Udemy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Development
Web Development Data Science Mobile Development Programming Languages Game Development Database Design & Development Software Testing Software Engineering Development Tools No-Code Development
Business
Entrepreneurship Communications Management Sales Business Strategy Operations Project Management Business Law Business Analytics & Intelligence Human Resources Industry E-Commerce Media Real Estate Other Business
Finance & Accounting
Accounting & Bookkeeping Compliance Cryptocurrency & Blockchain Economics Finance Finance Cert & Exam Prep Financial Modeling & Analysis Investing & Trading Money Management Tools Taxes Other Finance & Accounting
IT & Software
IT Certification Network & Security Hardware Operating Systems Other IT & Software
Office Productivity
Microsoft Apple Google SAP Oracle Other Office Productivity
Personal Development
Personal Transformation Personal Productivity Leadership Career Development Parenting & Relationships Happiness Esoteric Practices Religion & Spirituality Personal Brand Building Creativity Influence Self Esteem & Confidence Stress Management Memory & Study Skills Motivation Other Personal Development
Design
Web Design Graphic Design & Illustration Design Tools User Experience Design Game Design Design Thinking 3D & Animation Fashion Design Architectural Design Interior Design Other Design
Marketing
Digital Marketing Search Engine Optimization Social Media Marketing Branding Marketing Fundamentals Marketing Analytics & Automation Public Relations Advertising Video & Mobile Marketing Content Marketing Growth Hacking Affiliate Marketing Product Marketing Other Marketing
Lifestyle
Arts & Crafts Beauty & Makeup Esoteric Practices Food & Beverage Gaming Home Improvement Pet Care & Training Travel Other Lifestyle
Photography & Video
Digital Photography Photography Portrait Photography Photography Tools Commercial Photography Video Design Other Photography & Video
Health & Fitness
Fitness General Health Sports Nutrition Yoga Mental Health Dieting Self Defense Safety & First Aid Dance Meditation Other Health & Fitness
Music
Instruments Music Production Music Fundamentals Vocal Music Techniques Music Software Other Music
Teaching & Academics
Engineering Humanities Math Science Online Education Social Science Language Teacher Training Test Prep Other Teaching & Academics
AWS Certification Microsoft Certification AWS Certified Solutions Architect - Associate AWS Certified Cloud Practitioner CompTIA A+ Cisco CCNA Amazon AWS CompTIA Security+ AWS Certified Developer - Associate
Graphic Design Photoshop Adobe Illustrator Drawing Digital Painting InDesign Character Design Canva Figure Drawing
Life Coach Training Neuro-Linguistic Programming Personal Development Mindfulness Meditation Personal Transformation Life Purpose Emotional Intelligence Neuroscience
Web Development JavaScript React CSS Angular PHP WordPress Node.Js Python
Google Flutter Android Development iOS Development Swift React Native Dart Programming Language Mobile Development Kotlin SwiftUI
Digital Marketing Google Ads (Adwords) Social Media Marketing Google Ads (AdWords) Certification Marketing Strategy Internet Marketing YouTube Marketing Email Marketing Google Analytics
SQL Microsoft Power BI Tableau Business Analysis Business Intelligence MySQL Data Modeling Data Analysis Big Data
Business Fundamentals Entrepreneurship Fundamentals Business Strategy Online Business Business Plan Startup Blogging Freelancing Home Business
Unity Game Development Fundamentals Unreal Engine C# 3D Game Development C++ 2D Game Development Unreal Engine Blueprints Blender
30-Day Money-Back Guarantee
Development Mobile Development Android Development

Android O: Sviluppa App da zero con Firebase

Corso completo per realizzare e pubblicare App Android: crea 10 App!
Rating: 4.4 out of 54.4 (1,190 ratings)
5,446 students
Created by Cosimo Palma
Last updated 11/2018
Italian
30-Day Money-Back Guarantee

What you'll learn

  • Sviluppare app Android da zero
  • Implementare In app purchases, e vendere prodotti all'interno della tua app
  • Lavorare con il nuovo Firebase di Google e Web services
  • Lavorare con Database Locali: SqLite
  • Lavorare con User Localization e Mappe
  • Progettare layout accattivanti usando Style, Color,Shape, Menu e ConstraintLayout
  • Progettare layout responsive che funzionano su device con differenti dimensioni e differenti lingue
  • Imparare ad utilizzare Android Tools come ListView, AlertDialog e GridView
  • Usare system service come BroadcastReceiver, Services e Alarm
  • Come evitare il reverse engineering (Reskin) della tua app
  • Pubblicare la tua app su Google Play e guadagnare con Google Play e Google Ads
  • Iniziare un percorso per diventare uno sviluppatore app professionista, sviluppando le prime app da inserire in portafoglio
  • Acquisire skills molto richieste oggi sul mercato del lavoro
  • Creare interfacce avanzate che usano Material Design, NavigationDrawer, Tab Navigation, Floating Button...

Course content

20 sections • 193 lectures • 22h 35m total length

  • Preview05:24
  • Dove scaricare le risorse gratuite
    00:14
  • Domande frequenti
    00:14

  • Cosa sarete in grado di fare dopo questo sezione ?
    00:40
  • Installazione di Android Studio su Mac
    04:04
  • Installazione di Android Studio su Windows
    07:34
  • Primo Avvio di Android Studio e installazione Componenti necessari
    07:07
  • VT-x: Abilitare la virtualizzazione su Windows ed eseguire l'app sull'emulatore
    14:01
  • Problemi con l'installazione di Android Studio ?
    00:05
  • Creazione di un nuovo progetto
    08:21
  • Aprire un Progetto in Android Studio
    01:45
  • Problemi con l'importazione di Progetti in Android Studio ?
    11:29
  • Panoramica su Android Studio e Configurazione
    09:11
  • Eseguire l'App sull'emulatore
    05:10
  • VT e Configurazione Windows su processore AMD
    02:09
  • Genymotion : un ottima alternativa all'emulatore integrato in Android Studio
    08:27
  • Collegare Genymotion ad Android Studio ed eseguire l'app
    06:04
  • Eseguire l'App su un dispositivo reale
    04:33
  • Quiz
    3 questions

  • SFIDA: Cosa sono le SFIDE ?
    02:58
  • Presentazione del Progetto Frase Celebre
    00:38
  • Passo 1. Creazione il Progetto Frase Celebre
    00:25
  • Passo 2. Modificare il Testo della TextView
    00:52
  • Passo 3. Eseguire l'app sull'emulatore
    00:10
  • Passo 4. Eseguire l'app sul dispositivo reale
    00:16
  • Soluzione del Progetto Frase Celebre
    01:13
  • (Files Android Studio) Frase Celebre
    00:02
  • Android Studio 3.2: problemi e soluzioni all'importazione dei progetti del corso
    09:58

  • Cosa sarete in grado di fare dopo questo sezione ?
    01:03
  • Architettura di Android
    06:16
  • Processo di Compilazione di un'App
    05:51
  • View e ViewGroup
    03:06
  • TextFields: Presentare Testo
    10:47
  • (Files Android Studio) TextFields
    00:02
  • EditText: Leggere testo inserito dall'utente
    04:42
  • (Files Android Studio) EditText: Leggere testo inserito dall'utente
    00:02
  • Button e come ascoltare eventi
    08:26
  • (Files Android Studio) Button e come ascoltare eventi
    00:03
  • ConstraintLayout
    09:18
  • (Files Android Studio) ContraintLayout
    00:02
  • Log e Toast
    08:57
  • (Files Android Studio) Log e Toast
    00:02
  • Preview01:48
  • Interfaccia Utente: ContraintLayout
    09:43
  • (Files Android Studio) Interfaccia Utente: ConstraintLayout
    00:03
  • Interfaccia Utente: RelativeLayout e LinearLayout
    16:15
  • Sfida - Realizzare l'interfaccia con RelativeLayout e LinearLayout
    09:19
  • Icona: Impostare un icona personalizzata
    08:43
  • (Files Android Layout) Inserire un icona per l'app
    00:03
  • Collegare interfaccia grafica e codice Java
    06:18
  • Scrivere la logica di controllo dell'app
    12:37
  • Android Lint e Layout: Errori e Warnings - Correggere errori sul Layout
    10:40
  • Lavorare con la visibilità delle view: visible, invisible e gone
    07:30
  • (Files Android Layout) Visibility:Visible, Invisible, Gone
    00:03
  • Modificare l'interfaccia di un'activity usando la proprietà visibility
    14:30
  • (Files Android Layout) Sfida - Modificare interfaccia di activity con visibility
    00:03
  • Quiz
    5 questions

  • Preview02:32
  • Installare Git
    00:12
  • Importare il progetto da Github e Aprirlo in Android Studio
    04:34
  • Passo 1. Creare le risorse strings che saranno usate nell'interfaccia
    00:14
  • Passo 2. Creare l'interfaccia usando i ConstraintLayout
    01:35
  • Passo 3. Impostare l'icona all'appliazione
    00:21
  • Passo 4. Collegare i Widgets al codice Java
    00:25
  • Passo 5. Scrivere la logica di comportamento dell'App
    01:36
  • APP Convertitore di Valute - Soluzione
    07:06
  • Debug di una Applicazione - Analisi Bugs: Validazione dell'input
    11:20
  • Scambiare i dati da convertire e gestione di un Image Button
    19:57

  • Impostare Android Studio per programmare moduli
    08:02
  • Blocchi di codice, il metodo main(), la compilazione
    04:37
  • Commenti, Variabili e Tipi
    09:37
  • Scope delle Variabili. Variabili locali e Variabili membro
    05:12
  • Modificatori public, private, protected e come definire e usare una classe
    08:17
  • Classi Wrapper, final e static
    09:01
  • Generare un Numero Casuale
    03:51
  • if..else e switch: Istruzioni condizionali
    07:41
  • Metodi Parte 1: Definire e Chiamare un Metodo
    05:02
  • Metodi Parte 2: Aggiungere Parametri
    05:46
  • Metodi Parte 3: Parametri multipli e Valori di ritorno
    04:16
  • SFIDA: Calcolare l'area del cerchio creando un metodo
    02:12
  • SFIDA - Soluzione - Calcola area del cerchio
    03:47
  • Array, List e Map
    13:18
  • SFIDA: Esercizio su ArrayList
    04:03
  • Quiz Java
    5 questions

  • Preview03:22
  • Creare l'interfaccia dell'app
    08:44
  • Usare le Guidelines per posizionare gli oggetti
    13:03
  • Qualificatori di risorse
    08:02
  • Layout Landscape
    10:04
  • Personalizzare Temi Material
    07:05
  • SFIDA - Eliminare tutti i warnings sull'interfaccia
    02:30
  • SFIDA - Soluzione
    06:04
  • Creare la logica dell'APP
    14:33
  • SFIDA - Creare il metodo testoPopup()
    04:29

  • Stringhe per le diverse lingue
    10:32
  • Supportare diverse versioni di Android
    08:16
  • Gestione del Fullscreen da Layout
    04:23
  • Gestione del FullScreen da codice Java
    14:07
  • FullScreen e Gestione Versioni
    07:06

  • Preview01:29
  • Impostare il progetto e Creare l'interfaccia
    13:17
  • Usare la documentazione Android
    09:35
  • Landscape e Fullscreen
    10:11
  • Variabili membro e SoundPool
    08:57
  • Ascoltare l'evento Touch
    09:14
  • Gestire l'audio con SoundPool
    06:53

  • Cosa sarete in grado di fare dopo questa sezione ?
    00:00
  • Activity
    04:39
  • Come creare diverse Activity
    11:15
  • Creare l'Activity Login
    11:19
  • Creare l'Activity Register
    10:12
  • Creare Activity senza il Wizard
    10:28
  • Intent Espliciti
    06:44
  • Intent Espliciti: Navigazione tra le Activities
    07:43
  • Preview01:37
  • PASSO 1. Navigazione tra Registrati e Login
    00:00
  • PASSO 2. Navigazione tra Login e MainActivity
    00:00
  • SFIDA - Soluzione ChatUP navigazione
    02:06
  • Passare dati tra le activities e Intents
    07:40
  • SFIDA - Leggere input e passarlo a MainActivity
    02:17
  • SFIDA - Soluzione
    04:26
  • Il Ciclo di Vita del componente Activity
    07:56

Requirements

  • Nessuna esperienza di programmazione, vi spiegherò tutto quello che c'è da sapere
  • Un PC o Mac con almeno 10GB di spazio libero
  • Non è richiesto nessun software a pagamento, tutte le app saranno create in Android Studio (è gratuito ;))

Description

Vuoi creare una tua app per Android?

Vuoi crearla... nel comfort di casa tua... nel tuo tempo libero... e vuoi anche risparmiare denaro rispetto ad un classico corso in aula... Vuoi anche frequentare un corso che venga aggiornato nel tempo? Vuoi pubblicare e monetizzare la tua app e vuoi cogliere le opportunità del mercato delle app?

Giusto?

Imparare velocemente a fare "cose" oggi è fondamentale per cogliere le opportunità.

Indipendentemente dal motivo per cui hai bisogno di queste skills e conoscenze (cambiare lavoro, lavorare da remoto, trasformare la tua idea in app e andare sul mercato...) il mercato richiede che si sappiano fare le "cose" per ieri! ;)

Ho cercato di tenere tutto in considerazione per creare un corso che:

  • Trasmetta conoscenze, ma soprattutto capacità di sviluppare app da subito ed essere produttivo
  • Sia facile da seguire
  • Dia allo studente già un portafoglio di app su diverse tecnologie
  • Dia allo studente sicurezza che gli permetta di trasformare una sua idea in app e pubblicarla chiudendo il ciclo e in questo processo sia in grado di superare autonomamente le difficoltà che si presenteranno sul percorso
     

Potete cercare tra le anteprime del corso le presentazioni di alcune app che svilupperemo insieme e altre che vi chiederò di sviluppare da soli, in modo che possiate acquisire sicurezza sul fatto che state imparando a sviluppare app!

In questo corso acquisirai i metodi per sviluppare app Android e sarai in grado di usare i mattoncini che Android mette a disposizione per creare app gradualmente sempre più complesse.

Sarai in grado di sviluppare app usando l’ultima versione di Android disponibile compatibili con il maggior numero di versioni precedenti possibili e con il maggior numero di smartphone possibili.

Un importante obiettivo del corso è permettervi di sviluppare app per il maggior numero possibile di utenti, che significherà più download e quindi più entrate monetarie.

La partenza del corso è semplice perchè non è richiesto avere precedenti skills di programmazione, se le avete ovviamente procederete più velocemente, chi è a digiuno di programmazione Java per Android o programmazione in generale, sarà comunque in grado di raggiungere gli obiettivi, ho creato un’intera sezione sulla programmazione Java per Android che è necessario conoscere per sviluppare app Android con sicurezza sempre crescente.

Il corso contiene video, slides, pdf, (tanto) codice sorgente, progettati per permettervi di imparare avendo a disposizione tutto quello di cui avrete bisogno.

Cosa sarete in grado di fare dopo questo corso?

  • Sviluppare app per Android 8 Oreo compatibili con il maggior numero di versioni precedenti e dispositivi per raggiungere il maggior numero di utenti

  • Scaricare, installare e configurare tutto il software (gratuito) necessario

  • Creare la vostra prima app

  • Costruire un bel numero di app per capire a fondo gli aspetti principali del framework Android

  • Testare le vostre app su emulatori e smartphone o tablet Android reali

  • Sarete in grado di sviluppare codice Java per Android

  • Imparerete ad usare Android Studio 3, l’ultima versione del tool di Google disponibile

  • Imparare a usare Activity, Fragment, Services, Notifiche, Database, Mappe, GPS, e tanti altri componenti del framework Android

  • Sarete in grado di sviluppare interfacce utente avanzate che sfruttano i concetti di Material Design e che usino Navigation Drawer, TabLayout, Floating Button, Toolbar...

  • Sarete in grado di costruire le interfacce utente in modo visuale, facendo drag and drop dei componenti, usando i nuovi Constraint layout nel Layout Editor

  • Sarete in grado di usare repository, Github, Git e imparerete a trovare codice sorgente open source

  • Usare i componenti per gestire suoni, video, immagini, webview, dati provenienti da siti web, animazioni, ecc.

  • Sarete in grado di sviluppare applicazioni che usino Firebase, il Cloud di Google, per sviluppare app professionali e sicure velocemente

  • Sarete in grado di utilizzare i sistemi per monetizzare le vostre app

  • Sarete in grado di pubblicare su Google Play le vostre app


Alcuni esempi di app che svilupperete:

  • Convertitore di Temperature

  • Convertitore di Valute

  • Pari o dispari ?

  • Frasi motivazionali

  • Chitarra

  • Quiz sulle Capitali nel mondo

  • Timer Cucina

  • Guida Torino

  • ChatUP (Una chat real time tipo WhatsApp che utilizza Firebase)


Per permettervi di autovalutarvi e capire da soli se state imparando a creare app ho pensato ad una serie di SFIDE con cui vi confronterete, che vi permetteranno di capire se siete sul percorso giusto. Al termine di ogni SFIDA vi presenterò la soluzione passo passo.

Sto continuando ad aggiungere lezioni costantemente, lavorando sulla post-produzione di ogni lezione per cercare di semplificare il processo di apprendimento a voi che avete scelto questo percorso.

Ad oggi trovate qualche sezione che ho pianificato di inserire non ancora completa e che sarà completata nel brevissimo, ma gli aggiornamenti non finiranno lì, ma continueranno anche guidati dai vostri feedback.

Sto valutando e valuto i feedback che arrivano da voi sul forum di questo corso perché abbiamo obiettivi comuni:

Avere un corso ricco di contenuti e aggiornato che permetta anche a chi non ha mai sviluppato app e ha poche o nessuna conoscenza di programmazione in generale di arrivare a sviluppare app prima semplici e poi passo dopo passo a creare app sempre più complesse. Quindi mi farà piacere se mi scrivete nel forum eventuali difficoltà che avete incontrato nelle lezioni.

Unitevi agli altri studenti di questo corso e partite con il vostro percorso di sviluppatore app per Android e iniziate subito a cogliere le opportunità offerte da questo mercato.

Who this course is for:

  • Chi non ha nessuna esperienza di programmazione
  • Chi ha altre esperienze di programmazione e vuole imparare a sviluppare app Android
  • Chi ha già esperienza di base con la programmazione per Android e vuole approfondire Firebase

Instructor

Cosimo Palma
Software Engineer
Cosimo Palma
  • 4.3 Instructor Rating
  • 1,403 Reviews
  • 6,055 Students
  • 2 Courses

Ciao! Mi chiamo Cosimo.

Mi sono laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino, ma molto prima di iniziare questo percorso ho iniziato ad approfondire i linguaggi di sviluppo software usati sia nel mondo desktop sia in ambito web. I traguardi che raggiungevo creando software e formandomi li trasformavo in piccoli corsi di formazione che rendevo disponibili su bitportal, per crescere con i feedback degli utenti e di altri sviluppatori, un sito non più aggiornato da oltre 10 anni, ma che ho lasciato ancora attivo come ricordo dei primi passi.

Da quei primi passi ho sviluppato poi tanti siti, app e software in generale per importanti aziende e per il mondo consumer.

Dal 2007 lavoro come consulente presso aziende automotive, ferroviario, IT e porto avanti dei progetti di formazione nel mondo dello sviluppo app su AppAcademy con corsi e libri, e diversi progetti in ambito web.

In quest’arco di tempo ho co-fondato un’azienda che si occupa di Modellazione Fisica di Sistemi nella quale mi sono occupato di Ricerca/Sviluppo e Formazione.

Credo che essere uno sviluppatore di app oggi possa rendere liberi di scegliere tra diverse opportunità per lavorare, entrare in contatto con persone interessanti, poter lavorare senza necessariamente avere vincoli geografici… un po' di motivi per sentirsi più liberi ci sono e voi probabilmente ne avete in mente molti altri ;)

Vi aspetto nel mio corso, partite oggi con questo percorso.

  • Udemy for Business
  • Teach on Udemy
  • Get the app
  • About us
  • Contact us
  • Careers
  • Blog
  • Help and Support
  • Affiliate
  • Impressum Kontakt
  • Terms
  • Privacy policy
  • Cookie settings
  • Sitemap
  • Featured courses
Udemy
© 2021 Udemy, Inc.