Storytelling Efficace per Scrittori e Sceneggiatori
What you'll learn
- Non riesci a finire il tuo libro e ti sei accorto che "manca qualcosa"?
- Probabilmente quello che ti serve è uno schema solido da seguire!
- Sapevi infatti che gran parte delle storie, dai romanzi alle serie tv, seguono regole ben precise frutto di più di un secolo di studi accademici?
- Si tratta di "strutture archetipiche" che possono dare una spinta alla tua storia e renderla affascinante e convincente.
- In questo corso ti insegnerò a creare l'impalcatura narrativa della tua storia da zero seguendo i modelli strutturali dello storytelling efficace.
- Un percorso pratico passo-passo che ti permetterà di creare storie fantastiche e personaggi credibili con facilità e in tempo reale, già mentre guardi le video-lezioni (ti basta un foglio e una penna).
Requirements
- Il corso è aperto a tutti
Description
Non riesci a finire il tuo libro/racconto e ti sei accorto che "manca qualcosa"? Probabilmente quello che ti serve è uno schema solido da seguire!
Sapevi infatti che gran parte delle storie, dai romanzi alle serie tv, seguono regole ben precise frutto di più di un secolo di studi accademici? Si tratta di "strutture archetipiche" che possono dare una spinta alla tua storia e renderla affascinante e convincente.
In questo corso ti insegnerò a creare l'impalcatura narrativa della tua storia da zero seguendo i modelli strutturali dello storytelling efficace.
Un percorso pratico passo-passo che ti permetterà di creare storie fantastiche e personaggi credibili con facilità e in tempo reale, già mentre guardi le video-lezioni (ti basta un foglio e una penna).
Grazie a questo corso imparerai:
a trovare idee per i tuoi racconti
a "far stare in piedi" le tue storie grazie gli schemi narrativi
a creare personaggi e a lavorare sulla loro psicologia
Un corso adatto a scrittori, copywriter, sceneggiatori e a coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello storytelling professionale.
Indice delle lezioni:
Cosa impareremo in questo corso?
Archetipi, Strutture Standard, Identificazione e Funzioni Narrative
La struttura in 3 atti narrativi. Cosa avviene in ogni atto?
Iniziare la storia: dalla stabilità alla scintilla che accende l'azione
L'azione vera e propria: le prime avversità, le sfide e le regole del mondo nuovo
Concludere la storia: l'azione continua, la morale e la maturazione del protagonista
Creare i Personaggi: le Figure Classiche, le Maschere e l'Evoluzione dell'Eroe
Creazione e Personalizzazione Psicologica del Protagonista
La Profondità Narrativa: Plot e Sub-Plot
Creazione e Personalizzazione dei Personaggi Secondari e degli Antagonisti
Ringraziamenti e Saluti
Who this course is for:
- Scrittori
- Sceneggiatori
- Copywriter
- Appassionati
- Creativi
Course content
- 01:00Benvenuto/a! + Lettera allo Studente
- Preview03:20
- 07:21Archetipi, Strutture Standard, Identificazione e Funzioni Narrative
- 03:41La struttura in 3 atti narrativi. Cosa avviene in ogni atto?
- Preview07:14
- 10:53L'azione vera e propria: le prime avversità, le sfide e le regole del mondo nuov
- 10:51Concludere la storia: l'azione continua, la morale e la maturazione del protagon
- 04:07Creare i personaggi: le figure classiche, le maschere e l'evoluzione dell'eroe
- 14:06Creazione e Personalizzazione Psicologica del Protagonista
- 04:42La Profondità Narrativa: Plot e Sub-Plot
- 18:40Creazione e Personalizzazione dei Personaggi Secondari e degli Antagonisti
- 01:28Ringraziamenti e Saluti
Instructor
Dal 2001 il mio obiettivo è quello di aiutare clienti e studenti a migliorare il modo in cui comunicano nel mondo. Mi piace farlo in maniera autentica e creativa.
Ho conseguito una laurea in Comunicazione e una in Spettacolo e Comunicazione Multimediale. I miei interessi si sono concentrati da sempre sulla creatività applicata alla comunicazione, con particolare attenzione ai nuovi media.
Al mio ruolo di consulente dal 2009 ho affiancato quello di formatore e coach. Tengo regolarmente corsi in aula e online dedicati alla comunicazione efficace, alla scrittura creativa e allo storytelling. Nella mia carriera ho avuto in aula più di 1.000 studenti in aula e oltre 5.000 online!
Concentrarsi sulla comunicazione per me significa migliorare il dialogo che abbiamo con noi stessi e con gli altri.