Corso di Public Speaking
What you'll learn
- Il corso si prefigge l’obbiettivo di fornire gli strumenti atti a costruire una comunicazione chiara ed efficace. Una migliore gestione della paura e le tecniche per superarla. Costruzione di un discorso, utilizzo corretto della voce e la gestione del corpo.
Requirements
- Nessuna conoscenza particolare, essere di madre lingua italiana
Description
Nella vita privata e in quella professionale imparare a parlare nel modo giusto, ad esprimersi più correttamente, da più sicurezza e ti pone, agli occhi degli altri, in modo sicuramente diverso. Non serve essere per forza attori o presentatori tv per imparare a comunicare, basta essere curiosi e avere tanta voglia di migliorarsi. Con questo corso ti porteremo al livello ottimale per iniziare una nuova strada.
Who this course is for:
- Imprenditori, liberi professionisti o chi vuole perfezionare la propria comunicazione
- indicato per chiunque si trovi a parlare in pubblico come avvocati, manager, agenti di commercio, commercialisti, dirigenti o solo per migliorare la propria comunicazione.
Course content
- Preview03:35
Instructor
RADIO
- Da Settembre 2014 a Giugno 2016 lavora come direttore artistico e speaker per Radio Italian Chef Academy, emittente radiofonica dedicata al mondo del food.
- Da Marzo 2011 a Luglio 2014 lavora come speaker per Radio Manà Manà, emittente radiofonica Regionale di Roma e del Lazio.
- Da Gennaio 2009 a Luglio 2010 lavora come speaker per Radio Centro Suono 101.3 emittente radiofonica di Roma e del Lazio.
- Da Marzo 1990 a Luglio 2008 lavora come speaker per Radio Globo, emittente radiofonica Regionale di Roma e del Lazio.
- Nel 2007 fonda la radio web Radio Zerosei della quale è direttore artistico e musicale.
- Dal 1979 al 1985 lavora come speaker e direttore artistico per Radio Base emittente radiofonica di Roma.
DOCENZE
- Nel 2013, 2014, 2015 e 2016 insegna, nella scuola “Fonderia delle Arti” diretta da Gianpiero Ingrassia, nel corso di “Speaker Radiofonico”
- Nel 2012, 2013 e 2014 è docente/formatore per gli “operatori emergenze responsabili di
tronco” di Autostrade per L'Italia con l'incarico di progettazione e realizzazione di un intervento formativo su “Stile comunicativo e orientamento al cliente”
- Nel 2009 è docente del modulo sulla “Storia della Radio per il corso “Master & Comunication”organizzato dal Sole 24 ore di Confindustria.
- Nel 2008 insegna “Dizione e Public Speaking” per il corso di formazione degli operatori del
Centro Viabilità di Autostrade Per L’Italia S.p.a.
- Settembre 2006 fonda la “Scuola dello Spettacolo” dove è Direttore Artistico e insegnante per i corsi di “Speaker Radiofonico”, “Conduzione TV” e “Public Speaking”.- Nel 2006 insegna nei corsi di: “Speaker Radiofonico” e “Conduzione TV” nell'Accademia di Stefano Jurgens.- Dal 2002 al 2005 insegna, nella scuola “DJ School”di Roma, i seguenti moduli formativi: impostazione della voce, respirazione, controllo dell'emissione della voce e dell'emotività, cenni di recitazione, studio del personaggio e rappresentazione scenica, tecniche di speakeraggio radiofonico, di vocalist ed animazione in discoteca, tecniche di conduzione televisiva.
TELEVISIONE
- Dal 2006 al 2007 lavora per il canale satellitare “NUVOLARI” nel programma “Crash” e “Non solo Crash” come commentatore delle gare internazionali di auto e moto.
- Dal 1999 al 2001 conduce “VJ prime time”, programma televisivo sulla musica in onda sull’emittente satellitare “Countdown Television”.
- Nel 1992 lavora per il programma “L’istruttoria” in onda su Italia 1, condotto da Giuliano Ferrara, come speaker dei servizi giornalistici.
- Dal 1988 al 1991 conduce “Up To Date”, programma televisivo sugli appuntamenti mondani della capitale. Per un anno ne è anche direttore artistico.
- Nel 1986 conduce il programma “Scopri Roma” in onda sull’emittente televisiva regionale Teleroma 56.
TEATRO
- Nel 1988 fonda la compagnia teatrale “La Compagnia delle Indie” con la quale lavorerà per 10 anni allestendo diversi spettacoli, tra i quali: “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo; “Casablanca” libero adattamento di Riccardo Cavallo tratto dall’omonimo film, “La moglie ingenua e il marito malato” di Achille Campanile; “Chi è?” di Waterhouse e Hill.
- Nel 1986 frequenta la scuola di recitazione “Scuola teatro Studio 23” con insegnanti provenienti dal mondo del teatro e del doppiaggio.
DOPPIAGGIO
- Dal 1999 al 2003 diventa la voce ufficiale della “20th Century Fox”, dando la voce a tutti i trailers dei films.
- Dal 1989 al 1994 lavora come doppiatore per le più importanti società di doppiaggio di Roma.
CINEMA
- 2015 – 2016 prende parte come attore nel film di Michele Placido “7 Minuti” nel ruolo del
giornalista che riporta i fatti di cronaca oggetto del film.
EVENTI
- Nel 2008 presenta la convention della Wind
- Nel 2003 presenta presso, Lisbona (Portogallo), la convention della concessionaria PIEMME di Roma (concessionaria del quotidiano “Il Messaggero”)
- Nel 2002 presenta presso, l'Auditorium Parco della Musica di Roma, l’anteprima del film “Gangs of New York”, insieme al regista Martin Scorzese, Leonardo di Caprio e Daniel Day-Lewis.
- Nel 2002 presenta, presso il cinema Adriano di Roma, l’anteprima del film “ Minority Report”,insieme al regista Steven Spielberg e Tom Cruise.
- Nel 2002 presenta, presso il Planet Hollywood di Roma, un evento in onore di Bruce Willis.
- Nel 1995 e 1996 organizza e presenta la festa di capodanno per Radio Globo al Palaghiaccio di Marino, registrando, complessivamente, 11.000 presenze.