What you'll learn
- Apprendere le logiche di massima dell'organizzazione aziendale
- Conoscere le forme giuridiche applicabili alle imprese con particolare riguardo alla declinazione delle responsabilità patrimoniali
- Conoscere la normativa civilistica e fiscale in tema di obbligo di tenuta delle scritture contabili
- Elementi fondamentali della contabilità: libri contabili e loro struttura
- Comprendere il funzionamento di base del meccanismo dell'IVA interna: debito, credito, liquidazioni, versamenti.
- Composizione del bilancio di esercizio: stato patrimoniale e conto economico
- Il piano dei conti
- Il metodo della partita doppia
Requirements
- Nessun pre requisito è necessario per partecipare a questo livello del corso
Description
DESCRIZIONE DEI CONTENUTI
Il corso di Contabilità Generale consente di acquisire le competenze necessarie all'utilizzo della partita doppia per realizzare la Contabilità Gemerale "Ordinaria" nel rispetto dei principi contabili e della tecnica ragioneristica.
L’obiettivo del corso online è far comprendere la metodologia di rilevazione contabile ed i contenuti del Bilancio d'Esercizio, nonchè definire e risolvere problemi contabili, comprendere ed utilizzare i documenti di un’attività commerciale, eseguire le rilevazioni necessarie all’aggiornamento dei libri contabili, comprendere e redigere il Bilancio.
Le lezioni sono adatte sia per gli studenti che incontrano difficoltà nella comprensione della tecnica ragioneristica, che per gli aspiranti impiegati contabili.
Il corso nel suo complesso si struttura in più gruppi di lezioni aventi contenuto omogeneto e si propone nel suo complesso a condurre il corsista in un percorso tecnico che parta dai fondamentali della partit adoppia per approdare alla redazione del Bilancio di Esercizio, analizzando tutte le fasi procedurali e gli aspetti economico,finanziario e patrimoniale applicando il metodo della Partita Doppia.
Contabilità Generale / 1: E' la sezione del corso che si propone di introdurre gli elementi posti alla base della contabilità, partendo da cenni storici ed enunciando i princìpi che saranno poi sviscerati nei corsi a seguire.
FINALITA’ DEL CORSO
Far acquisire le basi necesarie a comprendere i passaggi successivi.
COMPETENZE
Nessuna particolare competenza è necessaria per seguire questo primo gruppo di lezioni intriduttive.
Il corso è comunque indicato a partire dai 16 anni di età, pari al primo anno del triennio della scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore).
Who this course is for:
- Fornire le nozioni di base indispensabili perp poter frequentare e comprendere i ivelli successivo del corso di "Contabilità Generale"
Instructor
Sono Alessandro Moschini iscritto all'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Da 35 anni mi occupo di consulenza alle imprese e di formazione. Attività, quest'ultima, a cui negli ultimi anni sto dedicado la maggior parte del tempo, gestendo e progettando corsi per studenti, imprenditori e dipendenti che svolgo sia in presenza (quando e dove possibile) che in modalità FaD (Formazione a distanza) utilizzando le piattaforme più diverse.