3ds max Cat Rigging
What you'll learn
- Le Basi del Rigging in Cat e 3ds max
Requirements
- 3ds max 2013 e Superiore
Description
Argomenti: Analisi dettagliata del Rig in Cat, gestione del rig preimpostato e modifica del rig tramite parametri manuali, esempi di personalizzazione delle mesh rig e loro salvataggio per velocizzare il workflow di lavorazione, analisi dettagliata dei parametri per arti, incluse gambe, braccia, spina dorsale, testa, mani, coda. Utilizzo del modificatore skin in cat per deformazione durante le fasi di animazione, pesatura delle bone e dei vertici mesh. Esempi di creazione mesh rig animatic per animazione di pre visualizzazione utilizzata in ambito cinematografico. Gestione avanzata dei gizmo di controllo sul rig bipede per estendere i controlli di animazione, comparazione rig mesh di charater studio e cat. Introduzione al movimento parametrico in cat motion.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili in 3ds max 2013\14 e superiore.
Who this course is for:
- 3D Artist, Modellatori 3D, Studenti, Insegnati, Designer
Course content
- Preview04:49
- 05:25002_3dsmax 2014_Cat_Inserimento Rig manuale
- 05:03003_3dsmax 2014_Cat_Inserire la Coda e Cancellare le Bone
- 12:48004_3dsmax 2014_Cat_Rinominare le Ossa
- 04:30005_3dsmax 2014_Cat_Copiare le Posizioni Arti e Ossa
- 06:44006_3dsmax 2014_Cat_Personalizzare e salvare il Rig Cresta
- 03:13007_3dsmax 2014_Cat_Aggiungere Bone Ausiliarie
Instructor
Marcello Pattarin
Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.