Corso di Batteria
What you'll learn
- Nozioni base di Batteria: dalla tecnica delle mani ai primi groove
- Come scegliere le bacchette e la batteria
- Dai primi rudimenti sul pad fino a suonare sullo strumento
- Idee di groove binari, ternari e shuffle
- Idee di fill e loro applicazione
- Ghost Notes
- Voicing
Requirements
- Voglia di iniziare a suonare la batteria!!
Description
L’obiettivo di questo corso è fornirti le basi per iniziare a suonare la batteria.
Verrai seguito passo dopo passo nello studio della tecnica delle mani, nello studio di groove e ritmi, sia binari che ternari, applicazioni di fill e ghost notes...
Ogni lezione continente numerosi esempi pratici in modo che tu possa capire al meglio l’argomento trattato nonché schede da poter scaricare e consultare in ogni momento.
Il corso ti fornirà le fondamenta della batteria rendendoti in grado di poter suonare dalle prime lezioni!!
Who this course is for:
- Appassionati dello strumento
- Musicisti amatoriali
- Neofiti di tutte le età
- Batteristi autodidatti che vogliono migliorarsi
Instructor
Michele Montresor nasce il 18 Febbraio 1979 a Bussolengo in provincia di Verona. Inizia a suonare nel 1994 all’età di quindici anni e da subito intraprende un corso di strumento e tamburo presso la scuola civica del suo paese natale. Già dopo pochi mesi inizia l’attività live con i primi gruppi.
Nel 1999 cambia indirizzo didattico ed inizia l’attività di professionista: si iscrive infatti presso il Cpm Network di Verona studiando col Maestro Ramon Rossi. Nel frattempo comincia la sua col- laborazione con le più importanti agenzie di spettacolo e booking del nord Italia (Jam for Live, Union Sound).
Nell’estate del 2001 collabora con l’arpista e violinista paraguaiano Carlos Reyes esibendosi presso i festival latino-americano di Milano e Verona. Nello stesso anno partecipa ad un concorso indetto dalla ditta Proel presso il Disma Music Show di Rimini qualificandosi primo.
Nel 2003 cambia indirizzo musicale iscrivendosi presso il N.A.M. di Milano sotto la guida del Maestro Tullio De Piscopo, diplomandosi due anni dopo con il massimo dei voti.
Nel 2005 studia presso la scuola Cambiomusica di Brescia con il Maestro Alfredo Golino. Nello stesso anno collabora con la band Vànila, gruppo prodotto e distribuito da Move Records.
Nel 2007 parte per Capo Verde dove, per due mesi, si esibisce allo Smaila’s Club.
Dal 2008 collabora con Stefano Centomo, cantautore vicentino qualificatosi secondo a Sanremo, categoria Giovani, edizione 2007.
Dal 2009 al 2016 si esibisce in tutta Italia con Umberto Smaila.
Nel 2010 e 2011 partecipa al tour “I Ragazzi di Oggi”, dove accompagna in Italia, USA e Canada i partecipanti della trasmissione Rai “Ti lascio una canzone”. Spettacoli presentati da Antonella Clerici.
Nel Giugno 2011 si esibisce in Canada per degli spettacoli della trasmissione Rai “I migliori anni”. Presentati da Carlo Conti, accompagnando numerosi artisti italiani (Ivana Spagna, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti...).
Dal 2016 collabora con l’agenzia BluNotte Eventi esibendosi in prestigiosi concerti nelle più belle ville del Lago di Como.
Endorser dei marchi TG Drumstick e Diril Cymbal.
STUDI
Dal ’94 al ’99: Scuola Civica di Bussolengo (M. Vittorio Boninsegna)
Dal ’99 al 2002: Cpm Network di Verona (M. Ramon Rossi)
Dal 2003 al 2005: N.A.M. di Milano (M. Tullio De Piscopo)
Dal 2005 al 2007: Cambiomusica di Brescia (M. Alfredo Golino)
2007: Lezioni private con il M. Maurizio Sgaramella
2008: Lezioni private con il M. Marco Volpe
2009: Lezioni private con il M. Francesco Casale
2011: Lezioni private con il M. Lele Melotti
2015/16: Lezioni private con il M. Eugenio Mori
Ha partecipato a clinic e seminari di: Gavin Harrison, Ellade Bandini, Christian Meyer, Maxx Furi- an, Agostino Marangolo, Mel Gaynor, Akira Jimbo, Walter Calloni, Paolo Pellegatti, Israel Varela, Alfredo Golino, Gregg Bissonette, Mauro Parma, Russ Miller, Omar Hakim, Virgil Donati, Gary Novak, Dave Weckl, Benny Greb, Sergio Bellotti.
INSEGNAMENTO
Scuola di Musica M. Mangia - Fiorenzuola (Pc)
Accademia della Musica - Piacenza
Lizard - Centro Musica Pizzighettone - Pizzighettone (Cr)
Groove Box Studio - San Fiorano (Lo)
COLLABORAZIONI
Carlos Reyes
Big One
Forza d’urto
Mosquito
Jam Band
Stravero
Vànila
Saifam Records
Maxy Sound (Studio)
Move Easy Records
John Kinnison
Capitan Ventosa
Andrea Roncato
Open Stage (Jam Session Night)
Cantautori Clandestini
Stefano Centomo
Loredana Errore
Marco Masini
Nek
Andrea Maestrelli
Rusty Records
Gigi & Andrea
LunchMoney Lewis
Alex Ruiz
MT Live - Michele Tomatis
Al-B Band
Umberto Smaila
Rudy Smaila
Alessia Fabiani
Stefano Nosei
Ivana Spagna
Carlo Conti
Antonella Clerici
Gigliola Cinquetti
Don Backy
Bobby Solo
Gianni Nazzaro
Ricchi e Poveri
Roberta Morise
Jerry Calà
Fiordaliso
Ugo Conti
Giulio Montagna
Manuel Foresta
Chiara Dello Iacovo
BluNotte Eventi
Rivertale Productions
Rick Del Castillo