C# 10 Programming con .NET 6
What you'll learn
- Conoscere l'architettura generale di .NET 6
- Scrivere programmi C# 10 usando la piattaforma .NET 6
- Conoscere ed utilizzare i built-in types di C#
- Conoscere le operazioni e gli operatori in C#
- Conoscere ed utilizzare i test condizionali ed i loop
- Conoscere ed utilizzare gli array in C#
- Conoscere in modo approfondito i Value Types ed i Reference Types
- Progettare le Classi, le Struct, le Enumeration e le Interface
- Conoscere in modo approfondito l'Ereditarietà delle Classi e delle Interface
- Conoscere ed utilizzare il Polimorfismo
- Definire ed utilizzare i Namespace
- Utilizzare le Eccezioni
- Conoscere ed utilizzare i Generics
- Conoscere ed utilizzare i Delegates
- Conoscere ed utilizzare i modificatori 'ref', 'out' e 'in'
- Conoscere ed utilizzare le lambda expressions
- Conoscere ed utilizzare gli expression-bodied members
- Conoscere ed utilizzare la Interface Default Implementation (C# 8)
- Conoscere ed utilizzare gli Indici ed i Range (C# 8)
- Conoscere i Top-Level Statements (C# 9)
- Conoscere i Records (C# 9 - C# 10)
Requirements
- Conoscenza dell'utilizzo base del terminale di un sistema operativo
- La conoscenza di base della programmazione in un qualunque linguaggio di programmazione è di aiuto, ma non indispensabile
Description
**** IMPORTANTE: Il corso è stato aggiornato alla versione C# 10.0, ed utilizza .NET 6 ****
Perché dovresti imparare C#?
Dunque, per prima cosa, C# è uno dei linguaggi più utilizzati e anche più richiesti al mondo, Italia compresa, anche in aziende di medie e grandi dimensioni.
Secondo, e le due cose in fondo sono legate, C# è stato creato e viene mantenuto da Microsoft, anche se dal 2014 è divenuto open-source. Questa è una garanzia del fatto che C# venga sviluppato, e migliorato nel tempo. In effetti, dal 2002, anno in cui per la prima volta è stato introdotto nel mercato, C# ha avuto numerose incarnazioni, ed una evoluzione continua che lo ha sempre reso uno dei migliori e più completi linguaggi di programmazione disponibili per gli sviluppatori di software.
Inoltre, con C# potrai sviluppare moltissimi tipi di applicazione:
Videogame, e applicazioni AR/VR (con Unity)
Mobile Apps per iOS/Android (con Xamarin)
Web Apps (con ASP.NET Core, Razor, Blazor)
Windows Apps (con il .NET Framework)
Microservice, e altre applicazioni server-side su Mac/Linux/Win e su Cloud (con Azure, AWS o Google Cloud)
Questo corso è una guida molto dettagliata del linguaggio C# 10, con l'utilizzo di .NET 6. Contiene i fondamenti base del linguaggio, ed anche gli argomenti più avanzati, come i generics, i delegate e gli eventi, i record. E' composto da una serie di lezioni teoriche, e da esercitazioni pratiche.
Ogni lezione ti avvicina in modo graduale, ma approfondito, alla conoscenza di questo fondamentale linguaggio di programmazione object-oriented.
Who this course is for:
- Chiunque desidera imparare a sviluppare in C#, apprendendo allo stesso tempo tutte le tecniche della programmazione object-oriented
Instructor
Mi chiamo Alessandro Bemporad. Sono un software engineer con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology. Ho lavorato per molti anni come developer, come business analyst, poi come software architect, e infine come Technical Manager in grandi aziende di IT.
Nel 2019 ho fondato e lavoro in Artebinaria, un'azienda che realizza soluzioni di augmented reality su piattaforme Apple, e di cloud computing.
Negli anni, mi sono occupato di progettazione e sviluppo di sistemi software di grandi dimensioni, nei settori Banking, Healthcare e Industria, ed ho gestito moltissimi team di sviluppo. Ho progettato e sviluppato sistemi software in molti linguaggi di programmazione ed ambienti di sviluppo, come Java, Python, C/C++, C#, Ruby e Go. Ho tenuto per anni corsi di Object-Oriented Analysis & Design e di Advanced Java presso grandi aziende, e presso Oracle University.
Ho anche utilizzato per molti anni modelli di gestione dei progetti agili, come Scrum e Kanban.
E' un mio desiderio poter trasmettere la mia esperienza attraverso corsi di sviluppo del software, dedicati a chi si avvicina adesso a questo mondo, oppure a chi vuole approfondire gli aspetti di quello che è già il proprio lavoro.