sito web
Requirements
- Bisogna essere in grado di utilizzare un PC con Windows
- Avere delle basi di programmazione può essere utile ma anche senza basi è possibile seguire il corso senza problemi
- Avere voglia di imparare nuove cose e migliorarsi
Description
Oggigiorno la maggior parte del traffico web si è spostato sui telefonini, la stragrande maggioranza degli utenti visualizza un sito web tramite uno smartphone Android ed è quindi basilare avere una presenza tangibile anche nel Google Play Store con una app appositamente disegnata per mostrare al meglio i contenuti del nostro sito web.
Con questo corso imparerai ad implementare una app per Android che mosterà il tuo sito web o il sito web di un tuo cliente. Il corso è rivolto davvero a tutti, non sono necessarie conoscenze di programmazione, tutto quello che c'è da imparare verrà mostrato in maniera pratica e semplice all'interno dei vari video, lo studente sarà guidato in ogni parte e sotto ogni aspetto, senza lasciare nulla al caso e senza dare nulla per scontato.
La semplicità e l'immediatezza degli insegnamenti è una caratteristica che contraddistingue i miei corsi e dato che ho voluto creare questo videocorso appositamente per chiunque possieda un sito web tutti i temi affrontati vengono sviluppati con termini semplici, con esempi diretti e con spiegazioni alla portata di tutti, anche di chi non ha nessun bagaglio a livello di sviluppo o di programmazione al suo attivo.
Il corso è ideale sia per chi vuole offrire i contenuti del proprio sito web ai suoi visitatori tramite una app Android e sia per chi lavora con lo sviluppo web, come ad esempio webmaster, web designer, web developers, creatori di campagne pubblicitarie, esperti marketing ecc.
Nel corso verranno sviluppate due differenti applicazioni per il sistema operativo Android:
- Una App Android che ingloba il nostro sito web e lo mostra all'interno di un proprio browser di navigazione
- Una App Android strutturata su varie pagine costruite da noi sulla base di pagine web del nostro sito e mostrate tramite file html che impareremo a creare e a gestire.
Durante il corso verranno anche create tutte le immagini grafiche necessarie alla nostra app, come i pulsanti, un background e il materiale marketing necessario alla pubblicazione nel Google Play Store, tutti questi elementi grafici verranno creati con un software vettoriale gratuito e ogni operazione verrà spiegata e mostrata a video, rendendo il tutto molto semplice e di immediata fruizione.
Dopo aver sviluppato le due app eseguiremo insieme tutte le operazioni necessarie alla pubblicazione della nostra app nel Google Play Store. Lo studente verrà guidato in ogni parte senza dare mai nulla per scontato. Questo è davvero un corso per tutti.
Music:
"March of the Spoons" and "Carefree" by
Kevin MacLeod (incompetech dot com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Who this course is for:
- Chiunque voglia imparare a inserire un sito web in una app Android
- Chiunque voglia migliorare il business della propria attività implementando una app col proprio sito web
- Chiunque voglia cominciare una attività di sviluppo app con i siti web dei propri clienti
- Tutti i webmaster che vogliono espandere le proprie conoscenze
- Chiunque voglia far parte del futuro...
Instructor
PROGRAMMAZIONE:
Mi occupo di programmazione e sviluppo siti web sin dal 1990, sviluppo software per Windows con il linguaggio Turbo Pascal e il software Delphi, per iPhone, iPad e Mac con il linguaggio Objective C e il software Xcode, per Android con Basic 4 Android e per varie piattaforme sviluppo giochi in 3d e 2d con Unity e Blender.
Da molti anni mi occupo di insegnamento in vari campi, tra i quali anche l'informatica. Credo che la diffusione della conoscenza sia un dovere per tutti noi dato che in qualche momento della nostra vita e a vari livelli abbiamo ricevuto conoscenza da altre persone e queste conoscenze trasmesse hanno fatto di noi ciò che oggi siamo.
Amo davvero molto la tecnologia e l'informatica, sono sempre alla ricerca di novità e di aggiornamenti per non rimanere mai indietro, credo fortemente nel detto "Chi si ferma è perduto!".
TRADING FINANZIARIO:
Mi sono avvicinato al forex trading intorno al 2010 quasi casualmente e me ne sono subito innamorato. E' incredibile vedere come i mercati rispondono sempre a determinate leggi e regole e lo scoprire che grazie allo studio e all'analisi tecnica e alla poternza dei moderni computer è possibile generare dei guadagni è stata per me un'ispirazione quasi magica. Da buon programmatore mi sono anche dedicato allo sviluppo di indicatori e di Expert Advisors, ovvero software specifici per il trading che automatizzano le operazioni di trading.
MUSICA:
Suono la chitarra da quando avevo 13 anni e non ho mai smesso. Nel corso degli anni la passione per la musica mi ha portato a studiare anche altri strumenti come il pianoforte, il basso e la batteria.
Nel 2005 sono stato in California a registrare un mio disco con musicisti del calibro di Vinnie Colaiuta, Tony Levin e Dean Parks.
Insegno chitarra da moltissimi anni e conosco bene le difficoltà che i neofiti possono avere nei loro approcci con lo strumento. E' per questo che ho deciso di creare questo corso completo di chitarra per principianti.
MUSIC (in english):
I've been playing guitar since I was 13 and I've never stopped. Over the years my passion for music has led me to study other instruments such as piano, bass and drums.
In 2005 I was in California recording my record with great musicians like Vinnie Colaiuta, Tony Levin and Dean Parks.
I have been teaching guitar for many years and I know well the
difficulties that neophytes can have in their approaches with the
instrument. That's why I decided to create guitar courses for beginners and intermediate players.