Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS AWS Certified Developer - Associate CompTIA Security+
Photoshop Graphic Design Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Mindfulness Personal Development Personal Transformation Meditation Life Purpose Neuroscience Coaching
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP Node.Js WordPress Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Google Analytics
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Analysis Data Modeling Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee

This course includes:

  • 4 hours on-demand video
  • 73 downloadable resources
  • Full lifetime access
  • Access on mobile and TV
Personal Development Stress Management Psychology

Come gestire una comunicazione aggressiva

Comprendere l’aggressività e attuare le giuste strategie per limitarla nell’altro e/o in noi stessi
Rating: 3.9 out of 53.9 (39 ratings)
140 students
Created by Laura Pedrinelli Carrara
Last updated 1/2021
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Apprenderai tutte le dimensioni dell’aggressività
  • Conoscerai le metodologie migliori per poter gestire una comunicazione aggressiva
  • Troverai alcuni esercizi pratici per gestire le emozioni negative
  • Approfondirai diverse tipologie di comunicazione e di condotta aggressiva
  • Potrai migliorare la conoscenza di te stesso e degli altri
  • Riuscirai a comprendere un profilo aggressivo
  • Ti allenerai a valutare gli aspetti verbali e non verbali dell’aggressività
  • Potrai comprendere come reagire in caso di aggressività verbale e non solo.

Requirements

  • Tutti possono accedere al corso, non esistono prerequisiti

Description

Il corso su “Come gestire una comunicazione aggressiva” è stato completamente aggiornato e rieditato, sono state aggiunte numerose informazioni tanto da raddoppiare il numero di lezioni.

La docente è la dottoressa Laura Pedrinelli Carrara, psicologa clinica, psicoterapeuta che ha collaborato con alcune importanti riviste italiane come Starbene e BenEssere.

Formatrice con oltre 15 anni di esperienza, sia in campo clinico che formativo, la dottoressa Pedrinelli Carrara coniuga il metodo didattico teorico con quello esperienziale per migliorare e rendere più efficace l’apprendimento.

Per questo motivo, il corso si svolge in 30 lezioni con la metodica teorico esperienziale. La dottoressa si avvale di tecniche diverse che vanno dall’esposizione diretta dei contenuti da parte della professionista, all’utilizzo di immagini e alla compilazione di schede di lavoro che il corsista può scaricare e svolgere per ottimizzare l’apprendimento.

Il corso contiene i seguenti argomenti divisi per lezione:

1^ SEZIONE I significati dell’aggressività

Vengono trattate alcune teorie per sviluppare una conoscenza più eterogenea dell’aggressività che va oltre il comportamento offensivo e deleterio.
Lezione 1: Introduzione
Lezione 2 L’aggressività per l’etologia
Lezione 3 L’aggressività per la psicoanalisi
Lezione 4 L’aggressività per la psicologia sperimentale, per il cognitivismo e per il comportamentismo
Lezione 5 L’aggressività per la psicologia sociale

2^ SEZIONE Le cause e gli obiettivi dell’aggressività
In questa sezione potrai conoscere alcune cause alla base della comunicazione aggressiva e gli obiettivi che la persona vuole raggiungere tramite l’aggressività.
Lezione 6 Le cause della comunicazione aggressiva (prima parte)
Lezione 7 Le cause della comunicazione aggressiva (seconda parte)
Lezione 8 Le cause dell’aggressiva: la deindividuazione
Lezione 9 Gli obiettivi della comunicazione aggressiva

3^ SEZIONE Le forme dell’aggressività
Le lezioni riguarderanno le diverse modalità dirette e indirette, conscie e inconscie, verbali e non verbali tramite cui il messaggio aggressivo viene espresso.
Lezione 10 I mezzi e modi dell’aggressività
Lezione 11 La tempistica dell’aggressività
Lezione 12 Gli atteggiamenti psicologici dell’aggressività nella comunicazione con l’altro
Lezione 13 Le modalità verbali dirette del linguaggio aggressivo
Lezione 14 Le modalità verbali indirette del linguaggio aggressivo
Lezione 15 Le modalità non verbali dirette del linguaggio aggressivo
Lezione 16 Le modalità non verbali indirette del linguaggio aggressivo

4^ SEZIONE Le condotte aggressive e le condotte violente
In questa sezione tratterò alcuni comportamenti altamente aggressivi e alcuni casi assolutamente violenti.
Lezione 17 Aggressività e violenza
Lezione 18 Il mobbing sul lavoro
Lezione 19 Il mobbing familiare
Lezione 20 Il bullismo
Lezione 21 Lo Stalking
Lezione 22 Il Gaslighting
Lezione 23 L’aggressività tramite internet

5^ SEZIONE La gestione della comunicazione aggressiva
Le lezioni di questa sezione approfondiscono le diverse modalità di gestione della comunicazione aggressiva in base ai diversi contesti
Lezione 24 Le basi per la gestione della comunicazione aggressiva
Lezione 25 I 10 passi per gestire una comunicazione aggressiva (prima parte)
Lezione 26 I 10 passi per gestire una comunicazione aggressiva (seconda parte)
Lezione 27 Comunicare nel caso di aggressività fine a se stessa
Lezione 28 Comunicare con una persona con disturbo neurocognitivo aggressiva
Lezione 29 Come gestire una comunicazione aggressiva dovuta all’uso di sostanze o farmaci
Lezione 30 Gestire la propria comunicazione aggressiva

Who this course is for:

  • Tutte le persone che vogliono migliorare il modo di relazionarsi con persone aggressive.
  • Gli operatori sanitari o socio-sanitari che interagiscono quotidianamente con utenti o loro famigliari.
  • Gli operatori che lavorano con persone con demenza o con problematiche del comportamento.
  • Gli insegnanti dei diversi gradi di istruzione.
  • Le persone che lavorano al pubblico e si trovano a gestire situazioni di aggressività verbale.
  • Le persone che vogliono comprendere meglio e approfondire questo argomento.
  • Le persone che vogliono gestire la propria aggressività.

Course content

6 sections • 31 lectures • 4h 10m total length

  • Preview06:17
  • IL’aggressività per l’etologia
    01:51
  • L’aggressività per la psicoanalisi
    05:54
  • L’aggressività per psicologia sperimentale, cognitivismo e comportamentismo
    07:16
  • L’aggressività per la psicologia sociale
    10:22

  • Preview12:29
  • Le cause della comunicazione aggressiva (seconda parte)
    13:50
  • Le cause dell’aggressiva: la deindividuazione
    06:12
  • Gli obiettivi della comunicazione aggressiva
    11:10

  • I mezzi e modi dell’aggressività
    14:15
  • La tempistica dell’aggressività
    03:37
  • Gli atteggiamenti psicologici dell’aggressività nella comunicazione con l’altro
    08:23
  • Le modalità verbali dirette del linguaggio aggressivo
    10:14
  • Le modalità verbali indirette del linguaggio aggressivo
    04:51
  • Le modalità non verbali dirette del linguaggio aggressivo
    10:47
  • Le modalità non verbali indirette del linguaggio aggressivo
    04:16

  • Aggressività e violenza
    05:05
  • Il mobbing sul lavoro
    08:46
  • Il mobbing familiare
    05:49
  • Il bullismo
    07:48
  • Lo Stalking
    09:30
  • Il Gaslighting
    07:05
  • L’aggressività tramite internet
    08:11

  • Le basi per la gestione della comunicazione aggressiva
    09:23
  • I 10 passi per gestire una comunicazione aggressiva (prima parte)
    12:17
  • I 10 passi per gestire una comunicazione aggressiva (seconda parte)
    06:54
  • Comunicare nel caso di aggressività fine a se stessa
    04:50
  • Comunicare con una persona con disturbo neurocognitivo aggressiva
    10:40
  • Come gestire una comunicazione aggressiva dovuta all’uso di sostanze o farmaci
    05:01
  • Gestire la propria comunicazione aggressiva
    15:20

  • Bonus
    02:08

Instructor

Laura Pedrinelli Carrara
Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice
Laura Pedrinelli Carrara
  • 4.1 Instructor Rating
  • 58 Reviews
  • 201 Students
  • 5 Courses

Psicologa e Psicoterapeuta con oltre 15 anni di esperienza, sia in campo clinico che formativo, la dottoressa Pedrinelli Carrara coniuga il metodo didattico teorico con quello esperienziale per migliorare e rendere più efficace l’apprendimento.

Ha collaborato con Unità ospedaliere, case protette per adolescenti, adulti e anziani e con aziende formative.   

Ha pubblicato tre libri sulla riabilitazione cognitiva con la casa editrice Centro studi Erickson ed è stata consulente per importanti riviste italiane fra cui Donna moderna e Starbene della Mondadori e BenEssere delle edizioni Paoline.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.