Cinema 4D - Corso Base Vol. 2 (italiano)
What you'll learn
- Apprendere nuovi strumenti e procedure che arricchiscono ciòche hai visto nel Volume 1. Anche questa volta otterrai una scena completa animata pronta da esportare come video.
- Creare da zero dei semplici oggetti, animarli e realizzare un rendering finale. Questa volta andremo un po' oltre, creando oggetti leggermente più complessi.
- Costruire un prodotto di motion graphics utilizzando differenti softwares insieme, acquisendo così i tipici metodi di produzione. Solo gli stessi del Volume 1, perciò qui hai la possibilità di apprezzare la loro capacità di adattarsi a differenti obiettivi.
Requirements
- I softwares necessari sono: Cinema4D principalmente. Tuttavia durante il corso metteremo le mani anche su Photoshop, Mudbox, After Effects e Premiere. Conoscere qualche base di questi software è di aiuto, ma tuttavia vedremo di questi solo gli strumenti e le procedure più semplici. Perciò anche se in partenza non si conoscono, non è un problema
Description
Questo corso riguarda la grafica 3D con lo scopo di realizzare un video animato per il campo della motion graphics utilizzando Cinema4D.
Questa volta attraverseremo le varie fasi di produzione creando oggetti leggermente più complessi, che ci offriranno l' occasione di vedere nuovi strumenti.
Non occorre essere esperti: il corso è di base e sarai in grado di gestire tutti gli aspetti della creazione al volo.
Il corso è organizzato tramite video e sono disponibili per il download le texture utilizzate all' interno del progetto.
Il tempo necessario per terminare il corso è di 1 settimana.
Il corso è diviso in 2 aree principali: la prima mostra come realizzare un rendering statico, la seconda come animare oggetti e costruire un video.
Perciò gli argomenti iniziali sono relativi alla modellazione e al texturing, per passare successivamente al rigging, animazione e rendering di sequenze animate.
Questa volta saranno messi in gioco anche oggetti Mograph e Effectors.
I softwares utilizzati sono:
- Cinema 4D: modellazione, illuminazione, cineprese, materiali e animazione.
- Photoshop, Mudbox: texturing
- After Effects, Premiere: Compositing e editing.
Questo corso illustrerà tutto ciò che occorre per realizzare una animazione 3D fornendoti più strumenti e metodi.
Per ulteriori informazioni sul corso è possibile collegarsi alla Google Classroom con codice: l3mjcmw
A presto e buoni poligoni.
Who this course is for:
- Questo corso è per principianti interessati alla grafica 3D per la motion graphics. Gli argomenti illustrati rappresentano le basi per comprendere chiaramente i pazzi necessari per realizzare un video in grafica 3D. Questa volta creeremo oggetti che vanno oltre un semplice cubo.
- E' consigliato anche ai professionisti: alcune procedure mostrate durante li corso potrebbero risultare utili.
Course content
- Preview02:51
Instructor
Fuggito da Roma, vivo ormai da anni nella sperduta campagna di Viterbo da anni.
Avendo perso nel tempo ogni forma di vita sociale, una connessione internet rappresenta l’unico mezzo di comunicazione con altri esseri umani. Piante e animali, invece, sono direttamente approcciati.
Iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica all’ università di “Roma Tre”, nel 2000 decido avventatamente di abbandonare gli studi a 6 esami dalla laurea per dedicarmi alla grafica 3D da autodidatta: le scuole di grafica 3D ancora non esistevano. Venendo additato come pazzo da parenti e amici, trovai rifugio nel rendering.
I campi di applicazione come professionista freelance sono stati i più diversi: ricostruzione di siti archeologici (Techvision), animazioni di satelliti ( ESA), documentari (Voyager per La7), spot pubblicitari (Cartoons on the Bay per la RAI), e infine prototipi di Games. E così anche i softwares: 3DStudio, Maya, ZBrush, Substance Painter, Cinema4D, Unity.
Il prezzo da pagare è stato chiaramente la sanità mentale.
Nel tempo l’attività si è allargata anche all’ambito della didattica lavorando per le principali accademie di Design di Roma (IED, RUFA, NABA), istituti di formazione (Quasar, ITS Rossellini, CEFI) e altre realtà online (Istituto Volta, Udemy, Gumroad).
Gestisco il portale Digital Leaf di corsi online sulla grafica 3D con l’ambizioso obiettivo di dare un dignitoso significato ai poligoni e al rendering.
A presto e buoni poligoni.