3ds max Modellazione in PolyDamage.
What you'll learn
- Utilizzo Plugin PolyDamageV1
- Gestione Coordinate di Mapping.
- Utilizzo Sweep Profile.
- Utilizzo Explode it.
- Creazione Materiali e Texture.
- Rendering in Vray Next.
- Esercizi passo passo.
Requirements
- 3ds max 2017 e Superiore.
Description
Argomenti: in questo corso studieremo il plugin PolyDamage V1.0 dedicato al danneggiamento di oggetti modellati in 3ds max, saranno analizzate tutte le impostazioni del Plugin ed i metodi per impostare al meglio le sue opzioni, oltre alla la gestione dei modificatori a lui associati.
Tramite PolyDamage è possibile realizzare tramite una semplice routine, una serie di erosioni e danni ad oggetti, difficili da realizzare con le tecniche di modellazione tradizionale, appresi tutti i parametri del plugin tramite una serie di lezioni raffiguranti differenti tipologie di oggetti, metteremo in pratica le nozione apprese con la creazione di una scena definitiva, raffigurante un pozzo, un basamento di pietre ed una struttura in legno posta sopra al Pozzo, inoltre apprenderemo le tecniche per creare forme estruse tramite i Tools Gratuiti: Sweep Profile e la esplosione di oggetti tramite Explode it in 3ds max.
Nel corso studieremo la gestione del Mapping dedicato al PolyDamage e le soluzioni offerte dalle Texture presenti in Vray, in assenza di coordinate di Mapping applicate agli oggetti.
Nell'esercizio finale modelleremo insieme un pozzo e sua pavimentazione, completeremo l'esercizio con i rendering finali realizzati in Vray Next.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili per 3ds max 2017, 2019, 2020 e superiore.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: " 002_Promozione PolyDamage. "
Nota: nella lezione " 002_Promozione PolyDamage " sono indicate le istruzioni per ottenere una promozione, del plugin PolyDamage. V1.0 per 3ds max.
Who this course is for:
- Architetti, Geometri, Designer, Studenti, Insegnati, 3D Artist
Instructor
Marcello Pattarin
Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.
He graduated from the Brera Academy of Fine Arts, graduated from the high school of art applied to industry at the Castello Sforzesco in Milan, graduated from the Liceo Artistico Primo in Milan, specialized in advertising and architectural illustration, and specialized in the creation of video courses for 3ds max, 3D content creation and Beta Tester for 3ds max.
With twenty years of experience in the use of software for modeling, rendering, animation and Fx, it was the first Italian company to create video courses dedicated to rendering and subsequent productions, today reaching more than 5000 video lessons, distributed on the most important international 3D graphics sites. .