Be Maker 09. Elettronica e Robotica per Ragazzi con Arduino.
What you'll learn
- Elettronica di Base
- Robotica di Base
- Pensiero Logico e Computazionale
- Coding e Programmazione in C++
- Utilizzare Arduino per creare progetti propri
- Scienze applicate in progetti elettronici e di robotica
Requirements
- No. Non occorrono conoscenze particolari.
- Voglia di imparare cose nuove che non si trovano altrove
Description
Cosa imparerete nel Modulo 09 del Corso Be Maker:
ROBOTICA
- I Sensori e Moduli: Encoder, Metal Touch Module, Laser e Joystick
SCIENZE
- Il Laser: come si genera la luce Laser
ELETTRONICA
- L’Encoder Rotativo
- Il Modulo Metal Touch o interruttore a sfioramento
- Il Joystick
ARDUINO ED IDE
- Riepilogo generale del C++ per Arduino
- Focus sulle variabili
- Focus sulla funzione «map»
PROGETTI PRATICI
- Progetto 25 – Encoder Rotativo
- Progetto 26 – Sensore Touch – Metal Touch Module
- Progetto 27 – Il Joystick Analogico (Analog Module Joystick) e l’uscita PWM
- Progetto 28 – Sistema di puntamento Laser con Arduino con uso del joystick e di un servomotore
- Analisi degli sketch dei singoli progetti
PER CHI FOSSE INTERESSATO AL MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO NEI CORSI BE MAKER CHE INCLUDE ANCHE UNA ROBOT CAR, PUÒ SCRIVERMI TRAMITE LA PIATTAFORMA UDEMY.
Who this course is for:
- Ragazzi di scuola media
- 12+
- Ragazzi
- Insegnanti di scuole medie
- Insegnanti di scuola secondaria di primo grado
- Ragazzi di scuola secondaria di primo grado
Instructor
Sono un Ingegnere Elettrotecnico ad indirizzo Automazione, laureato presso l'Università di Pisa oltre venticinque anni fa (sigh!).
L'elettronica e la robotica sono, sin da quando ero molto giovane, le mie passioni che ho cercato di coltivare nel tempo e che sto trasferendo a mio figlio.
Ho sempre cercato di tenermi aggiornato e quando nel 2016 ho scoperto Arduino, c'è stato un maggior impulso in tal senso, tant'è che per spiegare alcuni argomenti di scuola a mio figlio che frequentava le scuole elementari, utilizzavo dei progetti semplici con Arduino. In questo modo, la matematica, le scienze, il pensiero logico... non erano più cose astratte, bensì dei progetti pratici su cui riflettere e capirne l'importanza.