What you'll learn
- Gestire i progetti in chiave adattiva
- Imparare gli aspetti fondamentali per la creazione di un prodotto di successo
- Conoscere le principali metodologie disponibili
- Usare strumenti a livello dell'intera organizzazione
Requirements
- Nessun in particolare, tanta curiosità e voglia di sperimentare
Description
Il corso di Awareness ha l’obiettivo di fornire una overview sui moderni approcci alla gestione e all’attuazione dello sviluppo di moderne soluzioni tecnologiche che interessano diversi ambiti produttivi. Si sente tanto parlare di Agile e Lean, ma molto spesso si cade nella trappola di presentare una miriade di concetti senza poi avere una visione di come utilizzarne i principi e le pratiche in modo concreto.
Il corso inizia dai fondamentali, ripercorrendo i Valori ed i principi Agjli, evidenziando la necessità di una gestione complessiva delle attività in un’ottica end-to-end, dando vita ad una declinazione strutturata all’Application Lifecycle Management che supporta in modo strategico l’evoluzione dei prodotti e dei progetti aziendali.
Partendo dal mondo Agile, si evidenzieranno i Valori ed i Principi che guidano lo sviluppo di soluzioni moderne, il tutto accompagnato da una visione olistica sviluppata grazie a Lean e, alla sua declinazione nel mondo del software, DevOps.
Ampio spazio viene dato a Lean Startup, per supportare una nuova idea imprenditoriale senza pensare sin dall’inizio a creare una organizzazione in senso lato. Il corso si chiude con Management 3.0 che mette in evidenza la differenza tra leader e manager e come quest’ultimo sia oggi fondamentale per districarsi nel mondo delle soluzioni complesse.
Who this course is for:
- Sviluppare una consapevolezza di come Agile e Lean possono supportare il proprio business e le attività quotidiane
Instructor
Felice Pescatore si confronta quotidianamente con contesti complessi, utilizzando primariamente approcci Agile e Lean per supportare le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione in ottica customer-centric. Ingegnere Informatico, con un Master in Tecnologie e Gestione del software e un Executive MBA, si definisce un “tecnico” prestato all’organizzazione e la sua mission è quella di contribuire allo sviluppo della rete sociale che costituisce la linfa vitale di ogni società.
PMI Disciplined Agile Coach, Value Stream Consultant e Instructor, è lead del progetto open AgileConstellation che guarda ai nuovi domini di interesse dell’Agile, primi tra tutti l’Industry 4.0, l’Engineering ed il BIM, grazie ad un approccio disciplinato che supporta team multidisciplinari impegnati giornalmente nella creazione di soluzioni di valore “ricamate” sulle esigenze dei clienti.
È inoltre parte del PMI Disciplined Agile Advisory group, che supporta l’evoluzione del toolkit DA in relazione alle sperimentazioni concrete.
Presidente e co-fondatore dell’Agile Community Campania, è impegnato costantemente nelle community a tema, nonché speaker e co-organizzatore delle più importanti conferenze Agile, Lean e DevOps, italiane ed Europee.