Corso di Abbinamento Cibo Vino
What you'll learn
- Imparare a riconoscere le diverse sensazioni percepibili all’assaggio dei cibi e dei vini
- Capire quali vini possono abbinarsi meglio a date pietanze e perchè
- Comprendere appieno il funzionamento della tecnica di abbinamento cibo vino per contrapposizione e concordanza
- Allenarsi al meglio per preparare gli esami da sommelier
- Svolgere al meglio la propria professione di Sommelier e/o Wine Expert attraverso una preparazione specifica sul tema dell’abbinamento tra cibo e vino
Requirements
- Non è necessario avere alcuna esperienza o conoscenza pregressa, ti verrà spiegato tutto il necessario durante il corso. Basta solo la passione e un pizzico di tempo
Description
In questo video corso viene illustrata la tecnica di abbinamento cibo vino per contrapposizione e concordanza (metodo Mercadini), utilizzata nei principali corsi per Sommelier in tutto il mondo. Dopo aver chiarito le principali sensazioni organolettiche riscontrabili nei cibi e nei vini, scoprirai perchè e come alcuni vini si abbinino al meglio a determinate ricette, esaltando profumi e sapori sia del cibo sia del vino.
Scoprirai cosa significa un abbinamento armonico e come questo non sia solo una leggenda ma una possibilità reale. Le lezioni, illustrando tecniche utili, non vogliono essere dei diktat ma dei validi consigli per comprendere appieno le sfumature gusto - olfattive di ingredienti e pietanze.
Un corso per stupire il tuo palato e i tuoi sensi e per prepararti con facilità agli esami e al lavoro di Sommelier o Wine Expert. Il corso prevede video esplicativi e lezioni pratiche in cui verranno compilate le schede di abbinamento in maniera guidata, spiegando i vari passaggi. In dettaglio, questo video corso affronta tutti i seguenti argomenti:
Le sensazioni del cibo e del vino
Le principali tipologie di abbinamento e perché esistono
La tecnica di abbinamento cibo vino per contrapposizione e concordanza
Guida alla compilazione della scheda di abbinamento cibo vino
Le caratteristiche dei condimenti e delle salse
Le caratteristiche delle spezie
Le caratteristiche della pasta e dei cereali
Le caratteristiche delle uova e delle verdure
Le caratteristiche dei legumi e dei salumi
Le caratteristiche delle carni e del pesce
La caratteristiche dei formaggi
Le caratteristiche dei dolci e del cioccolato
Who this course is for:
- Il corso è perfetto per chiunque voglia approfondire il tema dell’abbinamento cibo vino per interesse personale o professionale.
Instructor
Sono Giulia Ferrero, Sommelier e appassionata di Vino e Cibo, proprietaria e curatrice del Blog BWined, writer per Vivino e per il Blog Decanto. Una delle mie attività preferite consiste nello scovare quei vini capaci di sposarsi alle grande con certe ricette. Una ricerca di gusto che non ha mai fine. Se condividi questa passione con me o sei curioso/a, dai un'occhiata al mio corso sull'Abbinamento Cibo Vino.