Analisi della Composizione Fotografica
What you'll learn
- Le regole base della composizione e la regola dei terzi
- Usare le "cornici" nelle foto
- Seguire le linee fittizie nella fotografia
- Creare scatti fotografici simmetrici
- Usare le angolazioni come chiave di lettura fotografica
- Sfruttare le prospettive fotografiche
- Dividere la fotografia in "bande"
- Usare le "quinte" come elementi competitivi
- Sfruttare le ombre e il controluce
- Creare delle fotografie zenitali
- Usare i piani focali nella composizione
Requirements
- Per poter seguire questo videocorso é necessario avere giá delle basi elementari di fotografia
Description
La composizione fotografica è un elemento fondamentale della processo di scatto. La sua corretta adozione consente di esprimere il proprio linguaggio fotografico, trasferendo agli altri il nostro modo di vedere le cose, creando implicitamente una "visione" personale e personalizzata della realtá.
Quando riguardiamo una foto che abbiamo scattato, questa può suscitare in noi ricordi ed emozioni particolari. Ma se mostriamo la stessa foto ad altre persone, non é cosí immediato e semplice raccontare loro le stesse sensazioni le stesse emozioni.
Ogni fotografia porta indubbiamente con se una personale interpretazione della realtá. Ma non essendoci una voce narrante che ci racconta il suo significato, dobbiamo usare una forma di comunicazione diversa: la comunicazione visiva.
Gli elementi presenti nell’immagine dovranno concorrere e interagire tra loro, per svolgere un ruolo ben preciso: veicolare nel modo migliore il messaggio che vogliamo fare emergere.
La composizione fotografica nasce quindi dalle decisioni che prendiamo al momento dello scatto: la scelta del soggetto, il come decidiamo di rappresentarlo, che relazione c’é tra esso e il resto degli elementi, cercando di seguire delle regole ordinate ben precise.
Questo videocorso, rivolto a chi giá fotografa (per hobby ma anche per lavoro) guida il partecipanti all’analisi dell’immagine fotografica, con l’intento di sviluppare in lui una consapevolezza visiva critica, che consenta di realizzare fotografie con un approccio compositivo nuovo e piú ragionato.
Who this course is for:
- Questo corso é rivolto a tutte le persona appassionate di fotografia, che vogliono migliorare l'aspetto delle proprie foto attraverso lo studio e l'applicazione delle regole di composizione fotografica
Instructor
Palermitano di origine, Video Maker e Fotografo, si occupa di produzione video a 360° con tecniche e linguaggi creativi quali: Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, Tilt Shift. Il suo "occhio" fotografico è in costante ricerca di modi sempre creativi per descrivere una scena o raccontare un evento.
Docente in Digital Video, Video Editing e Computer Graphics presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia è autore dei sette LipDub italiani di maggior successo.
Vanta collaborazioni con Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe e DeAgostini.
Autore del primo libro italiano "Video con la Reflex", edito da Apogeo Editore.
--------------
Originally from Palermo, this Video Maker and Photographer specializes in 360-degree video production, utilizing creative techniques and languages such as Lip Dub, Time Lapse, Hyper Lapse, and Tilt Shift. His photographic "eye" is constantly searching for new and innovative ways to describe a scene or narrate an event.
As a professor in Digital Video, Video Editing, and Computer Graphics at the Academy of Fine Arts in Perugia, he is the creator of seven of the most successful LipDubs in Italy.
He has collaborated with renowned brands such as Nikon, Asus, MSI, Canon, Manfrotto, ShooTools, HPRC, Adobe, and DeAgostini.
Moreover, he is the author of the first Italian book on "Video with the Reflex," published by Apogeo Editore.