Come (non) perdere tempo nella vita quotidiana
What you'll learn
- Dominare il tempo
- Dare valore al proprio tempo
- Definire obiettivi realistici
- Assegnare le giuste prioritá
- Portare a termine le mansioni
- Smettere di procrastinare
- Usare bene il tempo libero
- Evitare di perdere tempo online
- Usare il tempo online in modo proficuo
Requirements
- Non é necessaria alcuna conoscenza pregressa
Description
Questo, più che un videocorso é un vero e proprio percorso di consapevolezza, che utilizza il concetto di tempo come strumento di analisi della propria quotidianitá, qualunque essa sia.
Il punto di partenza di questa analisi é cio che possiamo chiamare “parabola della vita”: per ognuno di noi il “tempo” ha una dimensione “finita”, ma continuiamo a vivere come se questa dimensione fosse “infinita”.
Da questo “peccato originale” prendono le mosse tutte le cattive/errate abitudini che non ci consentono di perseguire i nostri obiettivi in modo efficace.
Diventare quindi coscienti di “non aver tempo” é il primo passo che dobbiamo compiere. Successivamente dobbiamo intraprendere un percorso di indagine sulla nostra quotidianitá per identificare alcuni elementi critici: azioni ricorrenti; prioritá errate; calcoli temporali sbagliati, ecc.
Al termine di questa indagine scopriremo quali sono gli strumenti, i metodi e gli approcci più adeguati, per rimodulare il tempo che dedichiamo ad ogni azione, rendendoci più efficienti.
Perche ho deciso di creare questo videocorso?
Perche sempre piu spesso vedo intorno a me persone in difficolta, che non riescono a raggiungere i proprio scopi (o sogni).
Aiutare queste persone, o meglio aiutare te che mi stai ascoltando o leggendo, é quindi per me un dovere morale... perché il tempo, non é infinito.
Who this course is for:
- Questo percorso é adatto a chiunque voglia fare un analisi introspettiva per comprendere come sta gestendo il proprio tempo e come potrebbe gestirlo meglio
Instructor
Palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento.
Docente in Digital Video, Video Editing e Computer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo.
Vanta collaborazioni con Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe e DeAgostini.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.
--------------
Originally from Palermo, this Video Maker and Photographer specializes in 360-degree video production, utilizing creative techniques and languages such as Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, and Tilt Shift. His photographic "eye" is constantly searching for new and innovative ways to describe a scene or narrate an event.
As a professor in Digital Video, Video Editing, and Computer Graphics at the Academy of Fine Arts in Perugia, he is the creator of seven of the most successful LipDubs in Italy.
He has collaborated with renowned brands such as Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe, and DeAgostini.
Moreover, he is the author of the first Italian book on "Video with the Reflex," published by Apogeo Editore.