Impara come funziona la Posta Elettronica
What you'll learn
- Come funziona la posta elettronica e come utilizzarla al meglio
Requirements
- Utilizzare la posta elettronica per lavoro o per uso personale.
Description
La posta elettronica è un caso curioso perché tutti – o quasi – sanno cos’è e sanno come si invia e si riceve un’email, ma nessuno o quasi ne conosce, anche alla grande, il funzionamento né sa cosa succede da quando si clicca il pulsante Invia a quando l’email viene ricevuta dal destinatario.
Siccome in questo processo non c’è alcuna magia ma è un procedimento chiaro e conosciuto, ho ritenuto di creare questo corso e renderlo disponibile per tutti coloro che vogliono saperne qualcosa in più e non essere colti alla sprovvista quando un problema si presenta.
Considerando anche che tutti i giorni si ricevono email sospette o dannose con tentativi di spam, di phishing, di virus che cercano di infettare il computer o distruggere tutti i dati, per non parlare di altri danni più pesanti relativi ai metodi di pagamento o al furto di identità, è importante conoscere il mezzo che si usa per non cadere vittima di qualche tranello che può costare molto caro.
In questo corso quindi imparerai non solo il funzionamento della posta elettronica ma anche le sue particolarità, le cose da sapere e tenere in considerazione e, soprattutto, i meccanismi che ti permettono di sapere dove mettere le mani quando un problema si presenta.
Who this course is for:
- Persone a cui interessa imparare uno strumento oggi usatissimo per lavoro e per usi personali.
Course content
- Preview12:32
- Preview07:14
- 07:34Inviare un’email
- 15:24I termini di uso comune che devi conoscere
- 07:22Client di posta e Webmail
- 09:39L’importanza della password
- 10:06La ricevuta di ritorno e gli allegati
- 08:58PEC o Posta Elettronica Certificata
- 07:40Configurare una casella di posta
- 06:57I problemi, spam e mail in ritardo
- 10:02Virus e phishing
- 17:24BONUS – Informazioni importantissime
Instructor
Mi chiamo Andrea Marucci e sono l’autore del libro Tutto sulla Posta Elettronica e di un blog di aggiornamento con lo stesso nome
Mi occupo da più di 30 anni di informatica e consulenza per le aziende in campo informatico e continuo a lavorarci tutt’ora. Aziende piccole, studi professionali e aziende medio grandi sono ancora oggi miei clienti a tutti gli effetti.
Da quando è nato internet ne ho seguito lo sviluppo, sia dal punto di vista del web e dei siti internet – e ho scritto anche un altro libro a proposito – che dal punto di vista della posta elettronica. In questi anni l’ho vista diventare da strumento per i pionieri a funzione indispensabile non solo per il lavoro ma anche per la vita di tutti i giorni.
Oggi è semplicemente impensabile pensare di poterne fare a meno.
Tutti, o quasi la usano, sia per il lavoro che per la propria vita privata ma mi sono accorto che ben pochi ne conoscono, anche a grandi linee, il funzionamento.
Potrebbe non essere un grosso problema, ma purtroppo la diffusione di massa della posta elettronica ha suscitato l’interesse di una nuova categoria di “delinquenti” che hanno pensato bene di sfruttarla per diffondere il più possibile una serie di software malevoli e altre truffe via email come il phishing che provoca danni colossali a tutti in questo periodo.
Allora ho pensato di scrivere un libro e curare quotidianamente queste blog segnalando tutto quello di losco che circola via email, analizzando i singoli casi e spiegandoti come puoi difenderti dal malware che ricevi tutti i giorni.
Se lo leggerai e riuscirai a non cascare anche solo in uno di questi tentativi di truffa via mail, significa che sarò riuscito a fare un buon lavoro e ad aiutare qualcuno a non farsi danneggiare, lavorativamente e anche finanziariamente.
In tutti questi anni ne ho viste e vissute di ogni e mi sono fatto un’esperienza non indifferente. È questa che voglio mettere a tua disposizione per renderti meno vulnerabile.
Il libro sul web, i 40 trucchi
Sempre in quest’ottica di divulgazione ho anche scritto un libro su come non farsi prendere in giro quando decidi di realizzare un sito internet e puoi trovare tutte le informazioni e scaricare anche qualche capitolo gratuito nel microsito dedicato ai 40 trucchi.