Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS CompTIA Security+ AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Mindfulness Personal Transformation Meditation Life Purpose Coaching Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Retargeting
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Analysis Data Modeling Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Freelancing Blogging Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee

This course includes:

  • 8.5 hours on-demand video
  • Full lifetime access
  • Access on mobile and TV
Music Vocal Singing

Canto gregoriano: "Video-Manuale" in 5 corsi [I CORSO BASE]

Primo livello in 30 lezioni: "Alla scoperta di un tesoro"
Rating: 4.8 out of 54.8 (42 ratings)
132 students
Created by Fulvio Rampi
Last updated 8/2020
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Fondamenti della notazione gregoriana e studio della Semiologia gregoriana finalizzato all'interpretazione e alla prassi esecutiva.

Requirements

  • Non sono necessari particolari requisiti, ma solo una buona dose di curiosità nei confronti di questo immenso e in gran parte sconosciuto patrimonio della nostra cultura.

Description

Il canto gregoriano, "canto sacro" per eccellenza, è un tesoro nascosto che necessita di un lungo cammino di conoscenza; un percorso esaltante, ricco di sorprese, in grado di far gustare appieno le sorprendenti qualità espressive di un repertorio posto a fondamento della musica occidentale e della cultura europea. Il "Video-Manuale" si struttura in 5 corsi fruibili singolarmente.

Who this course is for:

  • Musicisti, studenti e docenti di Conservatorio e scuole di musica, cantori, direttori di coro, organisti, operatori liturgici, sacerdoti, appassionati in genere.

Course content

1 section • 30 lectures • 8h 39m total length

  • Preview15:52
  • Cos'è il canto gregoriano? (II)
    13:55
  • È bello il canto gregoriano?
    17:36
  • La melodia gregoriana: rigo e chiavi
    15:46
  • Notazione quadrata e neumi fondamentali
    14:17
  • Notazione quadrata: liquescenze, stanghette, bemolle ...
    22:00
  • La cantillazione: elementi costitutivi
    17:19
  • La salmodia diretta
    12:42
  • La salmodia responsoriale e antifonica
    14:43
  • Struttura della salmodia
    16:35
  • La salmodia semplice
    15:49
  • Cadenze e accenti nella salmodia semplice
    16:47
  • Preview17:48
  • Prime forme strutturate della melodia
    17:07
  • Antifone semplici dell'Ufficio: sviluppi melodici
    16:14
  • Melodia e logica formulare (cenni)
    17:28
  • Modalità arcaica
    15:56
  • L'evoluzione modale verso l'octoechos
    16:47
  • La modalità nell'octoechos (I)
    18:03
  • La modalità nell'octoechos (II)
    19:08
  • La modalità ritrovata
    19:19
  • Sviluppo storico della scrittura melodica (I)
    17:40
  • Sviluppo storico della scrittura melodica (II)
    17:38
  • La melodia gregoriana dal XVI al XIX secolo
    18:04
  • La ricostruzione della melodia fino al Gr. Romanum 1908
    21:24
  • Dal GR1908 al GR1974. Il Grad. Simplex e il Grad. Neumé
    17:38
  • Le edizioni post-conciliari: GR1974, Gr. Triplex, Gr. Novum
    17:17
  • L'Ufficio Divino: le edizioni dell'Antifonale (I)
    20:48
  • Le edizioni dell'Antifonale (II) e il Liber hymnarius 1983
    21:31
  • Altri libri di canto: dal Liber Usualis ai nostri giorni
    16:39

Instructor

Fulvio Rampi
Gregorianista, Maestro di cappella
Fulvio Rampi
  • 4.9 Instructor Rating
  • 77 Reviews
  • 137 Students
  • 5 Courses

Fulvio Rampi è nato a Cremona nel 1959.

Diplomato in Organo e Composizione organistica, ha conseguito il Magistero e il Dottorato in Musica sacra e canto gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano sotto la guida di Luigi Agustoni.

Successore dello stesso Agustoni presso il medesimo Pontificio Istituto (dal 1985 al 1991 e dal 1997 al 2002), tiene corsi e seminari sul canto gregoriano e ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste specialistiche; è autore e curatore di quattro volumi sul canto gregoriano (1- “Manuale di canto gregoriano”, 1991 e ristampa 1997; 2- “Del canto gregoriano”, 2006; 3- “Alla scuola del canto gregoriano”, 2015; 4- “Nella mente del notatore - Semiologia gregoriana a ritroso”, 2019).

Ha curato la trascrizione e l’edizione in due volumi di composizioni sacre polifoniche del periodo rinascimentale e collabora in qualità di compositore con alcune riviste di musica per la liturgia.

Nel 2004 ha pubblicato per l’Editrice Vaticana il volume “Nova et Vetera” che unisce – utilizzando la forma tropata – composizioni originali alla tradizione del canto gregoriano per i canti di ingresso e di comunione.

Nel 2007 è risultato vincitore al Concorso di Composizione di Musica sacra per la liturgia, indetto in occasione della 58° Settimana Liturgica Nazionale (Spoleto).

Nel 1985 ha fondato il coro “Cantori Gregoriani”, un ensemble professionistico a voci virili, del quale è direttore stabile. Con tale gruppo ha inciso numerosi CD per conto di importanti case discografiche italiane ed estere. Intensa è anche l’attività concertistica in varie parti del mondo (Italia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Austria, Belgio, Germania, Slovenia, Libano, Polonia, Brasile, Russia, Giappone) con la partecipazione a festivals internazionali (ad esempio il prestigioso Festival di Salisburgo). Con lo stesso gruppo vocale ha effettuato numerose registrazioni radiofoniche e televisive (Radio Svizzera Suisse Romande, RAI, TV2000, televisione austriaca ORF, televisione giapponese NHK e radio tedesca WDR).

Dal 1998 al 2010 è stato m° di Cappella della Cattedrale di Cremona. Con essa ha affrontato i più svariati repertori: dal canto gregoriano alla polifonia classica e contemporanea, dai grandi capolavori di epoca barocca a nuove composizioni corali e strumentali per elevazioni musicali tenute sia nella cattedrale cremonese che in altre cattedrali in Italia e all’estero.

Nel 2010 ha costituito il Coro Sicardo, col quale svolge attività concertistica e regolare servizio liturgico nella chiesa di S.Abbondio in Cremona, dove è anche organista.

E' titolare della Cattedra di Prepolifonia al Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Torino.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.