Aiutare l'anziano a casa
What you'll learn
- Acquisirai conoscenze di base sull’invecchiamento della popolazione e delle singole persone
- Troverai strumenti per la comprensione e l’interpretazione del contesto demografico attuale e delle difficoltà delle persone anziane
- Sarai più consapevole delle peculiarità dell’assistenza alla persona anziana complessa e dei validi strumenti che la Geriatria offre per affrontarle
- Scoprirai nuove modalità di rapporto con il soggetto anziano e il suo contesto familiare e valorizzerai quelle che già possiedi
- Capirai perchè prendersi cura degli anziani può essere uno dei lavori più belli del mondo!
Requirements
- Non è necessario avere una formazione di base, ma serve la voglia di entrare in relazione con le persone anziane
Description
L'evoluzione demografica e il contesto attuale rendono ogni giorno più necessaria la capacità di interpretare e affrontare la complessità dei grandi anziani, sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista sanitario.
Spesso le persone che devono occuparsi degli anziani più complessi - ASA, OSS, badanti, assistenti familiari, parenti... - si trovano a improvvisare senza grandi conoscenze nè risorse un'assistenza che, se non adeguatamente supportata, può diventare fonte di frustrazione invece che di soddisfazione.
La Geriatria offre numerosi strumenti culturali e tecnici in grado di aiutare il professionista ad orientarsi nel mondo degli anziani e a cercare soluzioni concrete.
Comprendere il perchè di tante problematiche e dare un senso più vero alla nostra presenza di persone che si prendono cura aiuta a scegliere strategie più efficaci e a sentirsi protagonisti attivi della cura e non solo esecutori improvvisati – e a volte spaesati… - o persone a cui è richiesta solo un po’ di buona volontà: lavorare con gli anziani è estremamente complesso, ma proprio per questo può essere anche estremamente arricchente e riservare grandi sorprese e grandi soddisfazioni.
E’ la vera sfida di questi decenni.
Questo corso, che riprende il percorso svolto durante la formazione online di un gruppo di operatori e familiari dedicati all'assistenza agli anziani, oltre a fornire informazioni utili e immediatamente applicabili vuole sottolineare la ricchezza dell’approccio geriatrico e ridare motivazione ed entusiasmo - senza sminuire la complessità - a chi si occupa quotidianamente di anziani complessi.
Who this course is for:
- ASA, OSS, badanti, assistenti familiari che lavorano con persone anziane
- Operatori e parenti di persone anziane
Instructor
Dott. Stefano Serenthà, medico geriatra e formatore.
Specializzatosi in Geriatria nel 2000, ha lavorato sia in ambito ospedaliero che in ambito residenziale e semiresidenziale. Attualmente svolge attività specialistica sul territorio e al domicilio delle persone anziane. È consulente presso RSA e formatore in area geriatrica. Collabora con il Gruppo Anchise di Milano con cui ha acquisito il titolo di Formatore Capacitante ed è promotore del sito di formazione EXAMERON.
Svolge corsi di formazione per operatori e familiari di persone anziane in presenza e online in tutta Italia.
Ha pubblicato:
- SUL FAR DELLA SERA. Appunti e riflessioni per vivere la vecchiaia (Monti, 2004)
- RICOMINCIARE CON L'ALZHEIMER SI PUO'. Un percorso per la cura della persona con demenza attraverso i sei giorni della Creazione (Youcanprint, 2020)
E’ membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Malati di Alzheimer di Melegnano (AMAMe).
Collabora con la Fondazione Istituto Sacra Famiglia per la gestione dei servizi domiciliari.