Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici
What you'll learn
- chimica
- Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici
Requirements
- scuola media
Description
Il Corso comprende 40 Lezioni della durata complessiva di 6, 15 ore
Io insieme al mio scienziato pazzo, tra teoria ed esercizi, vi spiegheremo i fondamenti della Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici.
Gli argomenti sono trattati con l’ausilio di modelli molecolari e riguardano:
– CLASSIFICAZIONE e NOMENCLATURA.
– NUMERO di OSSIDAZIONE.
– BILANCIAMENTO delle EQUAZIONI CHIMICHE.
– OSSIDI METALLICI e NON METALLICI (Preparazione e Nomenclatura).
– IDRACIDI, IDRURI e PEROSSIDI (Preparazione e Nomenclatura).
– IDROSSIDI (Preparazione e Nomenclatura).
– OSSIACIDI dell’Azoto, Zolfo, Carbonio, Cloro, Fosforo, Boro, Silicio, Cromo, Manganese, Selenio (Preparazione e Nomenclatura).
– SALI con lo Zolfo, Carbonio, Cloro, Fosforo, Boro, Silicio, Cromo,
Manganese, Selenio (Preparazione e Nomenclatura).
– SALI ACIDI (Preparazione e Nomenclatura).
– METODI di PREPARAZIONE dei SALI
– CLASSIFICAZIONE delle REAZIONI CHIMICHE
Who this course is for:
- studenti
Instructor
Prof. Antonio Liperoti sono docente di Scienze naturali, al Liceo Scientifico di Spezzano Albanese (CS), dal 1992-93.
Insegno Chimica, Biologia e Scienze della Terra.
Da anni, creo contenuti su youtube portando la chimica online in maniera facile e accessibile a tutti.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda! Sopratutto se di chimica ;-)