Primi passi con Arduino
What you'll learn
- Realizzare dispositivi interattivi con Arduino
- Realizzare prototipi elettronici con Arduino
- Realizzare semplici circuiti elettronici su breadboard
- Programmare Arduino (in C++)
Requirements
- Non servono particolari conoscenze elettroniche o di programmazione
Description
In questo corso imparerai a utilizzare Arduino UNO per realizzare prototipi elettronici. Arduino nasce come piattaforma per realizzare prototipi elettronici. Arduino è utilizzato da designer, creatori, inventori e ingegneri per realizzare oggetti, robot, installazioni e meccanismi di ogni tipo: dalla stampante 3D alla macchina per il caffè. Potrete collegare ogni tipo di sensore, elaborare le informazioni e compiere ogni tipo di azione. Spesso questo tipo di realizzazioni sono definite Physical Coimputing.
Ogni progetto è sempre composto da un circuito elettronico e da un software. Imparerai a costruire circuiti e a scrivere il software di controllo.
Per costruire i circuiti non serve un saldatore ma useremo delle tavolette di prototipazione (breadboard), componneti e fili (jumper): sarà come giocare con i mattoncini Lego. Esistono anche dei kit speciali con cavetti e componenti già pronti all'uso. Se non hai un kit di Arduino, puoi comunque seguire il corso utilizzando il software gratuito (online) TinkerCAD circuits.
La scrittura del codice è fondamentale quanto la costruzione del circuito. Impareremo i comandi base e i rudimenti della programmazioni utilizzando Arduino IDE.
Tutte le lezioni avranno una parte teorica e una parte pratica in cui sperimentare e vi suggerirò esercizi ed esperimenti aggiuntivi.
Per seguire il corso non servono conoscenze di programmazione o di elettronica.
Io mi occupo di programmazione di microcontrollori, elettronica e software dal 2000. Ho lavorato come programmatore presso grandi multinazionali in vari settori. Dal 2012 mi sono messo in proprio e sviluppo hardware e prototipi di ogni tipo.
Who this course is for:
- Inventori, maker, artisti, startupper, designer e studenti che vogliono realizzare dispositivi elettronici interattivi
Instructor
Una persona curiosa, appassionata e molto indaffarata.
Ho iniziato a programmare e interessarmi di elettronica negli anni ’80, all’età di 10 anni. Mi sono laureato al Politecnico di Milano nel 1999/2000 con una Tesi in Robotica (RoboCup99). Ho lavorato come programmatore, analista programmatore e project manager presso varie società tra cui Giorgio Armani e il gruppo Trenord. Nel 2014 ho aperto fabb srl che si occupa di elettronica e riparazioni elettroniche industriali.
Nel 2018 ho fondato OpenElectric, un progetto/startup per realizzare elettrodomestici riparabili.
Nel 2011 ho fondato FabLab Milano e Frankenstein Garage che ho lasciato nel 2014 per occuparmi di fabb srl.
Scrivo libri tecnici e divulgativi su elettronica, programmazione e digital fabrication. Ho un canale YouTube dove cerco di spiegare l’elettronica, l’uso di Arduino, la programmazione e le tecniche per la digital fabrication con poche parole e semplicità. Sono irresistibilmente attratto dalle montagne e dall’esplorazione in genere.