Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA CompTIA Security+ Amazon AWS AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Mindfulness Personal Development Personal Transformation Meditation Life Purpose Emotional Intelligence Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Google Analytics
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Analysis Data Modeling Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee
Design 3D & Animation Blender

CG ACADEMY - Corso di Blender 2.7x da Principiante a Esperto

Il corso completo ed efficace di Blender che ti consente di modellare, animare, creare effetti speciali e videogames
Rating: 4.0 out of 54.0 (730 ratings)
3,590 students
Created by CG ACADEMY
Last updated 6/2019
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Padronanza globale del software per modellare oggetti e ambienti 3D
  • Applicare materiali ed eseguire il rendering
  • Gestire animazioni
  • Realizzare simulazioni ed effetti speciali
  • Effettuare il Motion Tracking
  • Montare video
  • Creare videogiochi e animazioni interattive

Requirements

  • E' sufficiente avere una sufficiente padronanza del PC e tanta buona volontà e passione per la computer grafica

Description

Questo videocorso su Blender in ben 110 lezioni, interamente in italiano, è stato ideato, realizzato e diretto da Andrea Coppola, uno dei 6 Blender Foundation Certified Trainer italiani (BFCT), coadiuvato dal alcuni professionisti e trainer certificati della Blender Foundation come Davide Scarpiello, Andrea Rotondo e Filippo Maroni.


OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del corso è, che tu sia uno studente o che tu sia già un esperto, quello di metterti nelle condizioni di imparare un software così completo e vasto negli argomenti, seguendo un percorso lineare e chiaro. Sarai in grado di modellare già dopo le prime lezioni e rimarrai sorpreso dei risultati che riuscirai a raggiungere.

Tutti gli argomenti vengono trattati molto dettagliatamente, analizzando la maggior parte delle funzioni, anche avanzate, di questo vastissimo software.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è strutturato in 4 moduli più un quinto con integrazioni, aggiornamenti a nuove release, tips ed esercitazioni pratiche (per un totale di be 110 lezioni!), in cui le lezioni si susseguono secondo uno schema ordinato e chiaro, con decine di esempi pratici.

Al termine del primo modulo, interamente ideato e realizzato dal BFCT Andrea Coppola, sarai ingrato di modellare in modo efficace, creare materiali e rappresentare le tue scene 3D in modo fotorealistico.

Vengono affrontati nel dettaglio i seguenti argomenti:
- interfaccia
- funzioni di navigazione e inserimento oggetti
- modifica
- materiali, illuminazione e renderizzazione con il motore di rendering Cycles, integrato nel software.

Con il secondo modulo ti addentrerai nel mondo della fisica e dell'animazioni e realizzerai oggetti che i muovono e interagiscono nello spazio, che collidono e che generano effetti speciali. Le lezioni sono realizzate dai BFCT Andrea Coppola e Andrea Rotondo e da Davide Scarpiello.

Questi gli argomenti affrontati:
- simulazioni
- effetti speciali
- fisica
- sistema particellare
- scultura digitale

Nel terzo modulo si affronta il grande argomento dell'animazione. Imparerai ad animare oggetti e parti di essi, automatizzare parametri e creare un'armatura su characters. Sarai in grado con poco sforzo di fondere scene reali e scene virtuali grazie alla tecnica del Motion Tracking, a montare un video e ad animare personaggi con espressioni facciali. Infine sarai in grado di creare un corto 2D grazie allo strumento Grease Pencil. I trainer sono Andrea Coppola, Andrea Rotondo, Davide Scarpiello e Filippo Maroni.

Elenco dei principali argomenti:
- animazione
- rigging
- videoediting
- motion capture e motion tracking
- grafica 2D

Il quarto modulo, dedicato al Game Engine e realizzato da Andrea Rotondo, esplorerai il campo della programmazione di videogames e scene interattive. Imparerai a creare il tuo videogioco, rimanendo stupito dei risultati.

Nel quinto modulo (Integrazioni), realizzato da Andrea Coppola, vengono affrontati argomenti trattati in modo meno dettagliato durante le lezioni precedenti, tips, aggiornamenti e nuove funzionalità nelle nuove release di Blender, esercizi pratici. Comprende una serie di videotutorial che completano la formazione e aggiornano costantemente il corso. Il trainer è Andrea Coppola.


ASSETS

I file e le immagini allegati al corso si trovano nella quarta lezione nel primo modulo, nella prima nel secondo e nel terzo modulo, ad esclusione del quarto e del quinto. Le risorse del sesto modulo, infine, si trovano allegate al primo capitolo di ogni argomento.


IN OMAGGIO...

Vuoi comprendere come creare materiali fisicamente rispondenti alla realtà? Sei curioso di sapere cosa significa PBR? Vuoi imparare a creare materiali altamente fotorealistici e rispondenti alla fisica?
In regalo per te, con l'acquisto di questo corso, il libro "PBR THEORY AND BLENDER", in italiano, scritto in modo esaustivo dallo stesso autore Andrea Coppola! Lo puoi scaricare gratuitamente come risorsa allegata alla 12a lezione del modulo base.

E ancora, in ragalo, scaricabile in allegato alla lezione 4 del modulo base, lo SMART PBR PRO, un utilissimo tool per creare qualsiasi genere di materiale fotorealistico in Cycles.

Infine, un fantastico regalo: il primo volume di "BLENDER - LA GUIDA DEFINITIVA" (in doppio formato pdf e epub), il primo di una grande collana di ben 5 volumi disponibili anche in formato cartaceo sul sito dell'editore Lulu. I libri sono allegati nella quarta lezione del modulo base.


F.A.Q.

A chi è dedicato questo corso?
A tutti quanti coloro sono attratti dalla computer grafica. Dal principiante al professionista.

Devo essere un esperto del computer?
Assolutamente no. Basta avere un minimo di esperienza in ambiente Windows, Mac o Unix.

Devo essere saper programmare?
Assolutamente no!

Quanto costa Blender?
Blender è open source e completamente gratuito, scaricabile dal sito ufficiale di Blender.

Quanto impiegherò a diventare bravo?
Dipende esclusivamente da te e da quanto ti eserciterai giornalmente.

Who this course is for:

  • Questo corso è dedicato a coloro i quali hanno la passione per la computer grafica, per l'animazione digitale, gli effetti speciali, i videogiochi e il design
  • Sarà utile a coloro che usano già Blender e intendono affinare le tecniche per ottimizzare le conoscenze in modo efficace
  • I gamer potranno realizzare videogiochi entusiasmanti aprendosi al mercato del settore
  • I progettisti, gli architetti e i designer possono imparare a utilizzare uno strumento fondamentale per rappresentare i propri progetti in modo efficace e realistico per i propri clienti

Course content

5 sections • 111 lectures • 39h 19m total length

  • Preview01:09
  • Preview07:15
  • Preview10:13
  • Avvio di Blender
    21:55
  • Aggiungere oggetti
    09:23
  • Modellazione base
    36:12
  • Single Vert
    00:53
  • Solidi di rotazione e uso del background
    11:43
  • Modificatori generate
    31:38
  • Modificatori deform
    30:12
  • Il problema della sfera
    04:33
  • Introduzione ai motori di rendering
    12:32
  • Materiali in Cycles e introduzione ai nodi
    20:51
  • I nodi (1a parte)
    31:36
  • I nodi (2a parte)
    01:00:49
  • Illuminazione, bake, texture paint e caustiche
    33:19
  • Illuminazione scene, paretele, vincoli e grease pencil
    23:28
  • Gruppi, append e link
    05:24

  • Introduzione alla fisica, rigid body e vincoli
    28:45
  • Soft body e cloth
    26:01
  • Fluidi
    28:37
  • Smoke e altre simulazioni
    31:23
  • Cell Fracture, Vertex Paint e Weight Paint Mode
    21:35
  • Particle System (1a parte)
    33:16
  • Particle Systema (2a parte)
    34:44
  • Le Basi del Compositing
    17:36
  • Compositing: Color Correction
    20:44
  • Compositing: Strumenti per la Fusione
    14:01
  • Compositing: Filtri e nodi avanzati
    13:56
  • Compositing: Chroma Key
    25:10
  • Sculpting: Introduzione
    11:32
  • Sculpting: brush
    14:33
  • Sculpting: scolpire un volto
    15:50
  • Sculpting: Hulk 1
    16:27
  • Sculpting: Hulk 2
    09:57
  • Sculpting: Hulk 3
    06:46

  • Introduzione alle Animazioni e ai Vincoli
    19:58
  • Animare un oggetto lungo un percorso (Follow Path) e Tracking
    11:04
  • Animare con i Keyframes, Graph Editor e Dope Sheet
    09:16
  • Riepilogo sull'animazione
    15:34
  • Introduzione al Rigging
    14:51
  • Le ossa
    24:24
  • Rigging
    27:48
  • Vertex Group
    35:33
  • Walking cycle
    15:12
  • MOCAP - BVH
    13:29
  • MOCAP - Marker e Movimento
    18:34
  • MOCAP: RIgging e constraint
    18:33
  • Le basi del videoediting
    15:10
  • Videoediting: le tracce
    16:03
  • Videoediting: gli effetti
    13:46
  • Videoediting avanzato con le scene
    26:10
  • Motion Tracking: panoramica video editor e marker
    18:40
  • Motion Tracking: sincronizzare la camera e miscelare animazioni reali con scene
    22:24
  • Intorduzione al Grease Pencil
    25:47
  • Grease Pencil: definire il personaggio
    35:28
  • Grease Pencil: definire la silhouette
    38:41
  • Grease Pencil: colorare il personaggio
    44:09
  • Grease Pencil: alla scoperta dell'animazione
    32:37
  • Grease Pencil: creare un corto in 2D
    01:42:17

  • Introduzione al BGE
    26:02
  • Blender Game Engine e Logic Editor
    20:25
  • Approfondimento dei Controlli
    14:33
  • Avversari
    13:28
  • Fisica e Materiali
    12:34
  • Texture e UV Mapping
    13:29
  • Rigging e animazione di un character
    16:34
  • Controlli avanzati
    10:43
  • Enemies e collisioni
    11:03
  • Titolazione
    10:55
  • Videogiochi in soggettiva
    04:48

  • Modellazione: una colonna ionica (prima parte: il tronco)
    32:16
  • Modellazione: una colonna ionica (seconda parte: il capitello)
    52:25
  • Modellazione: una cucina completa (prima parte)
    48:34
  • Modellazione: una cucina completa (seconda parte)
    53:22
  • Modellazione: una cucina completa (terza parte)
    01:25:55
  • Modellazione: una corda
    15:29
  • Rigid body: una catena distruttiva
    21:44
  • Rigid body: un proiettile contro una tazzina
    31:29
  • Fluidi: rubinetto e getto d'acqua
    25:40
  • Fluidi: un liquido che scorre in un tubo di vetro
    17:51
  • Fluidi animati: un calice di vino in movimento
    41:21
  • Fisica Cloth: Un divano e una coperta
    14:45
  • Fisica Cloth: un piatto di spaghetti
    20:44
  • Fisica Smoke: un caffè fumante
    23:12
  • Intelligenza artificiale
    26:07
  • Materiali: neon
    20:34
  • Materiali: effettuare il bake di un materiale (no audio)
    02:29
  • Materiali: creare un nodo personalizzato
    16:29
  • Materiali: simulare le caustiche e alleggerire il light path nel rendering
    29:45
  • Materiali: colpire un tronco e texture procedurali
    30:27
  • Illuminazione volumetrica (prima parte)
    43:44
  • Illuminazione volumetrica (seconda parte)
    20:16
  • Illuminazione volumetrica (terza parte): come simularla
    08:30
  • Illuminazione: Global Illumination e Light Path
    08:33
  • Motion Tracking e sistema particellare
    35:35
  • Rigging: bulbi oculari
    23:37
  • MOCAP: retargeting rigging usando file *.bvh esterni (prima parte)
    03:59
  • MOCAP: retargeting rigging usando file *.bvh esterni (seconda parte)
    13:29
  • MOCAP usando una Kinect e Brekel Pro Body 2
    07:03
  • Rendering: disegno tecnico con Freestyle
    11:38
  • Rendering a 360°
    14:53
  • Rendering: ottenere un Clay rendering nella release 2.79
    13:57
  • Fotogrammetria: Blender e Photoscan
    09:11
  • Sincronizzare la camera tra Blender e Vue
    07:58
  • Tips: Nascondere parti di una mesh
    00:38
  • Tips: Pie Menu
    01:00
  • Tips: Visualizzare i comandi nella 3D view
    00:39
  • Tips: Uso dei loop e la corretta geometria quadrangolare
    17:04
  • Tips: Unwrapping di una sfera
    07:21
  • Tips: Filettatura con il modificatore Screw
    05:32

Instructor

CG ACADEMY
3D Artist
CG ACADEMY
  • 4.3 Instructor Rating
  • 1,419 Reviews
  • 5,746 Students
  • 24 Courses

CG ACADEMY è la nuova scuola di formazione che si occupa di computer grafica.

Nell'offerta formativa, il corso completo di COMPUTER GRAFICA è suddiviso in 4 indirizzi, all'interno dei quali sono incorporati diversi corsi e software:

- MODELLAZIONE 3D E RENDERING

- ANIMAZIONE

- COMPOSITING, GRAFICA 2D E FOTORITOCCO

- GAMING

Cerca nei corsi l'offerta formativa migliore e approfitta delle offerte!

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.