Corso di Informatica Musicale
What you'll learn
- Cenni di Informatica Musicale: MIDI, BIT, PROGRAMMAZIONE TIMBRICA, CATENA AUDIO, ANALOGICO VS DIGITALE, ECC
Requirements
- Un po' di conoscenza musicale, matematico-fisico, informatico
Description
In questo corso impararemo come l'informatica, sempre presente oggi, si interfaccia con la musica.
I vari algoritmi creati per l'MP3, il WAVE. Come un segnale da analogico si trasforma in digitale.
Cosa succede quando si collega una scheda audio e si registra il suono di una chitarra?
Cosa rappresenta il segnale? Cos'è il sistema binario?
Cos'è il linguaggio MIDI? Come funziona? Quali strumenti possiamo collegare?
Who this course is for:
- Persone che vogliono approfondire l'informatica applicata alla musica e viceversa
Instructor
Si è esibito con Ron (Blues Canal), Fabio Concato (Bellinzona – Fondazione Madonna di Re), Dik Dik (Video Musicale), Orchestra Casadei, Taranta Power, Eugenio Bennato, Red Ronnie (con Durante per Roxy Bar EXPO 2015), Tricarico, Primo Maggio (Jure Du Rè); ha aperto il concerto di Alex Britti e quello di Francesco De Gregori; ha suonato con Domenico Lo Parco, Von Washington, A. Graziani, A. Rimedio, P. Polifrone, B. Giargiana, F. Gangi, M. Marcer, ecc… Ha scritto oltre 300 brani di vario genere; svolto seminari/lezioni con Pietro Nobile, Walter Lupi, Andrea Braido, Massimo Varini, Luigi Attademo, ecc… Ha organizzato stage per Biagio Antonacci e Ornella Vanoni. In qualità di compositore, arrangiatore e polistrumentista ha realizzato circa 20 dischi. Articoli e interviste per “Il Corriere Della Sera”, “Il Resto Del Carlino”, “Il Giornale”, “Mei”, “Voce E Spettacolo”, vedi sezione stampa.