Blockchain e rivoluzione industriale
What you'll learn
- Cos’è la Blockchain e come funziona
- Gli ambiti di applicazione della Blockchain
- Tra Intelligenza Artificiale, IOT, cloud, algoritmi e scalabilità
- Internet of Value
Requirements
- Nessuno
Description
La Blockchain rappresenta un nuovo modo di collaborare e condurre il business. Fornisce attendibilità e trasparenza in un mondo in cui, a volte, sono entrambe carenti. Questi attributi la rendono una soluzione ideale per molti utilizzi, tra cui la visibilità, l’attendibilità e l’efficienza. Ogni qualvolta si verificano attriti tra questi processi interdipendenti e interaziendali, la blockchain può essere d’aiuto.
Spesso, nelle aziende sono presenti dipartimenti suddivisi in silos che devono realizzare riconciliazioni di transazioni complesse.
Di solito, queste operazioni sono caratterizzate da frizioni e divergenze tra i dipartimenti perché all’interno dell’ecosistema aziendale, tutti gli attori coinvolti come utenti interni ed esterni, processi e sistemi producono e utilizzano dati con strumenti diversi e in momenti diversi.
Obiettivi
La blockchain offre un’opportunità trasformativa per consentire alle aziende di superare questi ostacoli e lo scopo di questo corso è spiegare i passaggi fondamentali da affrontare per fruire al meglio di questa opportunità.
Programma
Cos’è la Blockchain e come funziona
Lezione 1.1 Premessa
Lezione 1.2 Cos’è la Blockchain
Lezione 1.3 Dai Bitcoin al “cryptowinter”
Lezione 1.4 Pro e contro del Bitcoin
Lezione 1.5 Oltre il Bitcoin
Internet of Value
Lezione 2.1 Premessa
Lezione 2.2 Le caratteristiche delle tecnologie Blockchain
Lezione 2.3 Il mondo delle ICO (Initial Coin Offering) e dei Token Blockchain
Lezione 2.4 ICO e IPO
Lezione 2.5 Disciplina delle ICO e funzione dei token
Lezione 2.6 Initial Coin Offering e normativa italiana
Lezione 2.7 Token Blockchain funzionamento e costruzione
Lezione 2.8 Gli Smart Contract incontrano la Blockchain
Lezione 2.9 Le fork sulla blockchain
Lezione 2.10 La soluzione del problema Double Spending
Lezione 2.11 Esempi di interventi sulle fork di Blockchain dei Bitcoin
Tra Intelligenza Artificiale, IOT, cloud, algoritmi e scalabilità
Lezione 3.1 Blockchain e intelligenza artificiale
Lezione 3.2 Blockchain e il ruolo dell’ IOTA
Lezione 3.3 Algoritmo di Consenso Blockchain
Lezione 3.4 Le applicazioni aziendali e la scalabilità
Lezione 3.5 Come le aziende industriali possono creare valore in Blockchain
Lezione 3.6 Come i giocatori di semiconduttori possono creare valore in Blockchain
Gli ambiti di applicazione della Blockchain
Lezione 4.1 Premessa
Lezione 4.2 I progetti applicativi più interessanti
Lezione 4.3 Finance, sistemi bancari e assicurazioni
Lezione 4.4 Digital Advertising nei media
Lezione 4.5 Gaming
Lezione 4.6 Identità Digitale
Lezione 4.7 Rimessa di denaro
Lezione 4.8 Governance
Lezione 4.9 Mercati di Previsione
Lezione 4.10 Catena di Fornitura
Lezione 4.11 La tracciabilità alimentare
Lezione 4.12 Settore contabile e auditing
Lezione 4.13 Settore energetico
Lezione 4.14 Logistica
Lezione 4.15 L’industria della musica
Lezione 4.16 Gli appalti pubblici
Lezione 4.17 La blockchain applicata al catasto
Lezione 4.18 Gestire il condominio con la blockchain
Lezione 4.19 Certificati di laurea
Lezione 4.20 Sanificazione degli ambienti
Lezione 4.21 Conclusioni finali
Who this course is for:
- Contract Manager
- Responsabili marketing e di aziende
Instructor
La formazione e il sapere sul Digital Marketing sempre più è un bene prezioso per tutti.
Il circuito di corsi EMOOC propone un catalogo di oltre 180 corsi e più di 13 masterclass verticali utili a formare nel DIGITAL MARKETING aziende e professionisti frequentabili tramite un unico abbonamento annuale utile a seguire tutti i corsi che si desidera senza acquistarli singolarmente.
Per vedere l'elenco completo di tutti i corsi offerti visita il nostro portale.