Color Correction e Color Grading per Principianti
What you'll learn
- Gestire tutti i controlli del Colore Lumetri in Premiere Pro CC
- Utilizzare gli Oscilloscopi Lumetri per apportare modifiche al colore professionali
- Eseguire attività avanzate di Correzione Colore
- Far corrispondere toni e colori di clip differenti
- Creare un look personale e distintivo per i propri lavori
- Strutturare un flusso di lavoro adatto alle proprie necessità
Requirements
- Un computer MAC o PC in grado di far funzionare la versione corrente di Premiere Pro CC
- Premiere Pro CC 2020 o successivo, anche nella versione di prova
- Molto utile ma non indispensabile una conoscenza, anche minima, di Premiere Pro CC
Description
ATTENZIONE: questo corso non riceverà aggiornamenti!
La mia scuola di fotografia si è trasferita in una nuova piattaforma, il VideoZappo Fan Club. Cercalo su Google!
Impara a gestire il processo di Correzione Colore e Color Grading in Premiere Pro CC con un approccio pratico e operativo partendo da zero.
In questo modo riuscirai a dare ai tuoi montaggi un aspetto cinematografico distintivo. Riceverai tutti quegli strumenti che, nel tempo, ti permetteranno di conseguire un tuo look.
Il corso è destinato ai principianti assoluti ma anche a quei videomaker e montatori che magari hanno esperienza di post-produzione video ma sono intimiditi dalla potenza del panello del Colore Lumetri di Premiere Pro CC.
Vedremo molto rapidamente la teoria necessaria ma dedicheremo la stragrande maggioranza del tempo a lavorare su casi pratici, ti fornirò tutto il materiale necessario che ti permetterà di fare pratica e di misurare i tuoi progressi.
Ricorda che non si tratta di un corso di editing video o di regia, è una guida alla gestione del colore specifica per Premiere Pro CC. Riuscirai a seguire le lezioni anche senza alcuna esperienza con questo software, ma un requisito fortemente consigliato è una conoscenza, anche molto sommaria, dei fondamenti di Premiere Pro CC
Who this course is for:
- Videomaker principianti desiderosi di migliorare il livello dei propri lavori
- Video Editor che vogliono ampliare le proprie competenze avvicinandosi alla Correzione Colore e al Grading
- Fotografi che si avvicinano al mondo del video ma sono a disagio con gli strumenti di gestione del colore di Premiere Pro CC
Instructor
Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!
Dopo la Maturità ho frequentato il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design.
Con questa esperienza ho affinato quelle competenze che avevo appreso empiricamente aggiungendone molte altre in settori che non avevo ancora esplorato. Dal ‘90 ad oggi ho frequentato continuamente corsi e seminari per mantenermi aggiornato sulle ultime tendenze e conseguire nuove capacità.
Già durante il periodo di studio allo I.E.D. ho lavorato come assistente presso gli studi di diversi professionisti tra cui: G. Canitano, S. Cerio, L. Viti, G. Harari, G. Mansi, M. Saglio, E. Catalano. Ho poi intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate tra cui: Vogue, L’Espresso, TV Radiocorrire, Dove.
Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali (foto, video, audio, animazioni) per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per vari clienti, tra cui: Banca Fideuram, Banca Fineco, Gruppo Editoriale L’Espresso, IBM, INA Assitalia, Kataweb, Rai, Rover Italia, Senato della Repubblica.
Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice con cui ho personalmente organizzato e diretto progetti di comunicazione e di formazione per numerosi clienti, tra cui: ING Direct, OCF – Organismo per la Tenuta dell’Albo dei P.F., Pioneer Invesments, Poste Italiane, UniCredit Xelion Banca.
Nel 2012 ho iniziato a lavorare come consulente in BioHyst. Mi sono occupato della comunicazione e dell’organizzazione e documentazione dei numerosi eventi di cui l’Azienda era ospite o promotrice.
Dal 2018 ho deciso di focalizzare la mia attenzione sull'insegnamento di fotografia e videomaking.