Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS AWS Certified Developer - Associate CompTIA Security+
Photoshop Graphic Design Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Mindfulness Personal Development Personal Transformation Meditation Life Purpose Coaching Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP Node.Js WordPress Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Retargeting
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Analysis Data Modeling Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee

This course includes:

  • 1 hour on-demand video
  • 7 downloadable resources
  • Full lifetime access
  • Access on mobile and TV
Business Communications Chatbot

ChatBot e VoiceBot: come creare assistenti virtuali da zero!

Senza saper programmare!
Rating: 4.1 out of 54.1 (26 ratings)
135 students
Created by Lorenzo Neri
Last updated 4/2020
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Saprai creare chatbot e voicebot in base alle tue esigenze senza saper programmare!

Requirements

  • Un computer, oppure un tablet, oppure un telefono e una connessione a Internet

Description

Il tempo è la risorsa più preziosa che hai.


E scommetto che ne spendi parecchio ogni giorno con i tuoi potenziali clienti.

Anche con quelli più affezionati.


Se sei un imprenditore, un libero professionista o gestisci le relazioni con il pubblico sai bene di cosa parlo.


Ogni giorno ti capita di spendere tanto tempo ad ascoltare sempre le stesse frasi e rispondere ogni volta nella stessa maniera.


E fammi indovinare: rimani senza tempo per rispondere ai clienti più importanti e rischi di perderne tanti per il tempo che non hai più.

Ti sei mai chiesto se ci fosse una soluzione in grado di farti risparmiare tutto quel tempo perso da dedicare a cose più importanti?


La risposta è "chatbot e voicebot".


Si tratta di assistenti virtuali in grado di rispondere in modo automatico ai tuoi clienti: potenziali e affezionati.


No, se te lo stai chiedendo non serve saper programmare.


Sì, se te lo stai chiedendo il mio sistema ti permetterà di creare chatbot e voicebot su diverse piattaforme (Facebook Messenger, siti web, Telegram) in pochi istanti.


Puoi crearli come vuoi tu.


Puoi fargli dire ciò che vuoi tu.


Avrai pieno controllo su tutte le conversazioni che si creeranno tra il tuo assistente virtuale e i tuoi clienti.


Ma c'è di più.


Scoprirai come possa bastare la tua conoscenza a creare il miglior assistente virtuale possibile.


Perchè tu, conosci i tuoi clienti meglio di chiunque altro.


Non solo.


Grazie a queste lezioni, ti guiderò in un sistema che è in grado di far imparare automaticamente al tuo assistente virtuale.


I tuoi clienti scrivono male? Pongono delle domande che non stanno in piedi al tuo assistente virtuale?


Sarà in grado di gestire anche queste evenienze, col tempo.


Ah giusto, non te l'ho detto.


I tuoi clienti non si accorgeranno di parlare con un assistente virtuale. O quasi.


In queste lezioni, scoprirai assieme a me un sistema che permette di creare assistenti virtuali in grado di gestire conversazioni umane.


Niente bottoni.


Niente frasi fatte.


Sarà come parlare con una persona vera.


Anche con l'ausilio della voce, non solo del testo.


C'è altro? Ovviamente sì.


Il mio invito è di scoprire che cosa ti aspetta con le prime quattro lezioni gratuite.


E se la tua sete di conoscenza non si fosse esaurita, hai una grande garanzia.


Il corso non ti piace? Pensi non faccia per te?


Non c'è alcun problema.


Se per qualsiasi motivo volessi essere rimborsato, ti verrà restituito fino all'ultimo centesimo che hai speso entro 30 giorni dall'acquisto.


Who this course is for:

  • imprenditori, liberi professionisti, gestori di punti informativi, agenzie di viaggio

Course content

4 sections • 14 lectures • 1h 4m total length

  • Preview03:49
  • Preview05:57
  • Preview04:37
  • Intent: il cuore di ogni dialogo
    06:41

  • Training phrases: che dice l'utente?
    02:57
  • Parametri: come salvare informazioni importanti
    02:06
  • Risposte: cosa deve dire l'agente
    02:08
  • Te lo cerco io su Google: il nostro primo agente conversazionale
    11:14

  • Contesti di dialogo: di che parliamo oggi?
    04:52
  • Pizza o hamburger? Un esempio di contesti di dialogo
    09:54
  • Pizza o hamburger? Soluzione
    04:12

  • Il nostro agente prende vita: esportazione su sito web personale
    01:49
  • Il nostro agente prende vita: esportazione su Telegram
    01:37
  • Il nostro agente prende vita: esportazione su Facebook Messenger
    02:56

Instructor

Lorenzo Neri
/>%#$?!&... La programmazione è indecifrabile? Ti aiuto io!
Lorenzo Neri
  • 4.4 Instructor Rating
  • 1,154 Reviews
  • 8,039 Students
  • 3 Courses

Sono arrivato su questo pianeta nel 1993, atterrato a Como.

Mi chiamo Lorenzo Neri e da quando ho 14 anni sono stato rapito dal vortice della programmazione.

Tra una laurea in ingegneria informatica, un master in informatica a Milano, non sono mai stato fermo un momento.

Se mi chiedessi cosa faccio nella vita, la risposta è “tutto ciò che coinvolge una tastiera, un processore e una persona da aiutare e renderle più facile la vita”.

Tra un esame e l’altro in università, ho lavorato in differenti realtà aziendali come architetto e sviluppatore software: tra sistemi gestionali, blog, videogiochi e applicazioni ho toccato svariatissimi linguaggi di programmazione e approcci alla realizzazione di sistemi semplici e complessi.

Matto come sono non potevo di certo limitarmi a questo: dal mio ultimo giorno di istituto tecnico industriale a oggi, ho aiutato centinaia di persone ad apprendere e comprendere meglio il mondo della programmazione.

Come insegnante privato, tenendo corsi in scuole professionali, come tutor all’Università degli Studi di Milano, mi sono sempre divertito a insegnare e a rendere semplice e chiaro il mondo della programmazione.

Il mondo della programmazione, ha tante sfaccettature ed è stracolmo di parole e concetti in tecnichese. Il linguaggio pieno di parole strane e poco comprensibili che piace tanto a noi personaggi che vivono in simbiosi con il computer ?

Tutto ciò è una barriera insormontabile per tante persone: si trovano spiazzate di fronte a tutto questo, senza sapere dove andare a parare.

Il mio obiettivo, è usare un approccio diverso per rendere la strada più lineare e semplice da capire a tutti voi, incluso te che stai leggendo queste righe.

Oltre a questo blog, dove ho cercato di condensare tutta la mia esperienza, ho un canale YouTube, una pagina Facebook e un profilo Instagram dove puoi trovare differenti contenuti legati a questo mondo.

Nel 2013, dopo essermi reso conto che fin troppe persone incappavano nelle trappole di Internet, ho deciso di pubblicare un libro che fosse semplice e chiaro da leggere per tutte quelle persone che non hanno idea di come funzioni “La grande rete”.

Il Manuale dell’Internauta è stato la mia prima opera letteraria per spiegare alle persone il mondo dell’informatica in modo semplice e chiaro.

A cavallo della laurea triennale e magistrale, ho lavorato da YATTA! un Maker space a Milano: durante la mia permanenza in quel piccolo angolo di Viale Pasubio, ho progettato assieme ad altri miei ex. colleghi un kit per insegnare ai ragazzi come utilizzare Arduino e come programmare videogiochi su matrici LED da 8×8 pixel.

Assurdo come un piccolo schermo possa avere tutto questo potenziale, vero?

Un po’ di tempo dopo, nel 2017, assieme ad Elettronica Open Source, abbiamo creato Makers Academy: la prima piattaforma online che offre un percorso didattico completo sull’utilizzo di Arduino e Raspberry Pi.

Da Febbraio 2020, finito il grande percorso della laurea magistrale, ho deciso di creare il mio blog che trovi nei dettagli del profilo, con l’obiettivo di allargare i miei contenuti ad tanti altri linguaggi di programmazione e offrire percorsi didattici per rendere ancora più semplice questo mondo che è già complesso e intricato di suo.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.